IL PACCHETTO DI MISCHIA
DELLE ZEBRE RUGBY SI RINFORZA CON L’INGRESSO DEL NEOZELANDESE CHARLES ALAIMALO
Parma, 2 marzo 2021 – Per sopperire alle assenze dei due giovani
flanker infortunati Iacopo Bianchi e Giovanni Licata, la rosa delle Zebre
Rugby si rinforza con un altro innesto di spessore in
vista della seconda metà della stagione 2020/21.
Si tratta del neozelandese Charles Alaimalo, giovane e
promettente seconda/terza linea che nelle ultime due stagioni si è distinto nel
campionato interprovinciale neozelandese Mitre 10 Cup con la maglia dei Southland
Stags, giocando 20 partite e segnando una meta.
Il 21enne originario di Christchurch ha firmato fino al 30 giugno
2021, con possibilità di rinnovo di contratto. Il potente
avanti avrà dunque la chance di mostrare il suo valore con i multicolor che, in
questa finestra del Sei Nazioni, scontano l’assenza di ben quattordici compagni
di squadra convocati dal ct dell’Italia Franco Smith per competere nella
prestigiosa kermesse europea e che ad aprile prenderanno parte alla nuova
competizione internazionale Guinness Rainbow Cup.
“Alaimalo è un ragazzo molto giovane che si è distinto nella Mitre 10
Cup 2020 –
dichiara il team manager delle Zebre Rugby Andrea De Rossi –. Nonostante
la sua altezza, lavora molto bene nel breakdown e ha grandi qualità atletiche.
Speriamo possa dare anch’egli come Potu il suo contributo al gruppo in questo
periodo in cui dobbiamo fare a meno di Bianchi di Licata e di molti Nazionali.
E’ un innesto fondamentale per mantenere ampia la rosa in questa finestra del
Sei Nazioni e per contrastare il rischio infortuni che negli elevati ritmi di
gioco del rugby moderno sta diventando sempre più alto”.
Charles Alaimalo si è avvicinato al rugby all’età di 5 anni seguendo le
orme di suo fratello maggiore Solomon, estremo/ala degli Highlanders, una delle
cinque franchigie neozelandesi che partecipano al massimo torneo dell’emisfero
australe Super Rugby.
Emerso già ai tempi del college per le sue precoci qualità, il giovane flanker ha collezionato importanti successi a livello di campionati scolastici, vincendo l’UC Championship con la selezione del St Bede’s College e successivamente il Super 8 con gli Hamilton Boys’ High School.
Nel 2016 Alaimalo ha trascorso una breve parentesi di vita a Melbourne
in Australia, nel corso della quale si è messo gioco nella variante del rugby a
13 così amata e diffusa nell’isola oceanica. L’anno seguente il seconda/terza
linea viene scelto per rappresentare la selezione scolastica della
Nuova Zelanda, scendendo in campo contro i pari età di
Australia e Fiji.
Sempre nel 2017 il giovane kiwi di sangue samoano ha militato nel campionato di massima divisione del Waikato, vestendo la casacca biancoverde degli Hamilton Marist. Nel 2018 si trasferisce nell’isola sud, nella regione del Southland, dove fa il suo ingresso nelle file del Woodlands Rugby Club prima di compiere il salto di categoria ed esordire nel 2019 con i Southland Stags in Mitre 10 Cup.
Le prime dichiarazioni di Charles Alaimalo: “Non vedo
l’ora di cominciare la mia avventura con le Zebre e di aiutare la squadra a
crescere e a migliorarsi dentro e fuori dal campo. Sono molto contento di
potermi confrontare con alcuni dei migliori giocatori italiani e in uno dei
massimi tornei europei. Come giocatore, faccio della fisicità in difesa e delle
letture offensive i miei principali punti di forza che spero possano venir
valorizzati nel rugby propositivo che le Zebre amano giocare”.
La scheda di Charles
Alaimalo, neo innesto delle Zebre Rugby:
Nome: Charles
Cognome: Alaimalo
Nato a: Christchurch (NZL)
Il: 14/06/1999
Altezza: 198 cm
Peso: 111 kg
Ruolo: Seconda/Terza linea
Honours:
Caps: 0
Presenze in Guinness
PRO14: 0
Presenze in EPCR Champions
Cup: 0
Presenze in EPCR Challenge
Cup: 0
Club precedenti: Southland Stags (NZL), Woodlands Rugby Club (NZL),
Hamilton Marist (NZL)
Instagram: @charlesalaimalo_
(Simone DelLatte)
Nessun commento:
Posta un commento