Il derby è bianconero! Sul campo di Colle Val d’Elsa, il Banca Centro CUS Siena Rugby si impone per 20-10 sull’Unione Rugby Firenze, conquistando una vittoria fondamentale sia per la classifica che per il morale. Una partita molto sentita contro la squadra allenata da Francesco Sacrestano, ex tecnico senese, che i padroni di casa hanno sempre controllato, senza però riuscire a concretizzare tutto il volume di gioco prodotto.
Il successo,
arricchito dal punto di bonus offensivo per le quattro mete segnate, proietta il Banca Centro CUS
Siena al quarto posto in classifica, a pari merito con il Rugby Perugia a quota 28 punti.
L’incontro è iniziato con il piede giusto per i bianconeri, che al
3° minuto si sono trovati in superiorità numerica grazie a un cartellino giallo
per gli ospiti. Il vantaggio si è concretizzato subito: al 4° minuto, dopo una touche ben
organizzata, Ancilli ha finalizzato una maul avanzante, portando i cussini sul 5-0.
Il primo tempo ha visto il XV di Romei dominare il possesso e il
territorio, ma con troppi errori nei metri finali. Al 24° minuto, Bartolomucci ha colpito il palo
su calcio di punizione, sprecando un’occasione per allungare il vantaggio. A sorpresa, al 30° minuto
l’Unione Rugby Firenze ha trovato la meta con una maul avanzante da touche, ribaltando
il punteggio sul 5-7, unico vero squillo offensivo degli ospiti nella prima frazione.
Nel secondo tempo il Banca Centro CUS Siena ha ripreso
in mano la gara con determinazione, affidandosi alla superiorità in mischia chiusa ed a una difesa
insuperabile. Al 48° minuto, dopo una forte pressione sulla linea di meta, Ricci ha segnato la meta
del sorpasso, portando il punteggio sul 10-7. Solo due minuti dopo, ancora Ricci ha
schiacciato in meta una nuova azione da mischia dominante, allungando il vantaggio sul 15-7.
L’Unione Rugby Firenze ha provato a rientrare in partita con un
calcio di punizione al 22° minuto della ripresa, accorciando le distanze sul 15-10, ma i senesi
hanno continuato a martellare in avanti. Al 30° minuto, dopo una serie di mischie dominate nei
5 metri avversari, è stato Trefoloni a chiudere definitivamente i giochi, siglando la quarta meta
del 20-10 e assicurando il punto di bonus offensivo.
Una vittoria meritata, ma con margini di miglioramento, unica nota
insolita lo 0/4 per i calciatori senesi che hanno lasciato sulla piazzola 11 punti.
Il Banca Centro CUS Siena ha gestito il ritmo della gara
per tutti gli 80 minuti, lasciando agli ospiti pochissime opportunità. Tuttavia, il punteggio avrebbe potuto
essere ancora più ampio, se non fosse stato per i troppi errori nella finalizzazione delle azioni
offensive. L’Unione Rugby Firenze, nonostante alcune individualità di ottimo livello (tra cui alcuni
giocatori della loro squadra di Serie A), ha trovato poco spazio contro la solida difesa bianconera e
ha pagato la minor efficacia sotto pressione.
Il Birra La Diana Man of the Match è stato Daniele Ricci, autore di due mete e di numerose progressioni dominanti come numero 8, un
riferimento costante per la squadra.
Ora il Banca Centro CUS Siena è atteso da una seconda
parte di stagione importante, con l’obiettivo di consolidare la posizione in classifica e continuare
a crescere, i bianconeri torneranno nin campo domenica 16 febbraio per un’importante trasferta a Roma contro l’UR
Capitolina, una sfida difficile ma cruciale per continuare la corsa nelle zone
alte della classifica.
Formazione Banca Centro CUS Siena Rugby: Bartolomucci, Belardi,
Capresi, Castagnini, Rizzi, Sampieri Mattia (V), Trefoloni, Ricci, Bernini, Mauriello, Carmignani
(C), Parigi, Pacenti, Ancilli, Comandi. Giocatori entrati a gara in corso: Pezzuoli, Totti,
Mencarelli, Caciolli, Sampieri Manuel, Taipi, Ercolani Allenatore: Francesco Romei. Assistente
allenatore: Luca Belardi. Preparatore atletico: Elena Calzeroni
Risultati della giornata: Banca Centro CUS Siena – UR Firenze
20-10 (punti 5-0), Lions Amaranto Livorno - San Benedetto 12-40 (punti 0-4), Perugia -
Jesi 16-10 (punti 4-1), Gubbio - Lions Alto Lazio 12-22 (punti 0-5) , UR Prato Sesto - UR
Capitolina 12-21 (punti 0-5)
La Classifica: San Benedetto 51, Lions Alto Lazio 46, UR
Capitolina 40, Banca Centro CUS Siena e Rugby Perugia 28, Cavalieri Prato Sesto 24, Lions
Amaranto Livorno 22, Gubbio 21, Unione Rugby Firenze e Jesi 9.
Nessun commento:
Posta un commento