Il Benetton Rugby
accoglie nella propria famiglia un alleato di grande rilievo, il
Presidio Ospedaliero Casa di Cura Giovanni XXIII di Monastier di
Treviso che entrerà infatti a fare parte dei partner commerciali
biancoverdi.
Si tratta di una
struttura polispecialistica privata, convenzionata con il Servizio
Sanitario Nazionale e tra le più rinomate in Veneto.
Prima nella
regione, e quarta in Italia, per la protesica all’anca e al
ginocchio, il Presidio Ospedaliero di Monastier è una struttura
d’eccellenza anche per la spalla, l’urologia, la senologia e la
medicina sportiva. Annovera professionisti di alto livello
provenienti da tutta Italia e dall’estero. Dotata di strumentazione
all’avanguardia come il Robot da Vinci, la piattaforma più evoluta
per la chirurgia mininvasiva presente a oggi sul mercato, e di
strumentazione di diagnostica di ultima generazione come la Risonanza
Magnetica 1,5 Tesla con intelligenza artificiale o il Tomografo
Assiale Computerizzato Somatom Drive a doppia energia, (128 X 2 strati).
La particolare
attenzione alla sanificazione degli ambienti ospedalieri ha spinto la
struttura a realizzare, unica in Veneto, una centrale di
sterilizzazione interna per tutta la strumentazione chirurgica degli
ambulatori, del Centro Odontoiatrico con 8 poltrone e in particolare
per le sale operatorie, ibride e integrate, ISO 5 tutte con flusso
laminare unidirezionale con 15 ricambi aria esterna + 40 di aria
ripresa/riciclata e dotate di monitor con sistema “fluid ed touch
less” per la massima garanzia di sterilizzazione.
Centro
medico-ospedaliero e riabilitativo all’avanguardia, il Presidio
Ospedaliero ha una mission sanitaria e umanitaria prestigiosa. Dotata
di svariati reparti (medicina, chirurgia, ortopedia) con servizi di
alta qualità per quanto riguarda il poliambulatorio, il laboratorio
analisi, è anche costituita da un centro medico specialistico.
Particolare attenzione è stata posta al tutto ciò che riguarda lo
sport. Dispone di un servizio di Medicina Fisica e Riabilitativa che,
insieme al Reparto di Medicina Riabilitativa ha come principale
obiettivo il recupero motorio, funzionale e psicologico e la ripresa
della massima autonomia del paziente, anche grazie all’ innovativo
“Robot Hunova” una moderna tecnologia robotica che, con l’aiuto del
fisioterapista, accelera i tempi di recupero anche dopo i traumi
sportivi.
Punto di
riferimento per le maggiori squadre delle varie discipline sportive
agonistiche, e non, del territorio, da poco è in grado di effettuare
anche i test per gli sportivi che hanno contratto il Covid con il
nuovo ergospirometro Cardiovit Cs 200 che testa la funzionalità
cardiaca a polmonare per prevenire complicanze cardiovascolari
importanti.
Il polo
socio-sanitario di Monastier è inoltre un complesso in cui sono
presenti, oltre al Presidio Ospedaliero Casa di Cura Giovanni XXIII,
anche il Centro Servizi agli Anziani “Villa delle Magnolie” che ha al
suo interno il micro nido “La Casa sull’albero”. Si tratta di uno
straordinario esempio di convivenza tra generazioni, dal grande
valore sociale e pedagogico, che consente, attraverso numerose
attività condivise, alle persone anziane di sconfiggere la solitudine
e il senso di inutilità e ai bambini di godere dell’affetto e
dell’esperienza di nonni aggiuntivi.
Il gruppo Sogedin,
di qui fanno parte le strutture Socio-Sanitarie di Monastier, è poi
molto attivo con varie attività solidali. Ad esempio, dal 2012, in
collaborazione con i Padri Giuseppini del Murialdo, opera in Sierra
Leone con “Around Us Onlus” dove ha realizzato scuole, ospedali e
strutture per adulti e bambini.
Appoggia le donne
del “Trifoglio Rosa” che a seguito della mastectomia al seno pagaiano
per la riabilitazione degli arti superiori. In più, il Presidio
Ospedaliero, in collaborazione con la LILT di Treviso ha contribuito
all’acquisto di un ecografo portatile, al sostegno del progetto di
supporto psicologico alle pazienti colpite da malattia neoplastica
ginecologica e all’apertura di “Cafè Coraggio”, un’associazione di
mutuo aiuto per le donne alle quali viene diagnosticata una neoplasia
al seno.
Il logo Presidio
Ospedaliero Casa di Cura “Giovanni XXIII” sarà visibile sui canali
digital del Benetton Rugby, sull’intera declinazione comunicativa
cartacea ed allo Stadio Monigo in particolare sui led pubblicitari a
bordocampo e sul led wall. Inoltre, i membri del Benetton Rugby
Supporters Club, grazie alla predisposizione di un’apposita tessera,
godranno di una scontistica riservata presso il Presidio Ospedaliero
Casa di Cura “Giovanni XXIII” di Monastier.
Per non perderti
nessuna notizia in arrivo dal pianeta biancoverde, iscriviti al
canale Telegram del
Benetton Rugby!
|
Nessun commento:
Posta un commento