domenica 2 febbraio 2025

RUGBYTOTALE & SOCIALE - CALCIO GENOA/ Un bel Genoa non basta a Firenze!


Un bel Genoa, non basta

·         Al ‘Franchi’ la Fiorentina s’impone con il risultato di 2-1

·         I viola la inclinano nella prima parte con Kean e Gudmundsson

·         Nella ripresa facciamo la partita andando in rete con De Winter

·         Terzo gol in campionato tutti di testa per il nazionale belga

·         Quinta rete su sviluppi da palla inattiva è record in Serie A

·         Tanta pressione ma inutili i tentativi di provare a pareggiarla

·         Gli avversari la vincono con gli episodi e il cinismo sotto porta

·         De Winter va in squalifica sarà assente nella sfida con il Torino

———————————————–

Vieira 1: “Penso che alla fine meritassimo il pareggio”
Vieira 2: “Abbiamo sbagliato all’inizio in concentrazione”
Vieira 3: “Nella ripresa abbiamo preso in mano la partita”

———————————————–


GENEROSI, AUTOREVOLI E IMPRECISI NEGLI ULTIMI VENTI METRI – La viola mette sul piatto il maggior cinismo in una partita equilibrata. Meglio i padroni di casa nel primo tempo: due tiri a segno nelle uniche due nitide occasioni, il 100% della capacità di capitalizzare. 

    (In azione Messias)

Noi spariamo alto con Cornet, a tu per tu con De Gea, un’opportunità che grida vendetta. Nella ripresa gettiamo la maschera facendo vedere di che pasta siamo fatti, tenendo il pallino e creando le condizioni per accorciare e riprenderla. De Winter su assist dalla bandierina del solito Martin riaccende le speranze. Miretti sfiora il 2-2 con un missile a lato. Vasquez sulla linea e Leali salvano su Dodo e Gosens, mentre De Winter costringe De Gea a smanacciare su un’azione fotocopia del gol.

   (Vitinha marcato stretto)

PIU’ POSSESSO PALLA E TIRI TOTALI SCAGLIATI VERSO LA PORTA – Rimaniamo con un pugno di mosche in mano alla resa dei conti. Ancora una volta Firenze non dice bene, con il tabellino delle statistiche che fa aumentare i rimpianti, per quello che poteva essere e non è stato. Quasi il 60% di possesso palla è un indicatore rilevante, condito da 17 tiri a 7 sul totale a nostro favore, anche se qualità e precisione (3 a 6 quelli indirizzati nello specchio) depongono per i gigliati. Paghiamo un avvio opaco, prima di venire fuori alla distanza. E’ mancato forse quel quid per la messa a fuoco delle giocate più utili per mettere a reddito voglia e carattere dopo l’intervallo. Sabato si riparte dalla partita con il Torino.

   (Koni De Winter ancora a segno)


- FOTO DI GENOA CFC TANOPRESS -





 

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBY SERIE A2/ Dopo lo stop di Alghero il Calvisano si riabilita con il Lecco!

CALVISANO (BS) –   Il Tiesse Robot Calvisano torna ad abbracciare la vittoria.  Lo stadio San Michele di Calvisano vede trionfare la formazi...