
Esame difficile, in casa, contro Avezzano
Serie B, altra sfida
complessa, domenica alle 11,30, contro Avezzano
Per il Ragusa Rugby si
chiude, domenica, il primo trittico "pesante" di questo avvio di
stagione in Serie B. Gli iblei, infatti, ospitano l'Avezzano, formazione molto
accreditata per la vittoria finale nel girone e che, dopo un ottimo campionato
di Serie B, lo scorso anno, punta direttamente alla promozione.
Lo dimostrano le due vittorie sul campo in altrettante partite, anche se la prima sfida, per motivi burocratici e di regolamento, è stata poi dichiara persa a tavolino.
Lo dimostrano le due vittorie sul campo in altrettante partite, anche se la prima sfida, per motivi burocratici e di regolamento, è stata poi dichiara persa a tavolino.
"L'Avezzano - spiega
il Team Manager Luca Tavernese - è una formazione molto strutturata, ma i
nostri ragazzi, dopo le ottime risposte ottenute dalla sfida in trasferta con
Frascati, avranno voglia di rifarsi. E di dimostrare, davanti al proprio
pubblico, tutta la loro forza".
"Sicuramente - ragiona
coach Adriano Nicita - sarà una sfida intensa per il Ragusa Rugby. Avezzano è
una formazione con elementi molto validi, peraltro rinforzati da altri
giocatori provenienti da una squadra di Serie A del calibro de L'Aquila. Per
noi, sarà un altro momento importante nel percorso di crescita che abbiamo
intrapreso".
Molta attenzione, da parte
di coach Nicita, soprattutto ai dettagli.
"Ho parlato a lungo
con i ragazzi, martedì, prima del lavoro sul campo. Cercheremo di evitare,
innanzitutto - spiega - quegli errori banali che ci sono costati la sfida
contro Frascati. Ci aspettiamo un altro duro confronto, specie in mischia, con
i nostri avversari, e dovremo essere bravi, soprattutto, a mantenere un
possesso palla ragionato. L'obiettivo è osare, andando oltre i nostri limiti,
ma senza buttare palloni al vento e cercando di essere più cinici".
Il segreto, con una
formazione esperta come Avezzano, è la rapidità nelle scelte.
"Dobbiamo provare,
soprattutto - sottolinea Nicita - ad essere più veloci dei nostri avversari.
Dobbiamo alzare il livello, intensificando ulteriormente i nostri sforzi, anche
fisici, per sfondare quel tetto che ancora ci separa da squadre di questo
livello. Domenica, in questo senso, mi aspetto un ulteriore passo avanti. Il
nostro mantra, al di là del risultato finale, è sempre lo stesso: la crescita
costante. L'aspetto più bello di queste prime settimane, è che il morale dei
ragazzi è ancora alto, nessuno ha intenzione di mollare, e tutti mostrano lo
stesso entusiasmo. Sappiamo dove siamo e dove vogliamo arrivare".
Tra le squadre più
sorprendenti di questo primo scorcio di campionato, coach Nicita inserisce
l'U.S. Roma.
"Guardando i risultati
delle prime due giornate - afferma Nicita - è la vera sorpresa. Non ci
aspettavamo, infatti, che una squadra neopromossa come noi, fosse così avanti.
Evidentemente, anche a livello di risorse umane e di preparazione, hanno fatto
un ottimo lavoro".
Appuntamento, quindi,
domenica alle 11,30, nello Stadio del Rugby di via della Costituzione, con
l'invito rivolto a tutta la città, da parte del Presidente, Erman Dinatale, di
passare una bella giornata all'insegna del rugby e del sostegno ai ragazzi del
Ragusa.
(Nella foto: Ruben La Rocca in azione in primo piano, sullo sfondo Giulio Sartorio ed Enoc Valenti - foto di Filippo Sicali)
(Nella foto: Ruben La Rocca in azione in primo piano, sullo sfondo Giulio Sartorio ed Enoc Valenti - foto di Filippo Sicali)
Nessun commento:
Posta un commento