Grazie a questo successo, la formazione giallonera mantiene il primo posto in classifica con cinque punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice, Settimo Torino.
All'andata, i
gialloneri avevano superato il Parma con un netto 39-17 al San Michele. Anche nella
gara di ritorno, capitan Michele Regonaschi e compagni hanno offerto una solida
prestazione per gran parte dell'incontro, dominando soprattutto in mischia
chiusa. Solo nel finale il Parma riesce a reagire e a centrare il punto di
bonus difensivo.
La partita
Il primo tempo è
caratterizzato da numerosi falli da entrambe le parti, che portano il punteggio
sul 6-3 per i padroni di casa al 24'. Il Calvisano inizia a prendere in mano le
redini del gioco al 27', quando Barbotti sfonda la difesa avversaria e schiaccia
in meta, portando il punteggio sul 6-10. Al 33', una brillante azione costruita
da Regonaschi permette a Bronzini di sfuggire alla difesa e segnare all'angolo
il 6-17. Tuttavia, il Parma non molla e al 40' riduce le distanze con
una meta di Babbo su drive, nata da una disattenzione difensiva del Calvisano.
Il primo tempo termina così col punteggio di 13-17.
(In foto in azione il trequarti Nicosia - photo Debora Pini)
Nella ripresa, il
Calvisano parte forte e al 42' Nicosia trova un varco nella difesa avversaria,
avanza con potenza e schiaccia in meta il 13-24. Passano pochi minuti e
Federico Consoli si rende protagonista di un'azione frizzante che porta Ferrari
a finalizzare la meta, che garantisce al Calvisano il punto di bonus offensivo.
Il Parma però non
depone le armi e reagisce con determinazione: al 60' Bosi segna la prima delle
sue due mete in velocità, riducendo il divario sul 18-31. Il cartellino giallo
sventolato al giallonero Bruniera (28’st) mette in leggero affanno gli uomini
di Zappalorto che subiscono pochi istanti più tardi la seconda marcatura di
Bosi, il quale sfrutta un'azione rapida dei suoi compagni e riporta sotto il
Parma (25-31). Il Calvisano risponde subito con un drive ben eseguito da
Bottacin al 77', che permette al Calvisano di allungare nuovamente sul 25-38.
Nel finale, il Parma trova un'ultima marcatura con Bonofiglio su drive, per il
punto di bonus difensivo. Il triplice fischio congela il risultato
sul 30-38. Il Tiesse Robot Calvisano esce soddisfatto dalla trasferta
parmense e pensa già alla gara di vertice, in programma tra due settimane, al
San Michele, contro Settimo Torino.
Le dichiarazioni
Coach Mattia
Zappalorto esprime soddisfazione per la prova dei suoi: «È stata
una buona partita. L'obiettivo era vincere e sapevamo che sarebbe stata
dura. Sicuramente gli ultimi minuti potevano essere gestiti meglio, ma ci sono
tanti aspetti positivi sia in difesa che in attacco. Ora lavoriamo per essere
al top della forma per la sfida contro il Settimo in casa. Dobbiamo migliorare
sulla disciplina: abbiamo concesso qualche calcio di punizione di troppo in
mischia chiusa e qualche fuorigioco, ma la squadra ha reagito bene. Un
grande plauso va comunque fatto ai ragazzi».
David Dal Maso (foto), assistente allenatore del Calvisano, commenta così la prestazione della squadra: «Abbiamo giocato veramente bene per 63 minuti, poi un cartellino giallo ci ha messo in difficoltà e abbiamo finito per metterci pressione da soli. Serviva una vittoria, servivano i cinque punti ed era quello che volevamo. Adesso abbiamo due settimane di pausa e ci concentriamo sulla prossima sfida contro il Settimo Torinese».
Parma-Calvisano 30-38
Parma: Colla
(28’st Mariani), Bianconcini, Busetto (22’st Abdellaziz), Bordini, Bosi, Sorio,
Villani, Borsi, Corazza (5’st Andreoli), Poli, Schianchi, Caselli, Babbo (22’st
Okissi), Gimenez (28’st Bonofiglio), Calì. A disposizione: Osnago Gadda,
Simoni, Bocchi. Allenatore: Frati.
Calvisano: Bronzini,
Gustinelli (33’st Costantino), Nicosia, Regonaschi, M. Consoli (38’st Izekor),
Bruniera, F. Consoli (30’st Lazzaroni), Shevchuk, Pasquali, Maurizi, Zanetti,
Garcia, Barbotti (20’st Manente), Ferrari (20’st Bottacin), Cristini. A
disposizione: Tirali e Mori. Allenatori: Zappalorto e Dal Maso.
Arbitro: Meschini
di Milano.
Marcatori: pt 12’cp
Bruniera, 21’cp Colla, 24’cp Colla, 27’m Barbotti tr Bruniera, 33’m Bronzini tr
Bruniera, 40’m Babbo tr Colla; st 2’m Nicosia tr Bruniera, 7’m Ferrari tr
Bruniera, 27’m Bosi tr Colla, 34’m Bosi, 37’m Bottacin tr Bruniera, 40’m
Bonofiglio.
Note: spettatori
150 circa. Cartellino giallo: Bruniera (28’st) e Marani (37’st).
Nessun commento:
Posta un commento