Una miscela esplosiva di giovani, meno giovani e
giovanissimi. Nella rosa dei Lions Amaranto Livorno, non mancano giocatori che
prima della stagione 2019/20 avevano già accumulato significative esperienze in
B (Tamberi, Giusti, Scardino, De Libero, Rolla, Giglioli, Tichetti, Marmugi,
Sarno, Federico Ciapparelli, Di Mauro, Siviero e Campisi) o addirittura nelle
categorie superiori (Bernini, Cortesi e Giugni). Non mancano però tanti atleti
che prima dell’annata 2019/20, la serie B - e addirittura il clima tipico di
partite dei campionati seniores -, non l’avevano vissuta in prima persona e che
poi si sono ritagliati spazi da protagonisti. Manuel Barsali, trequarti nato
l’11 gennaio 2001, ha esordito nella formazione senior amaranto il 27 ottobre
2019, in occasione del match interno con il Modena, confronto valido per la
seconda giornata del torneo di B concluso - anzitempo, dopo appena undici gare,
il tutto per ‘colpa’ dell’emergenza del Covid-19 - lo scorso 16 febbraio.
Nell’arco della stagione, sette le partite da lui disputate (sei da titolare).
Il giovanissimo atleta labronico, impiegato sempre all’ala, ha siglato in tutto
quattro mete: nella squadra amaranto il solo Alberto Giusti (sei volte a
bersaglio) ha garantito un bottino di mete maggiore. “Mi piace - dice il
diciannovenne trequarti - anche giocare centro, ma comunque, per le mie
caratteristiche, preferisco di più il ruolo di ala. Al di là delle prestazioni
personali, quello che più mi e ci gratifica, è il fatto che quest’anno abbiamo
disputato un’ottima stagione. Brillante il ruolino di marcia (sei successi e
cinque sconfitte, ndc) ed il piazzamento conclusivo (sesta
posizione, ndc). Non dimentichiamoci che i Lions, prima di questo
torneo, avevano giocato per ben otto anni in C1.
Lontani i tempi dei tre
precedenti campionati di B”. “Ci siamo accorti ben presto che il nostro livello
di gioco si addice a questo campionato, e lo abbiamo dimostrato, penso,
benissimo nelle partite giocate e lo avremmo dimostrato anche nelle partite che
purtroppo non siamo riusciti a disputare per questo problema mondiale del
coronavirus”. “Sono rugbisticamente nato e cresciuto nelle giovanili Lions. Ho
iniziato l’attività nel 2010. Prima di esordire in prima squadra, ho giocato
nelle fila degli under 16 e under 18 del Granducato, la franchigia nata nel
2015 e frutto della stretta collaborazione tra gli stessi Lions e gli Etruschi
Livorno. Ho all’attivo partite con le selezioni regionali giovanili e con il
Centro Di Formazione. Spero di aumentare sempre di più il mio livello di gioco
e raggiungere anche i campionati maggiori”. “Quando, nel match con il Modena
del 27 ottobre, ho debuttato nella maggiore delle rappresentative Lions, è
stata per me un’emozione bella ed unica. Mi sono ottimamente ambientato con i
ragazzi della prima squadra”. Per gli amaranto e per Barsali, due le ‘tappe’
fondamentali della stagione: lo ‘storico’ derby con il Livorno Rugby del 3
novembre ed il confronto interno con il Formigine del primo dicembre. “Quando -
dice ancora il trequarti - abbiamo incontrato il Livorno Rugby, sul loro campo,
avevo un po’ di ansia e molta voglia di giocare.
Anche se in passato, sempre
nelle giovanili, ‘il derby’ lo avevo già disputato, sentivo che questa volta
era diverso. Per tutti quanti noi è stata una domenica indimenticabile. Al
fischio d’inizio, brividi per tutti quanti, più che mai visto il numero record
di spettatori. Poi, quando è iniziata la partita, non avevo più niente in
testa, solo la voglia di giocare e di vincere. Purtroppo siamo usciti
sconfitti, ma con la coscienza pulita, per poter dire “io ho dato tutto”.
Abbiamo ‘bramato’ il giorno del ritorno (era previsto per il 22 marzo, ndc):
purtroppo quel confronto non è arrivato per l’emergenza della pandemia.
Volevamo riscattarci e ‘dimostrare quale fosse la squadra di Livorno’.
L’appuntamento con la ‘rivincita’ al ‘Priami’ di Stagno si è solo posticipato
alla prossima stagione. Tutti quanti già aspettiamo con ansia quel giorno”.
“Durante la partita casalinga contro il Formigine, ho realizzato tre mete,
grazie al lavoro di squadra e all’impegno di tutti. Non nascondo la
soddisfazione di aver siglato tali marcature, nella partita giocata contro la
squadra su cui avevamo concentrato la nostra corsa salvezza. Con quella
vittoria, peraltro netta e mai in discussione, abbiamo messo al sicuro, con
larghissimo anticipo, la permanenza in B, il primo obiettivo dell’annata”. Su
TC2Sport (canale digitale terrestre 272), stanno andando in onda le varie gare
interne dei Lions. Più volte, in varie fasce orarie, in questa settimana, è
trasmessa la telecronaca dell’incontro con il CUS Siena del 17 novembre. Nella
prossima settimana (in prima battuta alle 20,30 di lunedì 18), spazio alla
telecronaca della sfida con il Formigine, con la ‘tripletta’ di Barsali
‘all’epoca’ solo diciottenne.
(FabioGiorgi)
Nessun commento:
Posta un commento