|
|
DAVID SISI RIENTRA E GUIDA LE SUE ZEBRE
NELL’ULTIMA SFIDA DELLA STAGIONE COL MUNSTER IL PILONE DEL RUGBY CALVISANO NICOLÒ D’AMICO
VICINO ALL’ESORDIO CON LE ZEBRE RUGBY Parma, oggi, Venerdì 11 giugno le Zebre
Rugby chiuderanno la stagione 2020/21 ospitando
allo Stadio Lanfranchi di Parma gli
Irlandesi del Munster per il 6° ed ultimo
turno della Guinness PRO14 Rainbow Cup. Per l’occasione, il centro sportivo in gestione alla Federazione Italiana Rugby aprirà le porte ad un massimo di 1.000 spettatori che potranno tornare ad assistere ad una gara di rugby dal vivo, nel rispetto delle misure di sicurezza sanitarie definite dalle autorità competenti. I
biglietti per la sfida – in programma alle ore 19:00 con
diretta su Dazn – potranno essere
acquistati esclusivamente online, sul sito del partner del club Ciaotickets,
o presso uno degli oltre 750 punti vendita abilitati attivi in Italia [David Sisi in maul nell'ultima gara a Parma col Munster - Amarcord Fotovideo] Sarà il
17° incontro in gara ufficiale con gli uomini della Red Army, reduci da tre
vittorie e un ko nelle ultime quattro settimane di gioco in Guinness PRO14
Rainbow Cup. 15 i
punti collezionati nel girone unico del torneo da O’Mahony e compagni che, in
seguito alla cancellazione del match tra Ospreys e Benetton Rugby e la
conseguente qualificazione dei Leoni all’ultimo turno della competizione,
hanno visto sfumare i loro sogni di accedere alla finale della Guinness PRO14
Rainbow Cup, in programma sabato 19 giugno allo Stadio comunale di Monigo a
Treviso. In
vista della sfida con gli Irlandesi di Limerick, coach Bradley opta per sette
cambi nel XV iniziale dove si rivede David Sisi, alla sua ottava presenza da
capitano dei multicolor. Maglie
da titolari anche per l’estremo vicentino del Rugby Calvisano Jacopo Trulla e
il mediano di mischia parmense Marcello Violi. Novità
in terza linea col ritorno del flanker samoano Potu Junior Leavasa e in prima
linea, con i due veterani Azzurri Luca Bigi e Andrea Lovotti pronti ad
ingaggiare la mischia del Munster insieme al giovane pilone destro Matteo
Nocera. Seconda
convocazione per il regista delle Fiamme Oro Rugby Filippo Di Marco che
siederà in panchina insieme al pilone destro del Rugby Calvisano Nicolò
D’Amico. Nato a Bologna il 20 ottobre 1993, il prodotto del Reno Rugby – uno
degli oltre 100 club della “Zebre Family” – è arrivato lo scorso anno a
Calvisano dopo una stagione a San Donà e tre a Rovigo nel massimo campionato
italiano. Zebre
Rugby Club ringrazia il Rugby Calvisano e la società cremisi, e in
particolare il presidente del gruppo sportivo della Polizia di Stato
Francesco Montini, per la disponibilità e collaborazione. Dirigerà
l’incontro il bresciano Andrea Piardi, alla sua 14°
apparizione nel torneo, l’8° con in campo gli atleti della franchigia
federale. Gli assistenti di gara saranno Marius Mitrea e Clara
Munarini, mentre il TMO Matteo Liperini. La formazione di Zebre Rugby Club che venerdì 11
giugno alle ore 19:00 scenderà in campo allo Stadio Lanfranchi di Parma
contro gli Irlandesi del Munster Rugby nel 6° turno della Guinness PRO14
Rainbow Cup: 15.
Jacopo Trulla* (4) permit player del Rugby Calvisano 14.
Giovanni D’Onofrio* (16) 13.
Federico Mori* (15) 12.
Enrico Lucchin* (24) 11.
Pierre Bruno (29) 10.
Carlo Canna (103) 9.
Marcello Violi* (72) 8.
Renato Giammarioli* (60) 7. Potu
Junior Leavasa (10) 6.
Iacopo Bianchi* (18) 5.
Leonard Krumov* (63) 4.
David Sisi (63) (Cap) 3.
Matteo Nocera* (15) 2. Luca
Bigi (17) 1.
Andrea Lovotti* (105) A disposizione: 16.
Marco Manfredi (25) 17.
Daniele Rimpelli* (52) 18.
Nicolò D’Amico (0) giocatore invitato del Rugby Calvisano 19.
Samuele Ortis* (30) 20.
Giovanni Licata* (40) 21.
Nicolò Casilio* (20) 22.
Filippo Di Marco* (1) giocatore invitato delle Fiamme Oro Rugby 23.
Michelangelo Biondelli* (27) All. Michael Bradley Non disponibili per infortunio: Mattia Bellini, Giulio Bisegni, Tommaso
Castello, Junior Laloifi, Johan Meyer, Joshua Renton, Antonio Rizzi*, Jimmy
Tuivaiti, Giosuè Zilocchi* Squalificati: Cristian Stoian* *è/è
stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato” Arbitro: Andrea Piardi (Federazione Italiana Rugby) Assistenti: Marius Mitrea (Federazione Italiana Rugby) e Clara Munarini
(Federazione Italiana Rugby) TMO: Matteo Liperini (Federazione Italiana Rugby) La gara
sarà prodotta da DAZN e sarà disponibile in diretta streaming
all’indirizzo www.dazn.com Cronaca
testuale della sfida sull’account Twitter delle Zebre con l’hashtag #ZEBvMUN. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
(Simone Del Latte) |
RUGBY E SOCIALE di Roberto Roncallo (O.D.G. 170599 roncallo.roberto488@gmail.com ) creato da Dino Fruccio
venerdì 11 giugno 2021
RUGBY GUINNESS PRO 14 - Per le Zebre questa sera, a Parma, ultima sfida stagionale nella Rainbow Cup con il Munster!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
RUGBY FEMMINILE + GIOVANILE MASCHILE/ Due ragazze del Volvera Rugby in Azzurro!
Due ragazze del Volvera Rugby in Azzurro ! Elisa Cecati e Luna Floridia proseguono il loro cammino in Nazionale. Elisa Cecati, dopo ...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEguEa3m0fZJokDlDdEra39GAbbRo3oZtMrPpiV5fgUSJeMfayvzzVIfdcbortXoUTBoQoL4N5wNdTi0-csY7wrwJ0ol9jDNsruT68Uy8kzc1CZYAoSYkYfEi-xuJkiL1wXKhmnPd8oO2UBJE9zO2FnyJGaZX9t7R8z3fy1Xd0Ml5sm2Bp5m_19GUCi133I/s320/VOLVERA%20RUGBY.jpg)
-
44° TORNEO MINI RUGBY "CITTÀ DI TREVISO" E 2° ...
-
Rugby ligure in lutto! Ieri è mancato Ennio Repetto, ottantenne, che insieme a Marino Moro nel lontano 1975 fondo’ il Delta Rugby Imperia. A...
-
Purtroppo un altro lutto ha colpito il mondo del rugby ligure! E' mancato prematuramente ai suoi cari Marco Canepa. Lo stesso avrebbe co...
Nessun commento:
Posta un commento