lunedì 3 febbraio 2025

RUGBY SERIE A ELITE/ Il big match fra Rovigo Delta e le Fiamme Oro va al team polesano.


Campionato Serie A Elite, XI giornata, diretta su RaiSport

FEMI-CZ Rovigo v Fiamme Oro Rugby 17–12 (14-9)

Marcatori p.t. 3’ m. Ferro (5-0), 9’ c.p. Di Marco (5-3), 26’ c.p. Lertora (8-3), 32’ c.p. Di Marco (8-6), 34’ c.p. Chillon (11-6), 37’ c.p. Di Marco (11-9), 39’ c.p. Chillon (14-9); s.t. 55’ c.p. Di Marco, 77’ c.p. Chillon (17-12)

FEMI-CZ Rovigo: Belloni; Vaccari, Diederich Ferrario, Moscardi (55’ Uncini), Lertora; Krsul (77’ Visentin), Chillon; Paganin, Berlese (68’ Frangini), Cosi; Ferro (cap.) (51’ Zottola – 57’ Fourcade), Steolo; Tripodo (55’ Pomaro), Giulian (61’ Cadorini), Leccioli (59’ Della Sala).  all. Giazzon

Fiamme Oro Rugby: Cornelli; Crea (71’ Mba), Gabbianelli (79’ Fusari A.), Vaccari, Lai; Di Marco, Marinaro (51’ Tomaselli); Angelone, Drudi (55’ Chianucci), Marucchini; Piantella, Chiappini (49’ Stoian); Vannozzi (30’ Bartolini), Taddia (cap.) (55’ Carnio), Morosi (68’ Romano). all. Forcucci

Arb. Clara Munarini AA1 Lauren Jenner, AA2 Filippo Bertelli

Quarta Giudice: Beatrice Smussi

TMO: Stefano Roscini

Calciatori: Chillon (FEMI-CZ Rovigo) 3/6, Lertora (FEMI-CZ Rovigo) 1/1; Di Marco (Fiamme Oro Rugby) 4/4

Cartellini: 23’ cartellino giallo a Cosi (FEMI-CZ Rovigo)

Note: Campo pesante con giornata soleggiata, circa 12°, presenti allo Stadio circa 1500 spettatori.

Punti conquistati in classifica: (FEMI-CZ Rovigo) 4, (Fiamme Oro Rugby) 1

Player of the Match: Paolo Steolo (FEMI-CZ Rovigo)

FEMI-CZ RRD: VITTORIA! ROVIGO VINCE IL BIG MATCH CON LE FIAMME ORO RUGBY

Prima sfida del 2025 tra le mura amiche dello Stadio Mario Battaglini per la FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta. I ragazzi di coach Giazzon ospitano le Fiamme Oro Rugby nell’undicesima giornata del Campionato Serie A Elite.

Al termine del match è la FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta a vincere per 17 a 12.

Un match importante per la Rugby Rovigo Delta che deve guadagnare punti importanti per la classifica. Fin dai primi minuti i rossoblù vogliono imporre la propria fisicità: dopo un primo attacco non concretizzato al 3’ i bersaglieri trovano la marcatura con Ferro che recupera l’ovale da una touche sbagliata dei cremisi. Chillon non converte, 5-0. Al 9’ le Fiamme Oro risalgono il campo, ottengono un calcio a favore e optano per i pali, Di Marco è preciso, 5-3. Al 23’ Cosi esce per un cartellino giallo, bersaglieri in quattordici. Al 26’ i rossoblù ottengono un calcio a favore, dalla metà campo Lertora colpisce prima la traversa e poi centra i pali, 8-3. Al 32’ sono le Fiamme Oro a rispondere dalla piazzola, Di Marco è preciso, 8-6. Due minuti dopo è la volta dei rossoblù ad aumentare il gap dalla piazzola, Chillon centra i pali dopo un calcio a favore, 11-6. 

Una prima frazione caratterizzata da calci piazzati: al 37’ Di Marco fissa ulteriori tre punti al piede per gli ospiti, 11-9. Primo tempo che si chiude con un altro calcio piazzato, questa volta in favore dei rossoblù: Chillon fissa +2 per Rovigo e manda le due squadre negli spogliatoi con il risultato parziale di 14 a 9.

 La seconda frazione si apre con la Rugby Rovigo chiamata a difendere in più occasioni, al 55’ però i cremisi ottengono un calcio a favore, optano per i pali e Di Marco fissa i primi +3 al piede per gli ospiti, 14-12. Nei minuti a seguire il tabellino non viene più aggiornato, al 67’ Rovigo ha la possibilità di allungare dalla piazzola, Chillon però non centra i pali, risultato che resta dunque invariato, 14-12. Al 77’ Rovigo ottiene un calcio a favore, Chillon però non concretizza. Ovale che non esce e quindi il gioco continua: le Fiamme Oro cercano disperatamente di risalire il campo, la difesa di Rovigo è concreta ed efficace, non permette avanzamento agli ospiti. I bersaglieri recuperano dunque il possesso per poi liberarlo al di fuori del terreno di gioco. La FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta vince dunque il match per 17 a 12, ottenendo quattro punti fondamentali per la classifica.

Nominato Player of the Match il rossoblù Paolo Steolo.

“Oggi abbiamo concretizzato molto poco, per qualche errore non riuscivamo a segnare punti pesanti, è un dato di fatto. Però voglio fare i complimenti alla squadra, come avevo detto, Rovigo nelle situazioni di emergenza è brava a rispondere presente. La prestazione è stata buona, gran carattere da parte di tutti. Abbiamo ancora molto da lavorare, ma ripartiamo da questa tenacia. Sono soddisfatto per la performance fisica e mentale, non abbiamo sofferto nelle collisioni, sapevamo di avere davanti giocatori molto fisici. Ripartiamo da queste cose positive, lavoriamo duramente in vista delle prossime partite.” – ha affermato il coach rossoblù Davide Giazzon al termine del match.  

(Agnese Sartori)

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBY SERIE C PIEMONTE LIGURIA GIRONE 2/

  Campionato senior maschile di serie C: Tre Rose CASALE M. 24 / Cuneo Pedona Rugby 54   Dopo il passo falso nella partita casalinga c...