sabato 22 febbraio 2025

RUGBY SERIE B1/ Nell'anticipo di oggi la Pro Recco prima soffre poi sorpassa l'Ivrea e punta alla salvezza!


SERIE B GIRONE 1 (Anticipo IV gg.ritorno)

PRO RECCO     20

I V R E A             16

Marcatori p/t: 4’ mt. Maurizio Tolnai Festetics, 10’ c/p Grimaldi, 20’ mt. Paolo Tolnai Festetics,  28’ c/p Barisone , 31’ c/p Grinaldi, 38’ c/p Barisone. S/t: 3’ c/p Barisone, 10’ drop Grimaldi, 15’ mt. Martino Sbarbori, 20’  e 25’ c/p Barisone.

PRO RECCO: Barisone, Marcolini, Guastamacchia, Matulli, Solari, Quiroga, Mitri, Canoppia (CAP), Capurro, Albarello, Santi, Morrone, Maggi, Aramburu, Martino Sbarbori. Allenatori: Mariano Gastaldi Zanello/Federico Williams/Sebastian Quiroga.

I V R E A: Diaz Escude, Maurizio Tolnai Festetics, Paolo Tolnai Festetics, Attye, Moore, Grimaldi, Tarabella, Spinelli, Meneghetti, Macrì, Francesco Campanale (Fasoli) , Neviani, Barbuscia, Trinchera, Ilucas. Allenatore: Christoffel De Meyer.

Cartellini gialli: 3°’ p/t Ilucas (IV), 40’ s/y Bedocchi (RE).

Arbitro: Alice Torra (C.R. Lombardìa).


RECCO – Oggi pomeriggio al campo Carlo Androne rivierasco, sotto una leggera pioggia, il XV locale dopo un test equilibrato, combattuto sino all’ultimo secondo di gioco, ha ottenuto una importantissima affermazione che gli permette di raggiungere in classifica  il Varese, alimentando ovviamente le speranze di salvezza dalla retrocessione.

A Recco dopo solo quattro minuti di gioco è stato, l’Ivrea grazie ad una veloce azione dei trequarti, a muovere il punteggio. Una vera doccia fredda per i biancocelesti liguri che sembrano subire il colpo, continuando a soffrire pesantemente l’intraprendenza  delle linee arretrate eporediesi, ma soprattutto la mischia avversaria che sembra la vera  padrona del campo. Sino quasi alla mezzora di gioco il Recco appare succube delle azioni degli avversari che in modo semplice ed ordinato costringono sulla difensiva Canoppia & C. 

    (E' Felipe Quiroga ad aprire il gioco)

Ma in chiusura del primo tempo va segno in due occasioni dalla piazzola Luca Barisone e sul 6/13 si chiude il primo tempo. Il risultato è ancora aperto e al ritorno in campo non c’è più il Recco del primo tempo: i biancocelesti appaiono trasformati, rinvigoriti, e piano piano anche i cambi hanno il loro risultato. Vanno all’esordio assoluto  il pilone milanese Simone Caldara, ex ASR Milano, Amatori & Union e Cernusco, e il ventitreenne del Marocco, Omar Mzioukat. Si evidenzia da subito la carica agonistica del gruppo sorretto da un Luca Barisone sempre performante e non solo dalla piazzola che accorcia le distanze (9/13), di seguito l’Ivrea va a segno con un bel drop con l’apertura Grimaldi (9/16), ma intanto arriva la meritata meta del pack rivierasco con il dirompente Martino Sbarbori che fionda oltre la fatidica linea , ed accorcia sensibilmente le distanze e sul (14/16) l’Ivrea è costretto ad alcuni falli.  Dalla piazzola ci pensa ancora Luca Barisone a ribaltare e completare il sorpasso. Finale al cardiopalmo, con gli ultimi dieci minuti con i piemontesi all’arrembaggio e la linea difensiva di casa a tamponare ed a chiudere a modo tutti i vani tentativi. Il gioco è fatto!

“ Io credo proprio che oggi dobbiamo essere veramente orgogliosi della prestazione dei nostri ragazzi – ammette FEDERICO WILLIAMS  D.T. della Pro Recco (foto sopra)  – nel secondo tempo soprattutto abbiamo cambiato il volto della stessa partita non soltanto con il reparto di mischia, ma pure con un nuovo atteggiamento mentale. Si è notato il cuore, si è visto finalmente il risultato di tante altre partite che quest’anno non ci hanno permesso di ottenere alcuni risultati positivi che comunque meritavamo. Sono felice di questa gara in quanto i risultati stanno arrivando, i ragazzi sono molto giovani ma gradualmente questi ragazzi stanno sensibilmente migliorando in tecnica ed esperienza, e questo nuova importante affermazione ci concede una ulteriore spinta verso il prossimo impegno del 9 marzo di Milano con i cadetti del CUS. Ogni domenica è partita a se pertanto abbiamo fiducia nei nostri mezzi.”


             (Da sin. all'esordio con la maglia della ProRecco il milanese Simone Caldara, ex Cernusco, e il maracchino Omar Mzioukat)

Pro Recco muove la classifica con i classici quattro punti, l’Ivrea acciuffa un punto di bonus. Buona partita del gruppo che fa ben sperare per il futuro, anche se la battaglia per non retrocedere si fa sempre piu’ dura. Fra i piu’ bravi in campo oltre a Luca Barisone, autore di quindici punti dalla piazzola (5 su 5), anche il mediano di mischia Nicolo’ Mitri (foto sotto), classe 1999, ha detto la sua!

“ Sicuramente abbiamo ancora dei problemi tecnici da risolvere in campo – afferma l’atleta rivierasco – ma del resto stiamo lavorando molto durante queste settimane guidati dai nostri principali tre allenatori, loro ci impegnano molto indubbiamente, lavoriamo intensamente sia con i trequarti che con la mischia ed oggi si sono visti importanti miglioramenti.

Abbiamo sofferto in difesa all’inizio della partita è vero, ma gradualmente abbiamo sistemato certe carenze ed in ogni modo il nostro impegno per questo club è assicurato, fino alla fine!”  (rr)

SERIE B GIRONE  1 (IV GG RITORNO)  2 marzo 2025

Rho – Stade Valdotain, Amatori Capoterra – CUS Genova, Savona – CUS Milano/B, Cernusco – Varese, Pro Recco – Ivrea 20/16 (giocata oggi in anticipo).

CLASSIFICA GENERALE: CUS Genova punti 51, Stade Valdotain 49, Amatori Capoterra 35, Rho 33, Cernusco ed Ivrea (*) 30, CUS Milano/B 28, Pro Recco (*)  e Varese 16, Savona punti 9.

(*)=  Una partita in piu’.

 

 

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBY SERIE B1/ Nell'anticipo di oggi la Pro Recco prima soffre poi sorpassa l'Ivrea e punta alla salvezza!

SERIE B GIRONE 1 (Anticipo IV gg.ritorno) PRO RECCO      20 I V R E A               16 Marcatori p/t: 4’ mt. Maurizio Tolnai Festetics, ...