Domenica 16 febbraio
VII rugby Torino 1910 - Amatori & Union Milano 28/7
Marcatori:
p.t. 8’ meta Angotti (S) tr. (7-0); 29’ meta Montaldo Lo Greco (S) tr. (14-0);
30’ meta Toniolo (S) tr. (21-0) s.t 6’ meta Montaldo Lo Greco (S) tr. (28-0);
26’ meta Rolla (U) tr. (28-7)
TKGroup VII
Rugby Torino: Raveggi; Canzani (17’ st Monfrino Marco); Cardoso; Toniolo (3’ st
Nanetti); Cisi; Apperley (cap); Russo (28’ st Reginato); Ciraulo; Monfrino
Mirko (23’ st. Serra); Tione; Eschoyez; Lo Greco S. (13’ st Nepote); Angotti
(35’ st Scaturro); Cherubini (35’ st Caputo); Montaldo Lo Greco (13’ st
Acerra).
A
disposizione: Caputo; Scaturro; Acerra; Nepote; Serra Garrido; Reginato;
Nanetti; Monfrino Marco.
All. Russo
Amatori Union
Milano: Elemi (1’ st Crepaldi); Bartossi; Brasher; Bianchetti; Ronza; Riva;
Fontana (7’ st Carmo); Mastromauro (cap).; Signorelli (1’ st Rebuzzini);
Marroccoli (1’ st Grossi); Garbellotto; Carozzo (3’ st Pirotta); Ferlisi (35’
Arnaboldi); Guidetti (13’ st Rolla); Cisimo (22’ st Rondani).
A
disposizione: Rolla; Rondani; Arnaboldi; Rebuzzini; Grossi; Carmo; Crepaldi
All. Grangetto
Arbitro.
Matteo Bertocchi di Sassari
Assistenti:
Origlia, Baldassarre
Cartellini:
Giallo Carozzo (U)
Calciatori:
Apperley (S) 4/4; Riva (U) 1/2
Punti
conquistati in classifica: VII Rugby Torino 5 – Amatori Union Milano 0
Man of the
match , Montaldo lo Greco little
In attesa del
big match del 2 marzo a Calvisano, e per non perdere ulteriore terreno dalla
capolista, dovevano essere 5 punti e 5 punti sono stati.
VII ha vinto,
convinto il suo esigente ed oggi infreddolito pubblico, e continua la sua
corsa.
I numeri di
oggi sono sorprendenti a dimostrazione del lavoro di via cascina nuova.
Nei 23 del
primo XV oggi presenti tre Centurioni ( Angotti 153 partite in A, lo Greco S.
proprio oggi 150, Montaldo Lo greco 142)per il giusto mix di veterani e
giovani.
L’età media
della formazione gialloblu oggi in campo era di anni 22.
Presenti in
formazione 20 giocatori di “scuola piemontese”, di cui 13 cresciuti in VII.
La cronaca ha
visto i tori gialloblu sempre in controllo di partita con i milanesi che, nel
primo tempo e una prima parte del secondo tempo, non sono riusciti ad uscire
dalla propria area di meta.
Subito in meta
i tori all’8 con Angotti che ha finalizzato la poderosa spinta della maul
gialloblu.
Ha trasformato
Apperley .
7-0
Il canovaccio
del match non è cambiato, con VII in spinta che,ogni volta che apriva il gioco,
si avvicinava pericolosamente alla linea di meta, e Milano sulla difensiva ad
arginare le folate gialloblu.
La pressione
continua del XV gialloblu ha trovato sbocco al 29’ ed al 30’, quando prima con
Montaldo lo Greco anche lui finalizzatore della maul, e quindi con Toniolo, e’
andato in meta.
Splendida la
meta del centro dei tori, che ha raccolto un asssist da Lo greco e,trovato un varco
tra le maglie dei milanesi già a metà campo, si è involato in fuga fino alla
realizzazione
Il primo tempo
si è chiuso sul punteggio di 21-0
Nella prima
parte del secondo tempo il tema della partita non è cambiato, fino alla meta
del 46’ di Montaldo che ha sfondato dal centro la difesa milanese trovando un
angolo su invito di Apperley e correndo, con atletismo inusuale, tutti i 22 mt
avversari fino a depositare in meta.
Le due mete
siglate e la corsa della seconda segnatura , più da centro che da pilone, sono
valsi a Little Montaldo lo Greco il titolo di m.o.m
Raggiunto il
punto di bonus e l’obiettivo minimo dei 5 punti, i Tori gialloblu, hanno
ritirato i remi in barca ed i tecnici hanno dato vita alla girandola di
sostituzioni facendo entrare tutti i ricambi in panchina.
La partita e’
terminata con l’ultimo fuoco di Milano che è andata in meta al 66’ con Rolla.
Cascina nuova
continua ad essere fortezza inespugnabile.
Cascina nuova
va avanti con il suo progetto “km 0” , e con la crescita delle sue giovanili,
ieri tutte vincenti nei vari tornei in cui sono state impegnate.
Vincente di
tutti gli incontri l’under 12 del duo Dumitru/lo Greco.
Vincente
l’under 14 allenata da Cherubini/Apperley/lo Greco S, sul CUS Genova per 25-21
Vincente
l’under 16 allenata da Bavinschi/Angotti sul Savona rugby per 39-24
VII sogna ed
il suo popolo la sostiene ed il 2 marzo tutti a Calvisano.
Cmon Toro
Marvel
(Foto di Anna Scalera)
Nessun commento:
Posta un commento