L'ORA DEL RUGBY 2019: DOMENICA TUTTI IN STRADA
|
||
|
Napoli – Terza edizione
consecutiva, sei province coinvolte, dieci Club che scendono in piazza, oltre
cento palloni ovali che voleranno in strada contemporaneamente: è fissata
alle ore 10 di domenica 22 settembre “L’Ora del Rugby” edizione 2019, il
momento di lancio della stagione ovale della regione Campania, a cui anche
quest’anno aderisce il Molise.
Dal flash mob all’info point passando per
attività ludiche, minirugby e giochi gonfiabili: questo e molto altro accadrà
in tutta la regione, simultaneamente, nella mattinata della penultima
domenica di settembre. Un appuntamento ormai a cui le Società del territorio
hanno abituato il proprio pubblico di riferimento, creando ormai aspettative
ed attese nell’evento che simboleggia l’inizio della stagione agonistica.
Quest’anno L’Ora del Rugby ha un sapore
speciale in quanto cade in concomitanza con l’esordio degli Azzurri alla
Rugby World Cup di Giappone 2019: molte le Società che hanno infatti colto
l’occasione per creare un momento di aggregazione pre evento proponendo ad
appassionati e curiosi di seguire insieme la gara di debutto dell’Italia
contro la Namibia, forti della diretta in chiaro messa in onda da RaiDue alle
ore 7.15. Al termine della sfida del XV di O’Shea, tutti in strada in trepida
attesa che si concluda il countdown attivo da settimane sul sito del Comitato
Campano, puntato sulle ore 10.
L’ORA DEL RUGBY 2019 SI SVOLGERÀ NELLE SEGUENTI
CITTÀ:
Ariano Irpino (AV),
Piazza Duomo – colazione ovale ed infopoint – Ariano Rugby
Avellino, Villa Comunale – flash mob e giochi con l'ovale – Avellino Rugby Battipaglia (SA), Piazza Amendola – touch rugby, giochi in touche, sensibilizzazione ambientale – Hydra Rugby Benevento, Corso Garibaldi altezza Chiesa S. Sofia – volantinaggio – Le Longobarde Rugby Club Campobasso – infopoint, attività di sensibilizzazione – Hammers Rugby Campobasso Napoli, via Sigmund Freud – gazebo, infopoint ed attività ludica – Rugby Vesuvio San Giorgio del Sannio (BN), Parco del Millenario, viale Spinelli – attività ludica minirugby – Dragoni Sanniti Rugby San Giuseppe Vesuviano (NA), Piazza Garibaldi – giochi gonfiabili, attività ludica minirugby, intrattenimento – Sacro Cuore Pompei San Nicola La Strada (CE), Piazza Parrocchia – allenamento dimostrativo – Spartacus Rugby Social Club Santa Maria Capua Vetere (CE), Villa Comunale – infopoint, minirugby, attività ludiche, touch rugby – Rugby CLAN Santa Maria Capua Vetere |
|
|
|
|
|
|
|
|
Gianclaudio Romeo
Addetto alla Comunicazione Comitato Regionale FIR Campania |
RUGBY E SOCIALE di Roberto Roncallo (O.D.G. 170599 roncallo.roberto488@gmail.com ) creato da Dino Fruccio
venerdì 20 settembre 2019
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
RUGBY FEMMINILE/ Triangolare Femminile ViQueens
Il primo torneo della ns. ragazze sul ns. campo a Velate! Le parole di Gabriele Milone: Una Giornata di Sport e Valori Il torneo femm...

-
44° TORNEO MINI RUGBY "CITTÀ DI TREVISO" E 2° ...
-
Rugby ligure in lutto! Ieri è mancato Ennio Repetto, ottantenne, che insieme a Marino Moro nel lontano 1975 fondo’ il Delta Rugby Imperia. A...
-
Purtroppo un altro lutto ha colpito il mondo del rugby ligure! E' mancato prematuramente ai suoi cari Marco Canepa. Lo stesso avrebbe co...
Nessun commento:
Posta un commento