venerdì 21 febbraio 2025

RUGBY INTEGRATO/ I Brancaleoni Lyons Piacenza in campo al "WalterBeltrametti" per un quadrangolare!


Sabato 15 febbraio sono tornati a calcare il campo di casa i Brancaleoni Lyons, che hanno ospitato un quadrangolare amichevole presso lo Stadio “Beltrametti”. Protagonisti insieme ai ragazzi piacentini le formazioni di rugby integrato dei Dragons Mirano, Bufali Rossi Colorno e Lions Cremona.

Quella di sabato è stata una bellissima giornata, che ha permesso a 30 ragazzi con disabilità di vivere una giornata di divertimento con il proprio passatempo preferito, misurandosi sul campo con altre squadre e fare nuove amicizie. Assieme ai facilitatori delle rispettive squadre le attività si sono svolte in modo produttivo e collaborativo, come ha spiegato la referente del progetto Brancaleoni Camilla Merli: “Abbiamo svolto sia esercizi di allenamento che una partita amichevole, potendo schierare tutti i ragazzi presenti in due squadre con l’accompagnamento fondamentale dei nostri facilitatori, che hanno guidato al meglio i giocatori riuscendo a coinvolgerli e farli divertire al di là della disabilità presentata. 

Dobbiamo ringraziare l’organizzazione di Rugby Lyons e l’ospitalità dell’Old Rugby Piacenza, presso cui abbiamo potuto concludere al meglio la giornata con il classico terzo tempo all’insegna dell’inclusività e convivialità. Un grosso “grazie” va anche al nostro Tino Paoletti, tecnico della prima squadra di Sitav Rugby Lyons che ci ha guidato nell’allenamento, che è stato molto utile per tutti noi.”

Molto positiva, quindi, la prima uscita casalinga dei Brancaleoni, che hanno “restituito” l’ospitalità ricevuta dal Rugby Mirano qualche mese fa accogliendo anche gli amici di Colorno e Cremona. Questo evento è stato il preambolo alla prima storica tappa del Circuito Nazionale All Stars ospitata dai Brancaleoni: sabato 22 marzo allo Stadio “Beltrametti” si terrà un evento storico per il rugby della nostra città, con il torneo nazionale di Rugby Integrato che farà tappa a Piacenza per la prima volta.

                                               I BRANCALEONI

I Brancaleoni Lyons sono la squadra di Rugby Integrato di ASD Rugby Lyons. 
Nati nel 2021, con la proposta di far praticare sport all’aria aperta a ragazzi con disabilità in collaborazione con ASSO.FA, in pochi anni sono cresciuti fino a diventare una squadra di rugby a tutti gli effetti, che partecipa alle manifestazioni ufficiali di FIR tramite il Circuito Nazionale All Stars a partire dalla stagione 2023/2024. 

    (Foto archivio)

Il progetto dei Brancaleoni si è fatto un nome e ora prospera grazie allo sforzo di un gruppo coeso e motivato di educatori di Rugby Lyons ed ASSO.FA, guidati dalla Coordinatrice Tecnica Camilla Merli.

Grazie al lavoro dei dirigenti bianconeri Paolo Via e Gianluca Groppelli, nel 2023 la nostra società è stata capofila del “Progetto Inclusione”, sviluppato in collaborazione con altre 4 società sportive piacentine, che si è aggiudicato un Bando Regionale biennale che ha permesso di far crescere ancora di più il progetto dei Brancaleoni e di permettere ai ragazzi con disabilità di praticare altre attività sportive come il calcio, in collaborazione con Spes Borgotrebbia. 

Per la Stagione 2024/25 sono tesserati con i Brancaleoni 13 ragazzi con disabilità, che verranno accompagnati da uno staff di alto livello nella loro avventura, che prevederà anche un maggior numero di partite giocate grazie agli inviti ricevuti da altre società del nord Italia: un’occasione unica per praticare attività sportiva e conoscere nuove realtà e stringere amicizie, costruendo così importanti momenti di socialità per i ragazzi. 

ASD Rugby Lyons ringrazia  il Main Sponsor dei Brancaleoni Santa Teresa, azienda di Gragnano Trebbiense che si occupa di gestione energetica per aziende, e il suo Presidente Sergio Giglio, che ha creduto nel progetto e a partire dalle prime uscite ufficiali dei Brancaleoni ha fornito materiale tecnico e sostegno per questa realtà.

Lo Staff dei Brancaleoni per la stagione 2024/2025

Coordinatrice Tecnica – Camilla Merli
Educatori Rugby Lyons – Jacopo Salvetti, Tino Paoletti
Educatori Aggiuntivi – Francesco Marchionni, Davide Benedetti
Preparatore Atletico – Eugenio Alfonsi

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBYTOTALE & SOCIALE/ Al Gaslini si è svolto un delicato intervento chirurgico su di un bimbo di soli dieci anni.

Grazie alla collaborazione tra l’Istituto Giannina Gaslini e l’E.O. Ospedali Galliera, un bimbo genovese di soli 10 mesi è stato sottoposto ...