martedì 18 febbraio 2025

RUGBYTOTALE & SOCIALE/ Venezia "matato" da un Genoa sempre piu' cinico e concreto.

                             & SOCIALE - CALCIO GENOA

Nuovamente un Genoa double – face a Marassi con un Venezia impegnato a cercare punti salvezza. Alla fine,dopo un primo tempo quanto meno incerto, con i lagunari ad avere le migliori iniziative, ma in porta signori c’era un certo Nicola Leali, basterebbe la parola per dargli fiducia e ieri sera, in una serata molto fredda, ha coperto alcune lacune dei rossoblu’ chiudendo la sua porta a mo’ di vera saracinesca in almeno due occasioni.

Primo tempo quindi nebuloso per il Genoa, con alcuni atleti non proprio in giornata, con un Vitinha inconcludente ed assente dal gioco, con un Miretti incerto sul da farsi, ed il solo Junior Messias a procurare qualche problemino agli ospiti,  ma complessivamente il secondo tempo ha cambiato volto alla partita anche se si è dovuto attendere l’ottantaseiesimo minuto di gioco per assistere al capolavoro di Andrea Pinamonti il quale raccolto il passaggio di Ekuban, entrato appunto nel secondo tempo, ha letteralmente freddato il portiere rumeno Radu, ex Genoa, e godersi il fragoroso applauso dei piu’ trentamila spettatori del Ferraris! 

                              (Il brasiliano Junior Messias rimane l'uomo di maggior classe in maglia rossoblu', l'unico almeno ieri sera di potersi permettere certi fraseggi)

Ed il gioco è fatto, in campo il Venezia forse ha insistito troppo a cercare di chiudere la partita e scoprendosi le “spalle”  ha permesso ai rossoblu’, rinvigoriti  soprattutto dall’entrata in campo di Ekuban, Cornet, Ekhator ( Vieira ….finalmente qualche attaccante di ruolo in attacco) di procurare qualche problema a Zampano & Co. risolvendo la contesa, completata da un’altra prodezza del franco ivoriano Maxwell Cornet, in prestito dal West Ham di Londra.

    (Da sinistra Pinamenti, autore del primo gol della serata, ed Ekuban autore dei due assist che hanno permesso al Genoa di chiudere il discorso sul Venezia)

 Tutto è bene sino a che finisce tutto bene, e così per il tecnico transalpino Patrick Vieira è arrivata la sua personale quinta vittoria rossoblù, con il club che ha raggiunto l’undicesimo posto in classifica, scavalcando il Torino, e puntando dritto al nuovo test di sabato prossimo in casa dei Campioni d’Italia dell’Inter!

    (Ottimo il ritorno in squadra dopo l'infortunio del difensore centrale Mattìa Bani)

Vorremmo dimenticare i primi quaranta minuti di gioco, ma proprio non ci si riesce, ed a molti ormai sembra chiaro che questo modo di giocare sia studiato a modo, forse per centellinare le forze, e la prova sta appunto  nella seconda parte dei test in quanto la stessa squadra sembra cambiare registro, limitando l’imbarazzante passaggio indietro al portiere per evitare  di correre spesso in seri ed inutili rischi per la cocciutaggine di far partire l’azione dal numero uno!

    (Nicola Leali ovvero mister "saracinesca", ieri sera nella gelida valle del Bisagno apparso insuperabile)

Al di la di questo contano i numeri e la vittoria di tappa che punisce un Venezia non male nel primo tempo, ma troppo macchinoso nella azioni in attacco, ma questi sono solo problemi loro! E intanto il Genoa si puo’ godere i tre punti d’oro colato con una diretta avversaria, i due gol di Pinamonti, giunto all’ottava importante marcatura stagionale, ed al primo gol di Cornet. Per quanto riguarda l’arbitraggio meglio lasciar perdere…….

SERIE A ENILIVE  XXV GIORNATA

GENOA – VENEZIA 2/0, Bologna – Torino 3/2, Atalanta – Cagliari 0/0, Lazio – Napoli 2/2, Milan – Hellas Verona 1/0, Fiorentina – Como 0/2, Monza – Lecce 0/0, Udinese – Empoli 3/0, Parma – Roma 0/1, Juventus – Inter 1/0.

CLASSIFICA GENERALE: NAPOLI punti 56, Inter 54, Atalanta 51, Juventus e Lazio 46, Fiorentina 42, Milan (*) e Bologna (*) 41, Roma 37, Udinese 33, GENOA 30, Torino 28, Como, Cagliari e Lecce 25, Hellas Verona 23, Empoli 21, Parma 20, Venezia 16, Monza punti 14. (rr)

- FOTO GENOA CFC TANO PRESS -

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBY SERIE A4 + B4 + C + GIOVANILI/ Tuttii risultati del week end dell'Unione Firenze.

Unione Rugby Firenze tra successi e difficoltà nella terza giornata di ritorno La Prima Squadra cede a Roma mentre i Cadetti 1 e 2 brillan...