![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi2nhX-dz58SV7wbtHH4mc0jUn_461CnLpDuk9PTYOir05GJT7EbRwZSAQTMQZZkgmA_qjBC37dwNg-iD-5ewo6bskRHEV2pP-1AMOjuqjj6AMq2X6rVGpq0_wUP3QNnpE2LjX-9XorcT8/s200/MONACO+AS.jpg)
Il terribile momento di
emergenza sanitaria per il dilagare del CORONAVIRUS ha colpito anche la vicina
Francia, e anche nel resto dell’Europa tutte le attività sportive, rugby
compreso, hanno subito una lunga serie di rinunce ed annullamenti.
“ Qua le direttive del Governo Monegasco, che
sostanzialmente seguono le direttive francesi – ci conferma il veneto PAOLO
BUSO, dello staff tecnico giovanile del A.S. Monaco – tutti gli allenamenti
collettivi sono ovviamente bloccati, per cui tutte le attività che i ragazzi
possono svolgere sono le sedute di rinforzo a corpo libero e del
condizionamento cardiovascolare. Cerchiamo di mantenere anche una componente
ludica con dei piccoli challenge con la palla per sviluppare la sensibilità
manuale dei ragazzi. Tutto questo tramite piattaforma internet.
A livello
agonistico stiamo riorganizzando i quadri tecnici per la prossima stagione e il
progetto sportivo che prevede anche quest’anno una intesa con il club di Nizza,
Club faro della regione, che presenterà due squadre a livello Nazionale U16 ed
U18. Il nostro obiettivo è quello
di fornire il piu’ alto numero di giocatori
monegaschi in queste due rappresentative e di competere a livello regionale con
le nostre due squadre rassemblando tutti i ragazzi della zona est della Costa
Azzurra.”
Monaco ha tesserato anche Etienne Billaud, provenienti dall’ ASM, mediano di
mischia di grande esperienza.
Oggi è tutta una 3° linea che continua
l'avventura
Cosa c'è di più logico per questi tre
moschettieri, inseparabili nella vita come in campo che avranno conosciuto
tutto con l'as Monaco
Serie alla Federale fanno l'orgoglio del club e
del loro presidente
Ne
approfittiamo per augurare un buon compleanno al nostro catalano Yohann De Madron.
Nessun commento:
Posta un commento