sabato 1 febbraio 2025

RUGBYTOTALE & SOCIALE - EVENTO/ La posa della prima pietra del nuovo Gaslini.


Questa mattina (l'altro giorno per chi legge n.d.r.) con la cerimonia della Posa della Prima Pietra alla presenza delle istituzioni è iniziata la costruzione del Padiglione Zero, il nuovo monoblocco che ospiterà tutte le attività ad alta intensità di cura, fulcro del progetto del Nuovo Gaslini.

Protagonisti dell'evento sono stati i piccoli pazienti dell'Istituto, coinvolti attraverso una mostra con i loro disegni curata dalle maestre della Scuola in Ospedale del Gaslini. E i piccoli membri del coro dei Mitici Angioletti, che si sono esibiti in un emozionante momento musicale.

La prima pietra del nuovo Padiglione Zero ha un valore anche artistico, oltre che simbolico. È stata infatti realizzata dallo street artist internazionale Andrea Ravo Mattoni, e sarà un dettaglio di un grande murales che andrà ad abbellire il Nuovo Gaslini.













All'evento hanno preso parte diversi ospiti istituzionali, tra i quali l'on. Marcello Gemmato, sottosegretario di Stato alla Salute, delegato dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni; l'on. Edoardo Rixi, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti; Marco Bucci, presidente di Regione Liguria; Pietro Piciocchi, vice sindaco reggente della città di Genova e Mons. Marco Tasca, arcivescovo di Genova.








Gli ospiti sono stati accolti dal presidente dell'Istituto Gaslini Edoardo Garrone, dal direttore generale dell'Istituto Renato Botti, dalla vicepresidente della Fondazione Gerolamo Gaslini Carla Sibilla. Erano presenti anche Carlo Zini, presidente del Gruppo CMB; Roberto Davoli, direttore Generale del Gruppo CMB; la presidente di Zena Project Siriana Bertacchini; Mauro Talamona, direttore BU Edilizia Sanitaria e impianti di CMB; Emanuela Bono, vicepresidente Zena Project e CFO Renovit; Ugo Salerno, presidente e amministratore delegato RINA.








"Vorrei prima di tutto condividere questa giornata con tutti i medici e gli operatori del Gaslini, quelli presenti e anche coloro che stanno assistendo i nostri bambini. Li ringrazio per l'impegno che dimostrano ogni giorno. Sono oltre 2000 le persone che lavorano con passione, dedizione e professionalità straordinarie. Sono i Gasliniani! E meritano un grande applauso. Ringrazio anche le oltre 50 associazioni di volontariato che ci aiutano a rendere migliore la qualità di vita dei nostri piccoli e delle loro famiglie.E i nostri finanziatori che grazie alla loro sensibilità e al loro sostegno economico contribuiscono in modo determinante a mantenere alta la qualità della cura e della ricerca del nostro Istituto. 








Oggi (l'altro giorno per chi legge n.d.r.) è una giornata storica per l'Istituto Gaslini, apriamo una nuova epoca nella quale il nostro Istituto occuperà un posto di primissimo piano. Ci rende orgogliosi lavorare per costruire l'Istituto del futuro: svolgeremo ancora meglio la nostra missione che è quella di curare e prendersi cura dei bambini, non solo della Liguria, non solo italiani, ma i bambini già oggi arrivano da tantissimi Paesi del mondo. Per questa sfida occorre agire con determinazione, competenza e senso di umanità. Il momento di amare il Gaslini è adesso" ha dichiarato il presidente Edoardo Garrone.









Con la simbolica posa della prima pietra questa mattina è iniziata la costruzione del Padiglione Zero, il “monoblocco” simbolo del Nuovo Gaslini che sorgerà nell'area liberata dalla demolizione dei padiglioni 7 e 8.

 “Oggi è una giornata storica per l'Istituto Giannina Gaslini - dichiara il presidente dell’Istituto, Edoardo Garrone -. Costruire un nuovo ospedale all’interno di un Istituto pienamente operativo è una sfida impegnativa che stiamo riuscendo a superare grazie alla comprensione, la pazienza, la passione, la dedizione e la straordinaria professionalità del personale del Gaslini. Oltre duemila persone che tutti i giorni assistono i nostri piccoli pazienti provenienti non solo da Genova e la Liguria, ma da tutta Italia e da oltre 40 Paesi nel mondo - sottolinea il presidente dell’Istituto Gaslini, Edoardo Garrone -. Il Nuovo Gaslini diventerà realtà soprattutto grazie a loro, i Gasliniani. Che nella nuova struttura potranno fare ancora meglio quello che già oggi svolgono in modo eccellente: curare i bambini”.








A sostegno di questo importante progetto è partita una nuova campagna di raccolta fondi attraverso Gaslininsieme, Fondazione di partecipazione ETS, istituita proprio dall’IRCCS Giannina Gaslini e dalla storica Fondazione Gerolamo Gaslini. Gaslininsieme affiancherà e supporterà la costruzione del nuovo Ospedale per tutto il percorso e continuerà a sostenerlo anche quando sarà avviata l'attività.

