Marcature: 3' meta Doak
tr. Doak, 11' meta Gallagher tr. Albornoz, 17' meta Lowry tr. Doak, 25'
p. Albornoz, 29' meta Stockdale, 38' meta Mendy tr. Albornoz; 57' p.
Albornoz, 65' meta Spagnolo tr. Albornoz, 79' meta Izekor tr. Albornoz.
Note: Cartellino
giallo al 43' a McCann (ULS), cartellino giallo al 57' a Timoney (ULS),
cartellino giallo al 63' a Moore (ULS). Trasformazioni: Benetton Rugby
4/4 (Albornoz 4/4); Ulster Rugby 2/3 (Doak 2/3); . Punizioni: Benetton
Rugby 2/2 (Albornoz 2/2). Man of the match: Alessandro Izekor (BEN)
Benetton Rugby:
15 Rhyno Smith,
14 Ignacio Mendy, 13 Malakai Fekitoa, 12 Marco Zanon, 11 Matt Gallagher
(69' Leonardo Marin), 10 Tomas Albornoz, 9 Andy Uren, 8 Toa Halafihi
(56' Simon Koroiyadi), 7 Manuel Zuliani (56' Jadin Kingi), 6 Alessandro
Izekor, 5 Eli Snyman (C), 4 Giulio Marini (56' Riccardo Favretto), 3
Giosué Zilocchi (60' Tiziano Pasquali), 2 Siua Maile (40' Bautista
Bernasconi), 1 Thomas Gallo (40' Mirco Spagnolo).
A disposizione:
22 Nicolò Casilio.
Head Coach: Marco
Bortolami.
15 Stewart Moore,
14 Michael Lowry (43' Jude Postlethwaite, 69' Dave Shanahan), 13 James
Hume, 12 Stuart McCloskey, 11 Jacob Stockdale, 10 Aidan Morgan (57'
Jake Flannery), 9 Nathan Doak, 8 David McCann (72' Reuben Crothers), 7
Nick Timoney, 6 Matty Rea, 5 Cormac Izuchukwu (20' Kieran Treadwell), 4
Alan O'Connor (C), 3 Tom O'Toole (47' Scott Wilson), 2 Rob Herring (59'
John Andrew), 1 Jacob Boyd (76' Bryan O' Connor).
Head Coach:
Richie Murphy.
Arbitro: Craig
Evans (WRU).
Assistenti: Alex Frasson
e Dario Merli (FIR).
TMO: Keith David
(WRU).
I Leoni tornano a
Monigo dopo circa un mese per uno scontro diretto in chiave playoff. Il
Benetton Rugby, reduce dal passo falso in Galles contro gli Ospreys, in
URC occupa la nona posizione a 23 punti. Sull’altro fronte, arriva
l'Ulster Rugby che ha gli stessi punti del Benetton Rugby (23) e
staziona a pari merito con i biancoverdi in nona posizione.
CRONACA PARTITA
Nelle battute
iniziali della gara i Leoni subiscono subito l'offensiva degli
irlandesi e Doak, dopo una lunga serie di fasi, schiaccia l'ovale in
mezzo ai pali.
 Lo stesso Doak trasforma. I biancoverdi sfruttano poi un
pallone perso da parte di Ulster e vanno in meta: Matt Gallagher intercetta
il pallone, è molto bravo a calciarlo per se stesso in tre circostanze
ravvicinate e appoggia l'ovale a terra. Albornoz trasforma. Pochi
minuti dopo si verifica una situazione simile a parti invertite, con
Lowry che recupera un pallone vagante e tutto solo si invola in meta.
Doak non sbaglia dalla piazzola. Il Benetton risale campo e conquista
una punizione da posizione centrale. Tomas Albornoz centra i pali. Ulster non si fa
intimorire e realizza una terza meta: l'ovale rimane vagante, Stockdale
è il più lesto ad impossessarsi del pallone e di corsa va in meta. Doak
questa volta non trasforma. Irlandesi avanti 10-19. Il Benetton ritorna
in gara a fine primo tempo e dopo un lungo periodo di dominio, va in
meta al largo con la scorribanda di Ignacio Mendy. Albornoz trasforma e la prima frazione
termina 17-19.
 Inizia la ripresa
e Spagnolo e Bernasconi subentrano a Gallo e Maile. Il Benetton Rugby
esprime un'ottima azione e Ulster commette falli ripetuti tattici per
fermare i trevigiani. Il direttore di gara ammonisce quindi McCann, reo
della penalità. I Leoni non sfruttano la superiorità numerica e si
torna in 15 contro 15. Intanto altri due cambi per i biancoverdi con
Favretto e Kingi per Marini e Zuliani. Poi viene ammonito anche Timoney
per una testata ai danni di Halafihi. Dalla punizione conseguente Tomas Albornoz centra i
pali e per la prima volta i Leoni vanno avanti (20-19). Altro cambio
casalingo: Pasquali per Zilocchi. Ulster riceve un altro giallo per un
avanti volontario di Moore. I biancoverdi vanno così in meta con un
drive debordante timonato da Mirco Spagnolo. Albornoz trasforma. Gli irlandesi intanto
tornano in 14 contro 15 con il rientro di Timoney. Nel Benetton entra
Koroiyadi per Halafihi. Viene poi annullata una meta a Ulster per una
gomitata ai danni di Izekor. Entra anche Marin per Gallagher. Si
ritorna anche in parità numerica. I Leoni non mollano la presa e
vogliono la meta del punto di bonus offensivo. La realizza grazie alla
percussione fragorosa di Alessandro
Izekor, nominato player of the match: il terza linea sfonda e
piazza la quarta meta. Albornoz converte dalla piazzola. I biancoverdi
così vincono 34-19 e
si aggiudicano 5 punti di importanza capitale.
Per non perderti
nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al
canale Telegram e Whatsapp del
Benetton Rugby!
|
Nessun commento:
Posta un commento