mercoledì 19 febbraio 2025

RUGBY SERIE C GIRONE 1/ L'Amatori Novara (NO.VE.GA) cede di misura a Volvera.

Volvera 14      AMATORI  Novara (NoVeGa)   13

Chi prende il palo resta al palo.

Incontro vibrante,intenso e incerto fino alla fine quello disputatosi oggi (domenica scorsa per chi legge n.d.r.)  tra il Novara e i padroni di casa del Volvera,conclusosi sul filo di lana a favore di questi ultimi quando il piede di Ambrosini falliva la difficile trasformazione che,a tempo scaduto, poteva regalare la vittoria ai colori azzurri.

Match quindi vinto dai torinesi che,a conti fatti,possono vantare un maggior predominio territoriale e qualche occasione da meta in più nei confronti di un Novara sceso in campo a ranghi ridotti con solo 18 giocatori a referto per svariati e non sempre giustificati motivi. I presenti hanno però disputato una partita gagliarda costruita su una difesa molto solida,dove i placcaggi di Leoncavallo,Fontana e Ferrari tra i tre quarti e quelli delle terze linee hanno bloccato i tentativi gialloneri, mentre in attacco preziosi sono stati i suggerimenti al piede di Sacchi nel gioco aperto e la bella regia di Leoncavallo che guida i mischiaioli a una mischia ordinata di sacrificio e a una discreta prestazione in rimessa laterale. Disciplina ancora da rivedere perché anche questa volta sono due i cartellini gialli inflitti da un arbitro non sempre inappuntabile.

Coach Fadda non ha molte scelte se non quella di schierare Gumberidze, Bertacco e Vientsov in prima linea,sorretti dall’azzimato Gaboardi e da Persico,mentre Gobbi,Tallini e Midolo completano il pack;Leoncavallo capitano in regia con Fontana,Sacchi e Ferrari sono i centri,ali Medda e Roncari,chiude il cerchio Ambrosini. Pur non provvisto dei materiali all’avanguardia di cui è avvezzo all’uso,Sacchi senior fa di necessità virtù e impartisce lectio magistralis di sbandierinamento sulla fascia.

Inizio match tutto di marca novarese:in 3 minuti ben 3 mischie ordinate che se la giocano alla pari.Dalla chiusa non si passa:Volvera respinto dai placcaggi di Sacchi e Leoncavallo.Poi un calcio nel box fa pasticciare Medda e Ambrosini per il recupero. L’azione si sviluppa al largo e dal punto di incontro Leoncavallo spara un po’ a casaccio,ma è bravo Ferrari a tenere possesso e a smistare a Tallini che imbecca bene Roncari,abile nel conquistare metri al piede. Lancio per Gaboardi e ovale fuori per Sacchi fermato;si torna verso la chiusa dove Bertacco riesce a smarcare Gumberidze preso e portato in touche. Si ritorna sul vantaggio segnalato dall’arbitro e Sacchi piazza 3 punti. Al 7’ parte Midolo da mischia ordinata senza gran guadagno:ovale ancora Sacchi che spara lungo la palla che rotola fuori all’altezza dei 5 metri.Volvera libera ma il lancio successivo è azzurro,buona la presa,male per imprecisione la giocata al largo.Il Novara insiste.Al 13’ Ambrosini esce palla in mano da un punto di incontro di marca torinese e tira una cannonata lungo linea a metter ansia alla difesa su pressione di Leoncavallo che, ahimè, si fa beffare dalla finta della nonna del recuperatore giallonero. L’arbitro ravvisa un fallo ,ma la penalty touche non ha esito. Al 20’ Volvera pericoloso quando recupera una touche persa dai nostri e cerca un attacco largo veloce nei 22 azzurri:la difesa è efficace ed alla fine il piede di Sacchi allontana la minaccia. Al 22’ ancora lancio in touche del Volvera la cui cassaforte inizia a fare pericolosamente strada prima di venire abbattuta da Persico che rimedia un giallo. La penalty mischia chiesta dai gialloneri non avanza, palla al largo respinta da un netto avanti volontario di Roncari graziato dall’arbitro.Ancora fallo:ora Volvera attacca forte,ma senza ragionare tanto che perde palla e il solito Sacchi va in touche,giocata veloce dai torinesi e Ferrari,salito in copertura,liscia clamorosamente il placcaggio sul ricevitore di palla,consentendo un pericolosissimo avanzamento e l’inizio di un’azione continua ,ma confusa ben contenuta da Tallini e Midolo nei punti di incontro e da Fontana che ispira la difesa dei tre quarti.


(Stefano Paracchini)

Infine è Gumberidze a impadronirsi del pallone e ancora Sacchi a usare il pedatone per liberare.Al 27’ la linea Maginot del Novara deve cedere: calcio di punizione nei 22 azzurri che i giallo neri decidono di giocare. Francobollati nello spazio ristretto,trovano soddisfazione nello smistamento al largo dove la difesa novarese è in sottonumero.Meta e trasformazione del 7 a 3. Al 34’ il Novara lancia una penalty touche per Gaboardi atterrato con un sacking che l’arbitro giiudica regolare;palla allora a Fontana poi a Sacchi che calibra un insidioso grabber a centro porta: l’estremo del Volvera va a farfalle,il perfido ovale carambola sul palo e rimbalza tra le mani dell’accorrente Ferrari che segna. Sacchi si fa paguro e pecca di sufficienza centrando ancora il palo sulla trasformazione e lasciando due punti d’oro e il risultato sull’8 a 7. Altra occasione per il Novara al 37’ :ancora Gaboardi sackingato in touche;Leoncavallo lancia Fontana che questa volta cerca l’isolato Ambrosini cecchinato dalla difesa, poi Roncari pasticcia e perde palla.Occasione da 3 punti per il Volvera,ma il calcio è impreciso al 38’. Segue inutile giallo per Midolo pescato a baruffare con un avversario. Tempo che si chiude senza altre occasioni degne di nota.

