giovedì 20 febbraio 2025

RUGBY SERIE A2/ LECCO PARTITA DA LEONI, SCONFITTA IMMERITATA CONTRO IL PIACENZA

 

RUGBY LECCO CAFFE’ AGOSTANI – RUGBY PIACENZA: 15 – 21

RUGBY LECCO CAFFE’ AGOSTANI: Coppo (19° s.t. Sala), Alippi, Mauri, Riva (5° s.t. Rusconi), Castelletti, Zappa, Pellegrino, Pandiani, Catania, Colombo (19° s.t. Maspero), Valentini, Galli (19° s.t. Biffi), Moroni (5° s.t. Shalby), Vacirca (19° s.t. Betchvaia), Robledo (24° s.t. Butskharikidze). A DISPOSIZONE: Betchvaia, Butskharikidze, Shalby, Biffi, Maspero, Rusconi, Sala, Crimella. ALLENATORE: Damiani Sebastian

RUGBY PIACENZA: Cisint, Roda T. (59° s.t. Botti), Missseroni, Beghi (77° s.t. Dene), Bertorello, Biffi, Bacciocchi (41° p.t. Negrello), Cornelli, Marazzi, Macala, Bonatti (23° p.t. Roda L.), Lekic, Codazzi (68° s.t. Greco), Bertelli (41° p.t. Alberti), Dapaah (68° s.t. Baccalini ). A DISPOSZIONE: Alberti, Baccalini, Greco, Roda L., Benkhaled, Dene, Botti, Negrello. ALLENATORE: Forte Claudio

MARCATORI: 14° p.t. (L) Coppo puniz., 32° p.t. Roda L. (P) meta, Biffi trasf., 42° p.t. Misseroni (P) meta, Biffi trasf., 29° s.t. (L) Shalby meta, Pellegrino trasf., 31° s.t. (L) Pandiani meta, 79° s.t. Negrello (P), Biffi trasf.

NOTE: 62° S.T. Macala ammoniz.

Perdere dispiace sempre, ma all’ultimo minuto di una partita combattuta, giocata benissimo, con gli avversari messi alle corde, fa veramente male, ma si sa questa è la legge dello sport. Contro Piacenza Lecco ha disputato una delle migliori partite, di questa e della passata stagione.

I Blucelesti hanno giocato un ottimo primo tempo, ma soprattutto un eccezionale seconda frazione di gioco, chiudendo gli avversarsi nella propria linea dei 22. Piacentini affranti e preoccupati che subivano i veementi attacchi di Lecco che non ha dato scampo agli avversari.

Una continua pressione a pochi metri della meta, soprattutto nel secondo tempo, ha costretto gli ospiti a difendere la propria linea di meta con i denti. Le due mete di Piacenza siglate nel primo tempo, una alla fine e l’altra in chiusura di frazione di gioco, sono frutto di leggeri distrazioni di Lecco. In mezzo solo Blucelesti, che non hanno raccolto tanto quanto la mole di gioco espressa in campo.

Nella seconda frazione di gioco, dopo una pressione durata quasi una ventina di minuti, Lecco va in meta con Shalby e dopo soli due minuti bissa con Pandiani. Gli avversari sono alle corde e sembra che stiano cedendo di schianto e subire la terza meta. Infatti Sala si lancia verso la meta ma viene fermato a pochi centimetri dalla realizzazione con un placcaggio poco regolare, ma che l’arbitro non ravvisa l’irregolarità.

Ma proprio nel finale, quando Lecco, stremato, ha permesso a Piacenza di riversarsi nella metà campo Bluceleste ecco l’errore fatale che permette agli ospiti di andare in meta, con successiva trasformazione, per la vittoria finale.

RISULTATI 12^ GIORNATA

VII RUGBY TORINO - AMATORI&UNION RUGBY MILANO: 28-7

AMATORI RUGBY ALGHERO - UNIONE MONFERRATO RUGBY: 36-17

RUGBY NOCETO FC SOC.COOP. - CUS MILANO RUGBY: 24-20

RUGBY LECCO - PIACENZA RUGBY CLUB: 15-21

RUGBY PARMA F.C.1931 SOC.COOP.S.D. - RUGBY CALVISANO: 30-38

CLASSIFICA

RUGBY CALVISANO 51

VII RUGBY TORINO 46

RUGBY NOCETO FC SOC.COOP. 42

AMATORI RUGBY ALGHERO 42

RUGBY PARMA F.C.1931 SOC.COOP.S.D. 32

CUS MILANO RUGBY 30

PIACENZA RUGBY CLUB 30

AMATORI&UNION RUGBY MILANO 21

RUGBY LECCO 14

UNIONE MONFERRATO RUGBY 1

 

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBYTOTALE & SOCIALE/ Al Gaslini si è svolto un delicato intervento chirurgico su di un bimbo di soli dieci anni.

Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Giannina Gaslini e l’E.O. Ospedali Galliera, un bimbo genovese di soli 10 mesi è stato sottoposto ...