Dopo una vita trascorsa sui campi da rugby come
giocatore e, in seguito, come allenatore dei trequarti, Roland
De Marigny ha scelto la Rugby
Parma per una nuova avventura nel ruolo di Director of
Rugby.
Di seguito il comunicato stampa congiunto dei due club.
Dopo 2 splendidi anni in Biancorosso e la storica
promozione in Top12 raggiunta al fianco di Cristian Prestera, l’allenatore dei
trequarti Roland De Marigny saluta il Rugby Colorno per
imbarcarsi nella nuova avventura di Director Of Rugby della Rugby
Parma. L’ex Azzurro, che nel proprio curriculum vanta
esperienze di primissimo livello sia come giocatore – Sharks, Bulls, Overmach,
Leeds Tykes, Calvisano e Gran Parma – che come allenatore – GranDucato,
Accademia Nazionale, Zebre e Colorno – ha maturato questa decisione di comune
accordo col club di via Pertini, consolidando la reciproca collaborazione tra
le due società sia a livello tecnico che territoriale.
“A Colorno mi sono da subito trovato benissimo …
Con Cristian avevo lavorato prima al GranDucato e poi in Accademia e sapevo di
trovare un ambiente molto professionale”, queste le parole di saluto di De
Marigny. “Non per niente il Rugby Colorno rimane uno dei
pochissimi club, se non l’unico, ad avere una squadra maschile in Top12, una
squadra femminile in Serie A e due Juniores che militano nei Campionati Elite.
Lo spirito di Famiglia che avvolge ogni parte della società rappresenta secondo
me il vero punto di forza: lavorare in tranquillità e poter crescere al meglio
i giovani del proprio vivaio credo debba essere la base su cui dover poggiare
per migliorarsi anno dopo anno. Poter quotidianamente raccogliere i consigli di
personaggi come Nick Scott certo costituisce un bel vantaggio e spero di poter
trasmettere quello che ho imparato ai miei nuovi compagni di viaggio. Ringrazio
i miei amici del Rugby Colorno e auguro loro di affrontare un altro bel
Campionato il prossimo anno”.
“Roland ha sempre dimostrato di essere un ottimo
collega e un grande amico per me e per tutto il Rugby Colorno”, il commento del
Director Of Rugby Nick Scott. “La sua esperienza in fatto di rugby,
il suo talento e il suo rispetto per i valori hanno contribuito enormemente a
far crescere il club nelle ultime stagioni. Stiamo cercando di fare di Colorno
un posto dove si possa maturare sia a livello personale che professionale …
Roland ha fatto parte di questo ambiente per 2 anni e sono sicuro che
l’esperienza maturata qui possa aiutarlo a vincere la sua nuova sfida alla
guida della Rugby Parma. Gli faccio un enorme in bocca al lupo”.
“Pur essendo uno dei principali protagonisti della
nostra recente promozione dalla Serie A al Top12, il contributo che Roland ha
dato a questa società non va limitato esclusivamente al ruolo di allenatore
della prima squadra” dichiara il Presidente Mario
Padovani. “Spesso infatti lo abbiamo visto rendersi disponibile
a lavorare individualmente coi nostri giovani, trasformandosi in un punto di
riferimento anche per molti ragazzi. Non capita davvero tutti i giorni di poter
avere a disposizione un professionista come lui e sono sicuro che possa fare un
ottimo lavoro anche alla Rugby Parma, realtà con cui collaboriamo da anni e
siamo in ottimi rapporti … Lo ringrazio e gli auguro buona fortuna”.
“Quello di Roland in gialloblù è un ritorno, un
graditissimo ritorno” con queste parole il Presidente della Rugby
Parma, Bernardo Borri saluta il rientro di De
Marigny. “La Rugby Parma è il club italiano in cui Roland approdò direttamente
dal Sudafrica giusto vent’anni fa, vestendo la maglia gialloblù per cinque anni
(dal 2000 al 2005), e dove tornò nella stagione 2015/16 per allenare la nostra
squadra seniores. L’anno successivo entrò a far parte dello staff tecnico
delle Zebre, ma continuando sempre a collaborare con la
Rugby Parma per la formazione specialistica dei nostri atleti. Per noi è un
grande piacere potergli affidare il ruolo di Director of Rugby e sono sicuro
che assieme a lui continueremo a migliorare il nostro progetto di eccellenza
rivolto alla crescita sportiva e all’educazione dei nostri giovani”.
“Sono molto grato e onorato di tornare al club che
mi ha portato in Italia 20 anni fa e in cui giocano anche i miei figli”
conclude De Marigny. “Con la Rugby Parma ho guadagnato
la Nazionale e proprio in quegli anni ho conosciuto mia moglie. Ho vissuto
tante esperienze da allora, prima come giocatore e poi da allenatore, e oggi mi
ritrovo esattamente dove tutto è iniziato. In questi anni ho avuto la
fortuna di collaborare con la Federazione e con le Zebre e sono convinto di
aver imparato molto anche grazie al lavoro svolto al fianco di una persona di
grande spessore come Nick (Scott, ndr). Ringrazio il Presidente Borri e tutta
la dirigenza per questa opportunità. Ci troviamo in un momento in cui ci
sono tante persone che praticano, seguono e sostengono il nostro sport e sono
perciò convinto che dovremmo cercare di caratterizzare il nostro club in modo
innovativo. Credo nelle potenzialità della Rugby Parma e sono pronto, con
l’aiuto di tutti, a farla diventare un club in cui i giocatori e le persone
possano crescere e sviluppare qualità tecniche e umane di alto livello”.
La dirigenza e tutto il movimento gialloblù danno
il bentornato a Roland e gli augurano buon lavoro!
Nessun commento:
Posta un commento