lunedì 3 febbraio 2025

RUGBY SERIE C PIEMONTE LIGURIA GIRONE 2/

 

Campionato senior maschile di serie C:

Tre Rose CASALE M. 24 / Cuneo Pedona Rugby 54

 

Dopo il passo falso nella partita casalinga con il Cus Piemonte Orientale, il Cuneo Pedona si riscatta sul campo di Casale Monferrato superando i padroni di casa, comunque autori di una partita generosa grazie ad 8 mete contro 4 subite.

I tecnici della compagine cuneese, Federico Malavolti (FOTO SOTTO) e Valentina Orengo lasciano a riposo alcuni giocatori della formazione abituale di partenza, per dare spazio a chi aveva avuto finora meno occasioni di scendere in campo, ma l’inizio era subito promettente, con tre mete messe a segno nei priomi venti minuti di gioco, caratterizzati da una costante pressione dei biancoblù.

Apriva le marcature il pacchetto di mischia, già al 7’ dallo sviluppo di una rimessa laterale la terza linea centro Brignone deponeva l’ovale nell’area di meta dei casalesi (0 - 7), seguito da Pattaro (13’ . 0 -12) che raddoppiava all’esito di un’azione analoga. Terza marcatura di capitan Verra (19’), la prima delle linee arretrate, portava il parziale sullo 0 - 19.

Il primo sussulto dei padroni di casa giungeva al 24’, sfruttando un errore di placcaggio dei cuneesi sulla metà campo, il primo centro delle Tre Rose prendeva in contropiede la difesa e realizzava la prima delle quattro mete dei padroni di casa (7 - 19).

Il primo tempo si concludeva con una costante pressione del Cuneo Pedona, che otteneva una meta tecnica, cioè di punizione, per un fallo “di mestiere”, che impediva al pacchetto di mischia la marcatura, punteggio all’intervallo 7 – 26 .

Ottenuto con la quarta marcatura il punto di bonus in classifica, nei primi dieci minuti della ripresa il Cuneo Pedona continuava comunque a premere, costringendo i padroni di casa ad ulteriori falli, che al decimo minuto fruttavano un’ulteriore meta tecnica (7 - 33).

Calava a questo punto la concentrazione in casa biancoblù, la partita proseguiva con continui cambiamenti di fronte, al 53’ meta casalese (12 - 33), cui rispondeva il “vecchio” Rinero, sempre efficace e trascinatore, (12 - 40), altre due mete delle Tre Rose, che accorciavano le distanze avvicinandosi nel punteggio fino al 24 - 40, sia pur senza impensierire i cuneesi, che riemergevano nel finale con le ultime due mete, entrambe dalla linea dei tre quarti, con Rottondo (75’) e Roagna allo scadere (80’), per il risultato finale di 24 - 54.

I punti realizzati con le otto segnature venivano incrementati dall’estremo del Cuneo Pedona Di Gregorio, preciso dalla piazzola, con un solo errore nelle trasformazioni.

Agrodolce il commento dei tecnici cuneesi: ” l’importante era vincere ed ottenere i 5 punti in classifica, obiettivo raggiunto. C’è inoltre la soddisfazione di schierare parecchi giovani, provenienti dall’under 18 dello scorso anno, che hanno bisogno di maturare esperienza, anche a livello mentale, perché il passaggio nella categoria senior è sempre molto impattante, oggi inoltre abbiamo registrato l’esordio di Mingolla ed Amateis. Dobbiamo però imparare a mantenere la concentrazione per tutti gli ottanta minuti, abbiamo avuto troppi momenti di pausa ed il rugby non perdona i momenti di appannamento. Con la sconfitta di domenica scorsa le residue speranze di agganciare il secondo posto in classifica sono probabilmente venute definitivamente meno, concludere il girone al terzo posto che occupiamo attualmente sarebbe comunque un buon risultato, in considerazione del significativo ringiovanimento del gruppo, composto, salvo poche eccezioni, da ragazzi cresciuti nel nostro vivaio. Ora concentriamoci sul prossimo impegno, contro l’Imperia, il 16 febbraio, sul nostro campo”.

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBY F.I.R. PUGLIA/ LEO AMORUSO ELETTO PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE PUGLIESE

Leo Amoruso, avvocato tranese e grande appassionato della palla ovale, è il nuovo Presidente del Comitato regionale Pugliese della Federaz...