Si riprende il gioco e Ambrosini se la vede brutta quando in ritardo sul recupero di un calcio,lo fa prima pericolosamente rimbalzare e poi riesce a riprenderlo rocambolescamente aiutato da un recupero pazzesco di Leoncavallo. Volvera insiste e gioca con i grossi calibri vicino al punto di incontro. La difesa tiene bene e blocca tutto.I padroni di casa vogliono segnare e continuano a premere un Novara che non riesce ad uscire dalla propria metà campo. Sacchi prova ad alleggerire al piede ,ma l’ala giallonera contrattacca e Medda placca alto.Ovale indirizzato verso l’area di meta novarese la cui difesa salva sulla linea. Midolo lascia il posto al ritrovato Guglielmi che stacca subito il biglietto con una percussione delle sue che dà il là al ritorno novarese in zona di attacco.

Fallo su Fontana e penalty touche. Situazione confusa dopo la conquista e ovale a Sacchi al piede lungo ancora verso l’area di meta recuperato in extremis dall’ultimo difensore che beffa la carica di Ambrosini con la classica finta del toreador e si lancia al contrattacco ben sostenuto da un compagno che ha gambe ma viene invece abbattuto da un prodigioso recupero di Tallini. Al 16’ riappare anche Colombo a sostituire Persico. Al 20’ ghiotta occasione per il Novara che ha una punizione quasi a centro pali da affidare al piede di Sacchi il quale si fa vieppiù paguro e centra un’altra volta il palo ; si avventa come un falco sul rimbalzo Colombo ,memore di passate gesta gloriose in Olbia, che però non riesce a controllare l’ovale di mano ma di testa indirizzando verso il 7 e favorendo il recupero della difesa. Al 25’ errore imperdonabile di Leoncavallo che tarda a introdurre l’ovale in mischia e regala una punizione agli avversari che partono alla carica,ma ancora una volta,vengono fermati,da una difesa arcigna. Entra Lunghi per Bertacco. La mischia ordinata senza altri cambi comincia a cedere terreno. Al 33’ infatti la mischia novarese cede e concede fallo. Volvera gioca ancora mischia e riparte, fallo in terza linea e punizione giocata alla veloce che questa volta trova la difesa disattenta nel ripiazzamento e la meta è inevitabile . Dentro anche la trasformazione ed è il 14 a 8 . In altre occasioni il Novara avrebbe tirato i remi in barca, questa volta invece i ragazzi hanno carattere e cercano di ribaltare il risultato. Al 37’ Leoncavallo trova un bel calcio nel box che mette in difficoltà il recupero palla di Volvera che concede mischia per in avanti. La prima linea tiene in qualche modo e Leoncavallo può giocare al largo,ma questa volta il passaggio lungo di Sacchi è fuori misura.Al 39’ penalty touche ben presa da Gaboardi.

Niente cassaforte,ovale fuori rapido. Ci prova Ferrari che fa strada,poi Fontana cerca la soluzione personale ed è fermato.Si lotta selvaggiamente sul punto di incontro:la spunta la contro ruck del Novara e ovale per Medda che apre per Leoncavallo,a sua volta per Sacchi che dribbla e opera il break decisivo,fissa e apre per Vientsov e da questi a Gumberidze che appostato all’ala ha ancora forza per correre in meta alla georgiana purtroppo però alla bandierina. Difficile il compito per la trasformazione di Ambrosini che porterebbe la vittoria al Novara per un punto. Silenzio assoluto nel corretto stadio di Volvera, concentrazione, calcio anche ben indirizzato ma che si spegne di poco a lato della triste bandierina di Sacchi sr. Vincono i padroni di casa che fanno giustamente festa.

Delusione in casa novarese per la bella prestazione,che con un po’ di fortuna e precisione si sarebbe conclusa con una bella vittoria. Rimane un punto di bonus e la considerazione che una difesa ben organizzata, sorretta da gambe e cuore è un’arma davvero imprescindibie,da migliorare solo con una salita un po’ più decisa. Ancora troppi i due gialli che però non hanno inciso direttamente sul risultato. Ora il campionato rimane fermo per gli impegni della Nazionale nel VI Nazioni. Si riprenderà ancora fuori casa contro la cadetta del Settimo. Man of the match a Leoncavallo a cui si possono perdonare un paio di errori di passaggio. Bravo il depilato Ferrari. Nel pack ottimo Tallini che cresce partita dopo partita con un Gaboardi ad una seconda giovinezza. Grande lotta per il premio Paguro tra Ambrosini e Sacchi ma ha la meglio il terzo incomodo Colombo per la prodezza di cui sopra.

(StefanoParacchini)

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBY SERIE C INTERREGIONALE GIRONE B LAZIO/ Pari e patta fra Segni e Pomezia !

𝐏𝐚𝐫𝐢𝐭 à 𝐭𝐫𝐚 𝐒𝐞𝐠𝐧𝐢 𝐞 𝐏𝐨𝐦𝐞𝐳𝐢𝐚 ( 𝟐𝟒 - 𝟐𝟒 ) Parte forte il Pomezia che dopo 5 minuti segna una meta di furbizia c...