
Tre settimane di riposo agonistico, utili, dopo le
prime fatiche ufficiali, per ricaricare le batterie e preparare i nuovi
impegni. Il campionato regionale di categoria, per le due rappresentative del
Granducato under 18, riaprirà i battenti il 10 novembre. Si giocherà poi nelle
due domeniche successive e – dopo una domenica di pausa – domenica 8 dicembre.
Solo in caso di eventuali recuperi, saranno utilizzate le ‘finestre’ del 15 e
del 22 dicembre. In tutto – dopo i vari ritiri – sono dodici le formazioni
impegnate nel torneo regionale (tre, invece, le squadre toscane protagoniste
nel campionato élite).

GRANDUCATO ‘2’ Il Granducato ‘2’, dopo aver chiuso al
secondo posto (6 punti all’attivo in due gare) il girone iniziale ‘3’,
giocherà, prima di Natale, quattro partite, sempre con la formula di un ‘torneo
tennistico’. Le ‘seconde squadre’, da regolamento, possono ambire, al massimo,
alla nona piazza conclusiva del girone regionale. Le quattro ‘seconde squadre’,
dunque, daranno vita ad un mini-torneo. Il Granducato ‘2’ affronterà il 10 e il
17 novembre i Ghibellini ‘2’ (andata a Siena, ritorno al ‘Tamberi’). La
vincente, poi, se la vedrà, il 24 novembre e l’8 dicembre, con la vincente
dello scontro tra Cavalieri Prato/Sesto ‘2’ e Firenze’31 ‘2’.
ROSA AMPISSIMA. Il Granducato, come noto, è la franchigia
più longeva a livello nazionale: è nata nel 2015 grazie al lavoro sinergico tra
le società livornesi dei Lions Amaranto e degli Etruschi. Sono poi
entrati nel progetto anche il Bellaria Pontedera ed il CUS Pisa. L’ampissima
rosa ha permesso di iscrivere al campionato regionale under 18 due
rappresentative. Non ci sono liste bloccate: gli atleti possono passare dalla
squadra ‘1’ alla ‘2’ e viceversa. Il primo obiettivo della società
giallo-bianco-rossa e dei tecnici Pelletti, Mantovani e Parducci è di far
crescere, in modo compatto, tutti i ragazzi e farli maturare in vista del
definitivo salto di qualità, quello da effettuare tra non molto tempo nel mondo
dei seniores. (FabioGiorgi)
Nessun commento:
Posta un commento