Tutti possono contribuire alla nascita del nuovo Ospedale, attraverso donazioni o adottando intere aree, come sale parto, stanze di degenza, sale operatorie, attrezzature ecc. tramite: sostieninuovogaslini.it.

 

RUGBY SERIE A4/ Per L'Aquila nuova sfida casalinga con il Romagna.

 

[a cura dell'ufficio stampa del club] L'AQUILA - Dopo due vittorie consecutive dalla ripresa del campionato, la Rugby L’Aquila si prepara ad affrontare una sfida impegnativa contro il Romagna RFC. La partita, valida per il Campionato Nazionale di Serie A - Girone 4, si terrà domenica 2 febbraio alle ore 14.30 presso lo Stadio Tommaso Fattori. 

 (l'AQUILA NELLA FOTO DOPO LA VITTORIA DI cIVITAVECCHIA DI DOMENICA SCORSA) 









Il coach neroverde, Gigi Milani, ha condiviso le sue riflessioni in vista dell’incontro: "Siamo pienamente consapevoli dell’importanza della partita per la classifica. Il Romagna arriva al Fattori per portare a casa punti importanti. Faremo di tutto per non sfigurare davanti al nostro pubblico".

Il Romagna RFC è noto per essere una squadra ben allenata e organizzata, e rappresenta un avversario di tutto rispetto. Nella partita di andata, disputata a Cesena lo scorso ottobre, la Rugby L’Aquila ha subito una sconfitta con un punteggio di 57 a 18. 

Tuttavia, la squadra aquilana ha mostrato una crescita significativa nelle ultime settimane, ottenendo risultati positivi che hanno rafforzato il morale del gruppo. La determinazione a riscattarsi e a consolidare la propria posizione in classifica sarà un fattore chiave nella prossima sfida.

Coach Milani ha, inoltre, lanciato un appello ai tifosi: "Il supporto del nostro pubblico è fondamentale. Invitiamo tutti a venire allo stadio per sostenere la squadra in questa importante partita".

La Rugby L’Aquila è pronta a dare il massimo per ottenere un risultato positivo e continuare il proprio percorso nel campionato. La partita contro il Romagna rappresenta un banco di prova significativo per misurare le ambizioni della squadra e confermare i progressi fatti finora.

RUGBYTOTALE & SOCIALE/ Le due foto della settimana.

                                    LE DUE FOTO DELLA SETTIMANA

(Dalla partita Casale vs Pesaro Serie A3 autore BANO FOTO pubblicata sul blog lunedi 27 gennaio 2025)

(Dal test Romagna vs Amatori Napoli Afragòla Serie A4 pubblicata sul blog martedì 28 gennaio 2025 aut. Filippo Venturi)







RUGBY SERIE A ELITE/ Oggi pomeriggio all'HBS Stadium di Colorno arriva Vicenza!


Serie A Elite: la formazione Rangers per la sfida esterna con Colorno.

Ecco la probabile formazione biancorossa in campo per l'undicesima giornata della Serie A Elite, HBS Colorno v Rangers Vicenza, in programma sabato 1 febbraio 2025 alle ore 14:00 presso l'HBS Stadium di Colorno.

 

Per lo scontro diretto di classifica con Colorno, formazione Rangers quasi confermata in blocco rispetto alla sfida con Rovigo. Zaridze ad estremo, Foroncelli e la novità Gelos alle ali. Capraro e Sanchez-Valarolo i centri confermati, così come la mediana Carrio' Panunzi. Confermata tutta la mischia con Vunisa numero 8, Capitan Roura e Trambaiolo flanker, Gomez e Riedo in seconda, Genovese, Chimenti-Borrell e Traore' la prima linea.

 

Il commento del Coach della Rangers Rugby Vicenza, Andrea Cavinato: “Domani a Colorno troveremo una squadra in salute che contro Mogliano la scorsa settimana ha fatto una grande partita. Dal canto nostro dobbiamo essere più disciplinati e meno ingenui nello sfruttare le occasioni offensive.”

 

Rangers Rugby Vicenza:
Sebastien Zaridze; Paul Marie Foroncelli, Fidel Sanchez-Valarolo, Marco Capraro, Octavio Gelos; Tomas Carrio', Matteo Panunzi; Samu Vunisa, Conrado Roura ©, Federico Trambaiolo; Tom Nowlan, Giacomo Riedo; Riccardo Genovese, Tomas Chimenti-Borrell, Cherif Traore'.

 

A disposizione:
Facundo Avila-Recio, Mattia Bonan, Niccolò Zago, Tomas Eschoyez, Giovanni Carlo Tonello, Tommaso Pozzobon, Matt Joubert, Guido Luca Pirruccio.

 

Allenatori:
Andrea Cavinato, Francesco Minto.

 

Dirigerà l'incontro il Sig. Riccardo Angelucci di Livorno, assistito da Alex Frasson e Francesco Meschini, TMO Claudio Blessano.

 

Forza Rugby Vicenza

RUGBYTOTALE & SOCIALE - EVENTO/ La posa della prima pietra del nuovo Gaslini.

Questa mattina (l'altro giorno per chi legge n.d.r.) con la cerimonia della Posa della Prima Pietra alla presenza delle istituzioni è in...