Borse di studio Elio Seritti.,
Borsa di studio
riservata ai giocatori dell’Avezzano Rugby per le categorie under 12/14/16/18.
La famiglia Seritti insieme alla società
Avezzano Rugby, con lo scopo di stimolare la crescita umana, culturale ed
agonistica dei giocatori nati tra il 2000 e il 2008, ha indetto un concorso per
la stagione sportiva 2018-2019 per assegnare otto borse di studio (due per ogni
categoria interessata) agli atleti che – più di ogni altri – abbiano conseguito
il miglior rendimento scolastico e sportivo.
I Premi del valore di € 250,00 ognuno, sono
finalizzati all’acquisto di materiale didattico e/o formativo o al pagamento di
tasse universitarie o di rette per corsi di formazione professionali. I
vincitori dovranno attestare di aver impiegato tale somma in attività inerenti
alla loro formazione scolastico-universitaria.
I premi saranno assegnati dopo analisi
valutativa da parte di una Commissione scolastica/sportiva.

Per l’aspetto sportivo ogni staff tecnico
delle categorie coinvolte fornirà una valutazione degli atleti che hanno presentato
la propria candidatura, tramite punteggi assegnati sui seguenti punti:
·
Comportamento nei confronti dei propri
allenatori;
·
Presenza e costanza negli allenamenti;
·
Evoluzione tecnica ed atletica;
·
Coraggio e spirito di sacrificio per la
squadra nelle gare ufficiali e nel corso degli allenamenti;
·
Rapporti umani in campo con i compagni di
squadra e con gli avversari;
·
Rispetto delle regole e dei principi che il
rugby insegna;
Possono presentare candidatura tutti gli
atleti tesserati per la stagione 2018/2019 con la società Avezzano Rugby nelle
categorie under 12/14/16/18.
La consegna del proprio profilo scolastico
(pagella) potrà essere effettuata depositando copia fotostatica in busta chiusa
entro la fine del mese di luglio 2019 presso la club house dell’Avezzano Rugby
o nelle mani degli accompagnatori di categoria.
Nessun commento:
Posta un commento