Chiusura confermata per
l’impianto di Collegarola
“Prematura la ripresa delle
attività” spiega il Consiglio direttivo del Modena Rugby 1965 nella lettera
inviata ai tesserati.
Chiusura
confermata per l’impianto di Collegarola. È questa la decisione presa dal
Consiglio direttivo del Modena Rugby 1965 e comunicata oggi a tutti i
tesserati.
Nella
lettera inviata ai giocatori di tutte le categorie sono contenute le
motivazioni che hanno guidato la scelta: “Il Rugby è sport di disciplina e
rispetto delle regole, oltre ad altri importanti valori, e noi per primi
dobbiamo essere coerenti con questo spirito. Stiamo valutando con la massima
attenzione e nel rispetto delle regole il modo più giusto per ripartire. Stiamo
parlando della salute delle persone che non vogliamo mettere a repentaglio con
scelte affrettate ed irresponsabili.
Tutti
abbiamo voglia di rivedere i nostri quasi 500 giocatori correre e giocare nei
campi di Collegarola, ma per ripartire sono necessarie due cose: la prima è che
la Federazione Rugby sancisca la fine dello stop delle attività. La seconda,
conseguente alla prima, è sempre da parte della Federazione, la comunicazione
di un protocollo che indichi con quali misure di protezione e sicurezza il
Rugby può riprendere. Nessuna di queste due cose è stata fino ad ora
comunicata.
Per
questa ragione il Modena Rugby 1965, nonostante la possibilità di usare
l’impianto per allenamenti individuali (come se fosse un parco), con elevate
responsabilità sanitarie e civili, ritiene prematura la ripresa delle
attività.
Siamo
convinti – si conclude la lettera del Consiglio direttivo – che quel giorno non
sia lontano e saremo in grado di cambiare le nostre scelte e adeguarci in breve
tempo, ci stiamo già organizzando per farlo, ma intanto serve ancora pazienza”.
Ti sarai chiesto per quale strano
motivo il Modena Rugby 1965 ha nel logo un noto personaggio dei cartoni
animati, il mitico LUPO ALBERTO. Proviamo brevemente a rispondere a questo
quesito.
Il lupo più famoso del mondo è
modenese puro sangue, nasce dalla matita del modenese Guido Silvestri “Silver”
ufficialmente nel 1974 con la prima comparsa sul Corriere dei Ragazzi.
Ma tutto comincia nel 1973, Il
Modena Rugby allora giovane società è alla ricerca di un logo da apporre sulle
divise per la stagione 73/74 ha un giocatore che è amico di “Silver” il quale
interpellato regala all’amico un bozzetto semplice ma accattivante che piace
subito a tutti, Lupo Alberto con pallone e sullo sfondo un ovale
stilizzato, da fine ‘73 si decide di adottare questo logo.
Passa
il tempo Lupo Alberto diventa famoso e nessuno si azzarda a mettere in
discussione un logo che nella buona e nella cattiva sorte con lievissime
modifiche ha accompagnato il rugby modenese e almeno due generazioni di
rugbisti degli ultimi 43 anni . Più recentemente anche una striscia di Silver
celebra il Modena Rugby……almeno, a noi piace crederlo.
Nessun commento:
Posta un commento