RUGBY COLORNO: PRESENTATO L’ORGANIGRAMMA TECNICO PER
LA STAGIONE 2021/22
Moderatrice: Francesca Goni
Nella serata di ieri, presso l’area esterna della propria Club House Al Travacon, il Rugby Colorno ha ufficialmente reso noto il proprio organigramma tecnico per la stagione 2021/22.
Tra grandi
ritorni, new entry di lusso e conferme, ci hanno pensato i Presidenti Mario Padovani (Rugby Colorno
1975) e Ivano Iemmi (Rugby
Colorno F.C.) ad aprire le danze, salutando la complicata stagione passata per
guardare con grande entusiasmo alla prossima.
“Finalmente
riapriranno gli stadi e potremo ritrovare quel clima conviviale che tanto ci
mancava alle partite”, ha esordito Padovani.
“Sono sicuro che sia con la Top10 che con le nostre Juniores potremo toglierci
grandi soddisfazioni”.
“Anche in un
anno che le ha tenute lontane dai campi sono molto contento che le nostre
ragazze siano rimaste coinvolte nei vari progetti del club”, ha affermato il
Presidente della Femminile Iemmi.
“E’ bellissimo che sia nata una squadra di Minirugby interamente femminile e mi
riempie di orgoglio sapere che le nostre atlete, oltre a crescere come
giocatrici, stiano progressivamente crescendo come persone, cominciando a
costruirsi un futuro anche nel mondo del lavoro. Per l’anno prossimo ci sono
tante belle iniziative che bollono in pentola e non vediamo l’ora di
presentarle”.
Nella foto in allegato da sx a dx: Paolo Carrara (Team Manager) - Umberto Casellato (Head Coach) - Stefano Romagnoli (DoR) - Mario Padovani (Presidente) - Paolo Bergonzi (DS) - Filippo Frati (Assistant Coach) - Cristian Prestera (Assistant Coach)
E’ toccato poi al nuovo Director of Rugby Biancorosso Stefano Romagnoli cogliere la palla al balzo e presentarsi al club: “Sono orgoglioso di essere qui e, con gli anni che avanzano, spero che questa diventi la mia ultima esperienza all’interno del mondo ovale. Conosco Colorno e credo di essere circondato dalle persone giuste per portare avanti il processo di crescita generale avviato dai miei predecessori. Ci siamo messi subito al lavoro sia dal punto di vista prettamente tecnico che organizzativo, cercando di completare la rosa della prima squadra e programmare il lavoro con le giovanili. Per ora posso dire che siamo partiti col piede giusto”.
A fare da scudiero al nuovo DoR colornese, nel ruolo di Direttore Sportivo, un volto decisamente noto dalle parti di via Pertini, quello del “Tobo” Paolo Bergonzi. “Non ho potuto dire di no alla chiamata di due grandi amici come Cantoni e Romagnoli”, ha affermato Bergonzi. “Amo il Rugby Colorno e sono molto contento di essere tornato a ricoprire il ruolo di DS. Come anticipato da Stefano, ci siamo messi da subito al lavoro perché vogliamo arrivare prontissimi alla ripresa delle operazioni e sono convinto ci riusciremo”. Resta a supporto con la prerogativa di “scouting” il DS uscente Pietro Travagli.
New Entries di primissimo livello nello Staff tecnico dell’HBS Colorno, pronta a disputare la sua terza stagione consecutiva in Peroni Top10 sotto la guida del Campione Italiano in carica Umberto Casellato (Head Coach) e dell’ex Azzurro Filippo Frati (Assistant Coach). Resta come assistente della mischia Cristian Prestera, nuovo Head Coach dell’U19 Elite.
“Credo che il
valore di questa squadra si possa misurare dalle due sconfitte subite l’anno
scorso con Viadana, arrivate entrambe all’ultimo secondo di due partite molto
ben giocate”, ha esordito Casellato.
“Non ci porremo obiettivi di classifica, saranno le prestazioni e
l’atteggiamento dei ragazzi in campo a parlare per noi. Voglio che tutti quanti
capiscano che le prestazioni del sabato sono il risultato del lavoro svolto nella
pre-season e nell’arco della settimana che precede la partita. Per arrivare
pronti ai blocchi di partenza cominceremo un po’ prima del solito la
preparazione atletica”.
“Sono molto
contento di aver sposato la causa del Rugby Colorno e di poter collaborare con
Umberto, che reputo non solo un grande professionista ma anche una persona
capace di farmi crescere molto”, ha concluso Frati. “Come ha anticipato lui, non abbiamo un obiettivo di
classifica preciso ma puntiamo a migliorare i nostri piazzamenti anno dopo
anno. Per farlo dovremo lavorare tantissimo sulle prestazioni individuali dei
ragazzi e su quella globale della squadra, sia da un punto di vista tecnico che
di tenuta mentale”.
Oltre a quello dell’HBS, il Rugby Colorno ha reso noti anche gli staff tecnici delle altre squadre, augurando a tutti un felice inizio di stagione:
TOP10
Head Coach: Umberto Casellato
Assistant Coach: Filippo Frati
Assistant di Mischia: Cristian
Prestera
Team Manager: Paolo
Carrara
Mental Coach: Roberto
Lorenzani
Accompagnatore: Giuseppe
Franzosi
Addetto Stampa: Manuel
Piazza
Video Analyst: Giovanni
Pasini
SERIE C
Head Coach: Riaan Mey
Assistant Coach: Daniele Goegan
Team Manager: Cristian Facente
U19 ELITE – U19 REGIONALE – U17 ELITE (Partnership con
Noceto)
Head Coach U19 Elite: Cristian Prestera
Head Coach U19 Regionale: Samuele Pace
Head Coach U17 Elite: Paolo
Bettati
Assistant Coach: Flavio
Tripodi - Riaan Mey - Antonio Grasso (Noceto) - Gianmaria Gabelli (Noceto) -
Luca Varriale (Noceto)
Team Manager: Stefano
Gandolfi
U15 MASCHILE
Head Coach: Michele Mordacci
Assistant Coach: Giada
Franco
SERIE A FEMMINILE
Head Coach: Plinio
Sciamanna
Assistant Coach: Mariagrazia
Cioffi
Team Manager: Alessia Iemmi
JUNIORES FEMMINILE (U15-U17-U19)
Head Coach: Elisa Bonaldo
Assistant Coach: Giada
Franco - Laura Appiani
Accompagnatrice: Laura
Tocchetti
BUFALI ROSSI (Rugby Integrato)
Head Coach: Alice Merusi
Team Manager: Renzo
Mantovani
Psicologa: Fabiana
Paladino
OLD DEVILS
Referenti: Renzo
Mantovani - Andrea Laurenti
MINIRUGBY (U5-U7-U9-U11-U13) + RUGBY SORBOLO-MEZZANI
Responsabile: Michele Mordacci
Coordinatrice: Lisa
Cortesi
Gruppo Allenatori: Lisa
Cortesi - Irene Campanini - Martina Casolin - Syll Khadim - Giada Corradini -
Davide Landini - Eleonora Capurro - Arturo Biancaniello - Giulia Barbieri -
Miriana Arba - Giorgio Intoppa - Beatrice Mora - Noemi Galavotti
Nessun commento:
Posta un commento