RUGBY COLORNO convincente allo stadio Carlini di
Genova, e limpida affermazione nell’amichevole nella prima domenica di autunno
con i padroni di casa del CUS di Edd Thrower e Tosh Askew.
(Molto gioco alla mano , potente ed organizzata la mischia, questo il menu' del Rugby Colorno)
Nel primo tempo c’è
stato equilibrio nel risultato, ed in alcuni momenti i liguri sono passati
anche in vantaggio per qualche distrazione difensiva, ma la squadra emiliana
soprattutto nel secondo tempo, avendo potuto disporre di una panchina piu’
numerosa, ha ottenuto un possesso di campo piuttosto marcato. Mischia emiliana
sicuramente predominante, con alcune mete segnate da manuale, per la
soddisfazione del tecnico argentino, Cristian Prestera, da noi contattato: “
Noi siamo arrivati alla quinta settimana di preparazione – conferma
l’allenatore di Rosario – sicuramente proveniamo da un periodo di carico
atletico, quindi non siamo ancora del tutto a posto.
(Cristian Prestera, argentino di Rosario, punta sulla crescita della squadra e non nasconde ambizioni da primato)
Oltretutto abbiamo fuori
per infortunio alcuni giocatori, non avevamo ancora a disposizione l’ultimo
importante acquisto, il ben noto Faialaga Afamasaga, e abbiamo cercato qui a
Genova di mischiare i due gruppi di giocatori, questo per avere due formazioni
equilibrate, per giocare questi ottanta minuti. Sapevo che il CUS aveva qualche
infortunato, ma sero cosciente anche che di fronte avremo avuto una squadra di
livello, che l’anno passato era arrivata alle semifinali. Dopo questa amichevole credo di potyer
affermare che sia il Colorno che il CUS Genova possano arrivare a giocarsi le
fasi finali. “
CUS Genova è inserito nel Girone 1, Colorno in
quello 2, ENTRAMBE DIFFICILI?
“Noi saremo nel girone con sette formazioni
veneto/friulane – dice PRESTERA – e sappiamo che non è mai semplice gareggiare
con simili formazioni, molto preparate tecnicamente, e poi non dobbiamo
dimenticare che avremo i due derby con il Noceto, confronti sempre molto
sentiti. Due confronti a se, difficili da interpretare.
(Nella foto una delle cinque mete segnate dal Rugby Colorno)
Anche il CUS Genova
dovrà affrontare un girone da non sottovalutare e, per esempio credo che le
squadre piemontesi e l’ A.S.R.Milano si sono attrezzate molto bene per questo
campionato, pertanto difficili da affrontare. Secondo il mio parere i gironi
comunque sono abbastanza equilibrati. Noi del Colorno abbiamo varato un
progetto della durata di tre anni e puntiamo a creare un gruppo che sia in
grado di crescere, di migliorare, tanto da portare la squadra in Top 12. Il
progetto è a tre anni..... ma se riusciamo prima del tempo meglio ancora.
Intanto domenica prossima giocheremo l’ultima amichevole pre campionato con i
Lyons Piacenza, altra compagine di Serie A.”
(Terzi del Colorno cerca d'imbeccare i propri compagni di squadra)
Il Colorno è inserito nel Girone 2 della Serie A insieme a Brescia Junior,
Noceto, Rangers Vicenza, Valpolicella, Petrarca Padova/B, Tarvisium, Paese,
Badìa, Udine Union.
Nessun commento:
Posta un commento