SERIE B GIRONE 1
CUS GENOVA 38
VARESE 10
Marcatori p/t: 10’
m.Misiti tr.Bonesso, 11’ m. Gesa, 15’ m. Gesa tr. Ricca, 17’ c/p Ceaprazaru,
32’ m. Gesa tr. Ricca. S/t: 14’ m. Bosìa tr. Ricca, 17’ m. Migliorini, 36’ m.
Casellato, 39’ m. Fulfiniti tr.Bonesso.
CUS GENOVA: Migliorini
(Vimercati), Granzella, Pressenda (Spada), Filippone, Gesa (Giovenco), Ricca,
Casellato, Bertirotti, Pendola, Juvara (Satta), Bia, Dell’Anno (Pezzana),
Giacobbe (Gentile), Chiappori, Bosìa (Giuliano). Allenatore: Paul Marshallsay.
VARESE: Ceaprazaru,
Fulginiti, Ficarra, Provasoli (Prina), Cascone, Palla, Bonesso, Perin, Pavesi
(Solbiati), Misiti (Lasarte), Ciavarella, Loretti Restelli Zanotti, Giorgio
(Nardi), Diani (Resta), Patruno. Allenatore: Massimo Mamo.
Cartellino giallo: 3’
s/t Chiappori (CUS).
Arbitro: Santi Carrubba
(TO).
Nona vittoria stagionale per il CUS Genova che, al CarliniBollesan, sferzato da una intensa tramontana, ha messo alle corde un intraprendente Varese. Ed inizialmente è stato proprio il team lombardo a passare repentinamente in vantaggio. Quasi neppure il tempo di memorizzare l’inaspettato vantaggio iniziale che il CUS con una rapida azione in velocità lanciava l’ala Gesa oltre la fatidica linea, ed accorciava la distanza. Varese cercava in ogni modo il gioco alla mano, ma la linea difensiva ligure teneva a modo gli attacchi biancorossi, e la rapidità di Giacomo Gesa ribadiva in meta in altre due occasioni. L’ala milanese otteneva dunque una splendida tripletta e per il CUS non rimaneva da segnare una meta nei secondi quaranta minuti per ottenere il fatidico bonus.
Nel secondo tempo
prima il pilone Bosìa sfondava la linea difensiva varesina, poi Capitan
Migliorini come un razzo fiondava in meta sull’ala sinistra. Messo al sicuro il
risultato il gioco si apriva ulteriormente e lo spettacolo cresceva, ed anche
il mediano di mischia Emanuele Casellato riusciva a mettere il suo sigillo
personale fra gli applausi del pubblico genovese.
CUS ancora primo in
classifica ma dopo la pausa di domenica prossima per il team universitario sono
previste tre consecutive trasferte che sicuramente chiariranno le possibilità
di promozione in Serie A.
“ Oggi si è vista anche se a sprazzi la differenza di livello fra le due squadre – afferma PAUL MARSHALLSAY – loro bravissimi a capitalizzare su alcune cose ed anche bravi nelle touche, quindi hanno giocato tutti i loro palloni, e questa poi sara’ la differenza durante tutti gli ottanta minuti di gioco. Noi abbiamo nuovamente commesso troppi falli, ed il nostro obiettivo era proprio quello di farne il meno possibile. Come in altre occasioni ci sentiamo trattati in modo severo pero’ se poi succede spesso allora vuol dire che la colpa forse è anche nostra!
Volevamo giocare molto meglio, volevamo
stupìre di piu’, produrre di piu’ e volevamo anche divertirci ma purtroppo non
ci siamo riusciti, comunque vorrei sottolineare che oggi è stata una grande
giornata di club dove anche l’Under 18 scesa in campo sempre qui al
CarliniBollesan ha vinto il suo test con l’Imperia, una gran bella partita poi
l’ha giocata e vinta anche la squadra cadetta, con le riserve del Varese,
chiudendo con una doppia affermazione con questo club lombardo. In ogni modo
con questo avversario si chiudono i confronti sempre con toni cordiali e noi
per questo non possiamo che stimarli. Ora abbiamo la pausa, poi ci sara’ la
trasferta di Lambrate con i cadetti del CUS Milano, abbiamo due settimane per
prepararci a modo. La partita del girone di andata è stata una di quelle dove
si susseguirono alcuni episodi che ci hanno penalizzato, e noi andremo su per
vincere anche se non è facile, e le prossime tre partite, tutte in campo
esterno, saranno veramente molto impegnative. Comunque vada sono molto
soddisfatto di quello che abbiamo fatto ad oggi. Vincera’ il migliore!”
CUS Milano, Amatori
Capoterra e Stade Valdotain tre trasferte micidiali che molto probabilmente
potranno decidere molto su chi salira’ in Serie A.
Intanto fra gli atleti
del CUS piu’ soddisfatti ovviamente non poteva che esserci Giacomo Gesa, autore
di una splendida tripletta, raramente riscontrabile nel rugby.
“ Ovviamente per me è tanta
soddisfazione – dice lo stesso atleta meneghino, ex CUS Milano – prima mi era
già successo nelle giovanili del team milanese. A mio avviso oggi sono stati
coinvolti tanti giocatori, il gioco era un poco piu’ disordinato rispetto al
solito pero’ tanti giocatori nei trequarti sono stati coinvolti in quasi tutte
le azioni da meta. Sul nostro futuro ci sono ambizioni che non rendiamo
esplicite, sta a noi in questo prossimo mese e mezzo capire veramente o se tutto rimarra’ sotto forma di un sogno! “
Giacomo Gesa trequarti
ala è tra i principali metamen del CUS Genova, e la sua carica agonistica oltre
che alla preparazione tecnica è stata curata quando nelle giovanili milanesi da Filippo Frati, Pietro Boggioni che
attualmente allena la prima squadra del CUS Milano impegnato nel Campionato di
Serie A2, inoltre Perata e Borra. (rr)
SERIE B GIRONE 1 - I
GIORNATA RITORNO
CUS Genova – Varese
35/21, Stade Valdotain – CUS Milano/B 38/17, Recco – Cernusco 13/17, Rho –
Ivrea 28/20, Savona – Amatori Capoterra 6/8 (giocata sabato).
CLASSIFICA GENERALE:
CUS Genova punti 46, Stade Valdotain 44, Rho 32, Amatori Capoterra 31, Cernusco 30, CUS
Milano/B 28, Ivrea 24, Recco 12, Varese 11, Savona punti 9.
PROSSIMA GIORNATA 16
FEBBRAIO 2025 (dopo la sosta del 9 febbraio)
CUS Milano/B – CUS
Genova, Stade Valdotain – Savona, Varese – Recco, Ivrea – Cernusco, Amatori
Capoterra – Rho. (RR)
Nessun commento:
Posta un commento