Lo Special Olympics Italia, da oltre
cinquant’anni, fa svolgere attività sportiva a disabili intellettivi e
relazionali, curando la realizzazione di giochi regionali e nazionali come
coronamento di un anno di intenso allenamento.
Quest’anno i giochi
nazionali dovevano svolgersi a giugno a Varese ma la pandemia ha cancellato
tutto; per contrastare l’isolamento di migliaia di ragazzi si sono creati gli “Smart Games“, giochi
innovativi che si svolgono da casa in remoto. Per le 18 discipline sportive,
appositi esercizi sono stati preparati dai tecnici nazionali e vengono provati
e filmati a casa dai familiari degli atleti. Questi filmati sono inviati ai
tecnici referenti del gruppo sportivo coinvolto e dagli stessi valutati secondo
criteri predefiniti.
Lo Special Team
Genova, già Gruppo Sportivo Anffas dagli inizi del 1980, fa
svolgere attività sportiva a circa cento
ragazzi e si è iscritto allo Special Olympics Italia
subito alla fondazione della stessa, avvenuta trent’anni fa, partecipando a
tutti i giochi nazionali e regionali.
Anche quest’anno
saremo presenti con una trentina di atleti nelle discipline dell’atletica , del
nuoto e della ginnastica. I momenti salienti di questi smartgames sono visibili
sui profili facebook di Special Team Genova e di Special Olympics Italia.
La particolare
condizione di giochi in remoto ha permesso agli atleti di partecipare, nessuno
escluso, alla tourchrun. La torcia è il simbolo dei giochi Special Olympics:
parecchi giorni prima dell’inaugurazione dei giochi nazionali, lungo tutto il
territorio della provincia della città che ospita l’evento, atleti special
olympics portano, alternandosi in una bellissima staffetta, la torcia con lo
scopo di sensibilizzare il territorio alla partecipazione. L’arrivo della
torcia nella piazza dell’inaugurazione dei giochi è un momento molto
emozionante per tutti i presenti. Da tutta Italia, tutti gli atleti che hanno
voluto farlo hanno filmato e poi inviato il loro breve percorso con la fiaccola
in casa o nel giardino, in seguito il tutto è stato montato e reso visibile
durante la cerimonia di apertura che si è svolta il 10 maggio alle h. 19,30, su
youtube, facebook o direttamente su zoom. Tre nostri ragazzi hanno filmato
il torchrun,
Eleonora e Luca in casa e Paola con la sorella in giardino.
Altro momento
fondamentale della cerimonia di apertura è la sfilata delle delegazioni per le
strade della città che ospita i giochi. In sostituzione di ciò tutti gli atleti
dei Team partecipanti hanno fatto le foto con le braccia alzate, queste sono
state assemblate e presentate in bellissimi collage durante la cerimonia.
Ora a casa i nostri
ragazzi si stanno allenando con grande senso di responsabilità, coinvolgendo i
familiari ed avendo a supporto i numerosi volontari del Sunrise Country Genova,
che con video, telefonate e quant’altro fanno il tifo per gli atleti del nostro
Team.
A giugno arriveranno le medaglie inviate direttamente dal SOI Nazionale ad ogni Team che procederà alla premiazione dei propri atleti. Nulla può fermare questo movimento come indica il motto di questi giochi virtuali: “everywhere we play“.
A giugno arriveranno le medaglie inviate direttamente dal SOI Nazionale ad ogni Team che procederà alla premiazione dei propri atleti. Nulla può fermare questo movimento come indica il motto di questi giochi virtuali: “everywhere we play“.
Nessun commento:
Posta un commento