venerdì 14 febbraio 2025

RUGBYTOTALE & SOCIALE - CALCIO GENOA/ Lunedi sera, in posticipo, a Marassi il test fra Genoa e Venezia.

                             & SOCIALE - CALCIO GENOA

E’ un Campionato che regala proprio tante emozioni, questo è certo. L’attuale dodicesimo posto in classifica del Genoa, considerando le varie problematiche ed avvenimenti contrastanti che si sono susseguiti dall’inizio dello stesso torneo nazionale, al momento puo’ risultare in ogni modo confortante. La tifoseria, almeno una parte, forse non sara’ soddisfatta su alcuni argomenti è vero, ma cio’ che importa in questi momenti è conservare in classifica un posto il piu’ lontano possibile dalla zona retrocessione. 

E questa posizione, se conservata sino al termine del Campionato, puo’ risultare piu’ che positiva. Brevemente riepilogando le principali problematiche che si sono insinuate da ottobre ad ora non puo’ passare certo inosservato il cambio dirigenziale che si è concretizzato con l’avvento del nuovo proprietario del club, l’imprenditore rumeno Dan Sucu, che ora ha le quote di maggioranza al 77 °/° e questo è un primo passo che così ha potuto evitare pericolose situazioni. “Digerite” le partenze per altri lidi di Dragusin, Retegui, Gudmundsson, Martinez, che i precedenti proprietari “777” sembravano non voler lasciare andar via, e soprattutto passato il cambio di guida tecnica da Alberto Gilardino a Patrick Vieira, la rosa titolare almeno in parte è stata assestata al meglio o quasi, è venuto il momento di portare nuovo fieno in “cascina” per allontanarsi in modo piu’ consistente dalle zone basse della graduatoria.

I numerosi infortuni che si sono succeduti in modo impressionante non si sono ancora fermati del tutto, tanto è vero che di recente sia Badelj che Bani rischiano di saltare altre partite. Nel contempo ci si augura di ritrovare completamente pronto al rientro Malinovskyi, reduce da uno sfortunatissimo infortunio, e lo stesso Junior Messias, l’atleta rossoblu’ di maggior classe tecnica,  possa continuare a deliziarci con le sue classiche giocate da grande campione che è.  Lunedi quindi si ritorna a giocare a Marassi (ore 20,45 arbitro Livio Marinelli di Tivoli) con il Venezia, un’avversario con l’acqua alla gola non c’è che dire in quanto coinvolto nella lotta per la permanenza in Serie A, ed attualmente addirittura al penultimo posto in classifica. 

Per il Genoa è senza dubbio una delle partite da tre punti, un test da vincere per muovere la classifica e per tenere a bada una diretta avversaria, che proprio nel test del girone di andata allo stadio PierLuigi Penzo nell’isola di Sant’Elena lo  costrinse ad una incredibile resa!  Il Sapore di rivincita per i rossoblu’ è alquanto sentito, ed in ogni modo i rossoblu’scenderanno in campo con qualche novità anche per l’assenza di qualche infortunato, ma con il quasi certo rientro di Koni De Winter. Probabili convocazioni nel Genoa  per Maxwell Cornet e Malinovskyi mentre fra i lagunari dovrebbero rientrare il croato Sverko e il ghanese Alfred Duncan.

SERIE A  ENILIVE XXV GIORNATA

Bologna – Torino (ven. 20,45), Atalanta – Cagliari (sab.15,00), Lazio – Napoli (sab.18,00), Milan – Hellas Verona (sab. 20,45), Fiorentina – Como (dom. 12,30), Monza – Lecce (dom. 15,00), Udinese – Empoli (dom.15,00), Parma – Roma (dom.18,00), Juventus – Inter (dom.20,45), GENOAVENEZIA (lun.20,45 arb. Livio Marinelli di Tivoli).

CLASSIFICA GENERALE:  Napoli punti 55, Inter 54, Atalanta 50, Lazio 45, Juventus 43, Fiorentina 42, Milan (*) e Bologna (*) 38, Roma 34, Udinese 30, Torino 28, GENOA 27, Cagliari e Lecce 24, Hellas Verona 23, Como 22, Empoli 21, Parma 20, Venezia 16, Monza punti 13.

(*) = Una partita da recuperare.

(rr)

- Foto dall'allenamento al "Signorini" di Multedo di Pegli di GENOA CFC TANO PRESS -

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBY SERIE A1/ MASCHILE: VITTORIA A PUNTEGGIO PIENO PER L’IVECO CUS TORINO

Grande vittoria per l’Iveco Cus Torino Rugby che mantiene la striscia positiva e batte 51-31 l’Isweb Avezzano Rugby nonostante un match pa...