SERIE B GIRONE 1
CUS MILANO/B 26
CUS GENOVA 34
Marcatori p/t: 10’ m.Filippone tr. Ricca, 12’ m. Coppola tr.
Macchi,18’ m. Dell’Anno tr. Ricca, 19’ c/p Macchi, 20’ c/p Ricca, 31’ c/p
Macchi.
S/t: 5’ c/p Macchi, 21’ c/p Ricca, 27’ c/p Macchi, 31’ m.
Bertirottitr. Ricca, 37’ m. Zappa tr. Macchi, 40’ m. Giacobbe tr. Ricca.
Cart. giallo: 37’ p/t Coppola (CUS MI).
Arbitro: Edoardo Bognanni di Catania.
CUS MILANO/B: Macchi, Zappa (Massimello Bonomo), Osnato, Allodi, Assi (Longo), Francesco Ghelli (Macchiavello), Gabriele Ghelli (Moroni), Fabiani, Coppola, Erhabor, El Bahraoui (Molteni), Scotti (Dufour), Carli (Carlucci), Minicuci, Galimberti. Allenatore: Mariano Balistreri.
MILANO-LAMBRATE – Vittoria con il brivido, ma meritata per un CUS Genova che al “Giuriati” si prende sana rivincita sui cadetti del CUS Milano che nell’ottobre scorso espugnarono il CarliniBollesan. Partita giocata sul punto, senza respiro, con entrambe le compagini impegnate in un vorticoso gioco alla mano, con le rispettive difese in grande giornata. La prima meta della gara porta la firma del trequarti Filippone il quale chiude sontuosamente una bella azione della linea arretrata, ma il vantaggio dura proprio poco in quanto un clamoroso intercetto a meta’ campo favorisce il velocissimo estremo meneghino Macchi, tra l’altro perfetto cecchino come l’apertura genovese Luca Ricca.
Il CUS torna in vantaggio al 18’ , e poi lo manterra’ sino al fischio finale dell’ottimo arbitro siciliano Bognanni. CUS Milano non cede e comincia a sciabordare a sprazzi in avanti ottenendo qualche penalty in piu’ dei genovesi, ma rimane con un uomo in meno per un cartellino giallo per spinta in touche su uomo senza ovale. Primo tempo (13/17).
Nel secondo tempo le difese si fanno ancora piu’
guardinghe, i calciatori Macchi e Ricca continuano a mettere a segno tutte le
opportunità a loro favore e si giunge a dieci minuti dal termine del test e
intanto la mischia del CUS Genova mette seriamente in difficoltà i meneghini
che subiscono la terza meta (19/27), ma
la battaglia continua sullo stesso binario e la replica dei milanesi si
concretizza con l’unica azione da meta dei trequarti verdeblu, ed il vantaggio
per i genovesi è limitato ad un pericoloso 26/27 a tre minuti dal fischio
finale. Ed in questi lunghissimi tre minuti in attacco ci sono solo i ragazzi
in biancorosso, che con grande orgoglio suonano la carica e proprio allo
scadere è Giacobbe a chiudere definitivamente il discorso. Una vittoria che
vale oro per il CUS Genova che incamera anche il bonus mete e conserva il primo
posto in classifica. E durante il viaggio di ritorno della squadra è vera
festa, ricordando anche che il bravo “OLLY”, ex atleta del CUS Genova, ha
letteralmente dominato al Festival di Sanremo!
“ Secondo me – afferma il coach del CUS Genova, Paul Marshallsay – questo CUS Milano è una bella squadra ed ha il vantaggio di allenarsi normalmente in settimana con il loro primo XV che gioca in Serie A, pertanto questa formazione è abituata a giocare a ritmi piu’ alti, imparando anche nuove giocate, ed infatti hanno difeso bene, sono risultati molto cinici soprattutto nel primo tempo dove abbiamo attaccato piu’ noi, ma il punteggio parlava di una certa parità.
Sofferenza comunque per l’equilibrio del risultato sia per noi che per loro, pero’ credo proprio che ha vinto la squadra migliore, e questa affermazione ci permette di cancellare la sconfitta dell’andata che ci ha pesato tanto sia in classifica che moralmente, e quindi siamo veramente soddisfatti di aver ottenuto anche il bonus qui al Giuriati, che non era certo scontato. E’ stata una prova di forza di questi ragazzi, e con cio’ si è visto il gioco che si è fatto in certe zone del campo. Ora andiamo incontro fra due settimane ad una difficile trasferta in Sardegna con il Capoterra – continua MARSHALLSAY (FOTO) – poi ci sara’ di seguito l’ancora piu’ difficile test con lo Stade Valdoatin, che è la squadra del momento, la piu’ in forma e se dovesse andare su in Serie A sarebbe strameritato a prescindere. In definitiva sono contento di aver riscontrato un buon livello in questo Campionato: alla vigilia ci sembrava tecnicamente equilibrato in basso, ed invece si sono viste formazioni molto interessanti che praticano un bel gioco. Ora come ora comunque ritengo che gli aostani sono i favoriti per la promozione, in quanto avranno scontri diretti con le principali avversari in casa loro.”
Grande prova di carattere ed orgoglio quindi dei cussini capitanati in
campo da Nicolo’ Migliorini (FOTO SOTTO), sempre scrupoloso nei suoi compiti e ispiratore di
numerose azioni in attacco.
“ Questo avversario è una squadra cadetta – dice NICOLO’ MIGLIORINI –
ma è chiaro che allenandosi con una prima squadra che abitualmente è impegnata
a livello di Serie A, il tasso tecnico è molto migliorato. Nonostante questo
siamo riusciti a metterli sotto in alcuni momenti topici del test, anche se
abbiamo potuto verificare che sono in ogni modo una formazione molto pulita,
placcano all’infinito ma non si scoprono piu’ di tanto in difesa. Adesso
andiamo incontro a confronti molto delicati cominciando dal test di Capoterra,
che abbiamo battuto a Genova ma andare
giu’ in Sardegna si sa il viaggio pesa piu’ del dovuto per tutti, e poi la
sfida diretta di Aosta con la rivelazione del Campionato. Per noi comunque vada
questa situazione che si è creata è gia’ una grande vittoria, ripensando ai
65/7 subiti l’anno scorso a Bergamo, ed il 55/0 patito all’ultima giornata a
Lecco.”
(In foto da sin. Alfredo Malara e Riccardo Melone, gli infaticabili dirigenti accompagnatori del XV biancorossi)
SERIE B GIRONE 1 XII GIORNATA
CUS Milano/B – CUS Genova
26/34, Stade Valdotaine – Savona 57/0, Varese – Pro Recco 29/15, Amatori
Capoterra – Rho 25/24, Ivrea –
Cernusco 37/19.
CLASSIFICA GENERALE: CUS Genova punti 51, Stade Valdotain 49, Amatori
Capoterra 35, Rho 33, Cernusco 30, Ivrea 29, CUS Milano/B 28, Varese 16, Pro
Recco 12, Savona punti 9. (rr)
Nessun commento:
Posta un commento