"Palla Ovale" del CIVITAVECCHIA RUGBY CENTUMCELLAE
Nuovo appuntamento con Palla Ovale, la rubrica che tutte le settimane permette
di conoscere più a fondo i protagonisti del CRC. Questa settimana tocca a Luca
Nastasi e Asoli Alessandro Maria
Piccolissimo ho iniziato a conoscere la palla ovale a
4 anni – racconta Nastasi Luca – con il CRC giocando con tutte le giovanili poi
in serie “ B “ e questo anno in serie “ A “. Quando ho conosciuto per la prima
volta il Rugby mi sono trovato davanti una palla che era più grande di me.
Gioco come ala/mediano di mischia , il primo ruolo ha il compito di
finalizzatore delle azioni mentre nell’altro bisogna essere come il motore di
una macchina ossia dare il ritmo alla squadra. E’ uno sport che ti rimane
dentro per tanti fattori , ambiente , amicizia , divertimento per tanti fattori
ambiente , amicizia, divertimento , rispetto , terzo tempo. Prendendo ad
esempio il citato “ Terzo Tempo “ , ti permette di chiudere la partita in cui
sei stato avversario e di aprire una amicizia vera con una persona che ama il
tuo stesso sport.
Dalla Under 8 Neos Rugby ho visto i primi campi
da Rugby – racconta Asoli Maria Alessandro – con il mio primo allenatore , mio
padre. Dalla under 14 della Neos Rugby mi sono trasferito alle Fiamme Oro Rugby
entrando nell’Accademia di Rugby di Roma fino a questo anno dove gioco per il
CRC.
Il mio ruolo è Terza Linea Centro , in cui devi essere veloce e devi stare
molto nel gioco , identificato con numero 8 , in mischia occupo la parte
finale. Giocando in questo ruolo devi avere fisicità cercando anche scontri
diretti per portare avanti la palla. Il Rugby seppur uno sport di contatto se
fatto con preparazione non dà problemi fisici e ci si diverte moltissimo. Il
Rugby ti aiuta molto nel crescere , per socializzare , con principi come
amicizia , salute , sacrificio.
Nessun commento:
Posta un commento