Il campo di via Tofane 1, questa stagione si sta confermando una fortezza inespugnabile per gli avversari dei nostri Giallorossi, che davanti al proprio pubblico hanno firmato un’altra impresa degna di nota: 30-14 ai danni dei capolista del Valsugana.
Un match dominato dall’inizio alla fine, con un Valpo che ha imposto il proprio ritmo, soffocando ogni tentativo avversario di rivalsa e conquistando cinque punti fondamentali in classifica.
La prima parte del match prende il via con un approccio aggressivo e determinato per i padroni di casa, che si dimostrano dentro il match fin dal primo minuto. Il Valpo guadagna campo e non concede respiro ai biancazzurri, rimanendo costantemente nei 22 avversari. La prima segnatura di giornata arriva al 16’, con una splendida azione dei trequarti: passaggi veloci di Braga, Simoni e Van Tonder per Borelli, che oltrepassa la difesa e schiaccia in meta. Simoni è preciso dalla piazzola e trasforma per il 7-0.
l Valsugana prova a reagire e al 23’ trova la via della meta sorprendendo la difesa giallorossa e pareggia i conti sul 7-7. Ma il Santamargherita non si lascia intimorire e torna guadagnare terreno: al 26’, un fallo degli ospiti regala a Simoni un calcio di punizione, che si rivela preciso e il punteggio passa sul 10-7. Neanche il tempo di riprendere fiato che i Giallorossi colpiscono ancora: Zanon, Bellettato e Chesini confezionano un’azione perfetta, Van Tonder si infila nel varco e vola in meta! Simoni trasforma e il tabellone segna 17-7. Il Valsugana cerca di riorganizzarsi, ma il primo tempo si chiude con un’altra mazzata per gli ospiti: una touche sui 5 metri viene sfruttata alla perfezione con un drive aggressivo, che spinge fino in meta con Lorenzoni che schiaccia l’ovale. Simoni questa volta non trasforma, ma il primo tempo è un monologo Valpo, che tocca di gran lunga il sopra break: 22-7 il parziale.
Si riprende con la seconda frazione del match, con la squadra di Boccalon che tenta il tutto per tutto e parte con grinta, ma il Valpo è implacabile. La pressione giallorossa non cala e al 50’ arriva la meta del punto bonus: touche ben eseguita, drive potente, palla a Van Tonder che per la seconda volta di giornata, buca la difesa e schiaccia l’ovale oltre la linea! Simoni manca la trasformazione, ma il divario si amplia sul 27-7. I Biancazzurri provano ad alzare il ritmo cercando di riaprire il match, ma faticano a costruire azioni concrete, complice una difesa giallorossa inespugnabile. La frenesia degli ospiti porta a un altro fallo e Simoni ne approfitta: calcio di punizione perfetto e 30-7 sul tabellone al 54’. A metà secondo tempo coach Previato effettua i primi cambi per mantenere alto il ritmo, con Gasparini, Cecchini, Nicolis e Reggiani e altri innesti che danno solidità nei minuti finali. Match brevissimo per Minelli che entra, ma dopo pochi minuti è costretto a uscire per un problema alla gamba. Nell’ultima frazione di gioco, Valsugana continua a lottare con dignità, fino a trovare la seconda meta che fissa il punteggio sul 30-14.
Un match senza sbavature, che richiama la vittoria dell’andata, con un Valpo che controlla, difende con ordine e porta a casa una vittoria netta e meritatissima. Grande esordio per il classe 2007 Matteo Salzani, che si dimostra di livello e porta a casa un primo match giocato con orgoglio. Con questo successo, i Giallorossi chiudono definitivamente la parentesi di Pesaro e tornano sulla striscia positiva, dimostrando ancora una volta di poter competere con le migliori del campionato.
Man of the Match: Riccardo Pietropoli,
che dichiara:
“È stata una partita dura, ma abbiamo seguito il piano di gioco con intensità, mettendo sempre l’avversario in difficoltà e senza concedere troppo spazio. Siamo stati bravi a difendere il nostro territorio e a rimanere concentrati su ogni singola azione, giocando ogni momento come una partita a sé.
La squadra ha
dimostrato che può competere in questo campionato, al di là degli infortuni e
delle difficoltà. Stiamo raccogliendo i frutti di un lavoro iniziato ben prima
di questa stagione, un percorso di crescita che va avanti da un po’ e che oggi
sta finalmente dando risultati concreti.”
(photo bobbole - sandrini.ma)
Nessun commento:
Posta un commento