Grazie alla
collaborazione tra l’Istituto Giannina Gaslini e l’E.O. Ospedali Galliera, un
bimbo genovese di soli 10 mesi è stato sottoposto con successo a un delicato
intervento di ricostruzione del volto per una rarissima malformazione facciale,
la schisi n° 4 secondo Tessier, una condizione così rara da colpire meno di un
caso su un milione di nati.
L’intervento,
altamente complesso, ha richiesto il coinvolgimento di un team
multidisciplinare di esperti in chirurgia maxillo-facciale, odontostomatologia
e anestesia pediatrica. L’obiettivo era ripristinare la corretta morfologia del
volto, condizione essenziale per il suo sviluppo armonico e il recupero delle
funzioni compromesse dalla malformazione. Il bambino continuerà a essere
seguito al Gaslini nel suo percorso di crescita.
Per la
progettazione e l’esecuzione dell’intervento chirurgico è stata richiesta la
collaborazione di Fabio Mazzoleni responsabile della S.S.D Malformazioni Cranio
Facciali in Età Pediatrica dell’IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza, esperto
europeo di Chirurgia Cranio-Maxillo-Facciale pediatrica, coadiuvato da un team
di chirurghi maxillo facciali coordinati da Marco Gramegna, coordinatore del
Centro Malformazioni complesse e rare, Palatoschisi del Galliera, afferenti
alla S.C. Chirurgia Maxillo Facciale e Plastica Ricostruttiva dell’E. O. Ospedali
Galliera, diretta da Giuseppe Signorini, direttore del Dipartimento delle
chirurgie specialistiche.
Sono stati coinvolti attivamente Nicola Laffi direttore della UOC Odontostomatologia e Ortodonzia pediatrica del Gaslini, Massimiliano Serafino direttore della UOC Oculistica, afferenti al Dipartimento di Scienze Chirurgiche diretto da Girolamo Mattioli. Di fondamentale importanza è stato il supporto anestesiologico dell’UOC Anestesia e Terapia del dolore Acuto e Procedurale del Gaslini, diretta da Andrea Wolfler, afferente al Dipartimento di Emergenza e Accettazione diretto da Andrea Moscatelli e di tutto il personale infermieristico di sala operatoria coinvolto nell’intervento.
Nessun commento:
Posta un commento