Il
Rugby Rende coccola i suoi piccoli atleti con un fine settimana interamente
dedicato ai giovani rugbisti. Il penultimo weekend di maggio inizia, infatti,
con la fase finale regionale del Trofeo CONI 2017, evento a scala nazionale
rivolto alla categoria Under 14 sia maschile che femminile, giacché per
quest'anno l'ente sportivo ha reso obbligatorio l'inserimento di una quota rosa
nelle squadre partecipanti. Sul campo "Del Duca" di San Floro (CZ),
sabato 20 maggio, le rappresentative provinciali calabresi si sono sfidate in
un mini torneo di Rugby Tag, al termine del quale la selezione cosentina,
risultata vincente, ha meritatamente conquistato l'accesso alle finali
nazionali in programma a fine settembre a Senigallia. L'esito della finale
incrementa l'orgoglio dei Club che costituiscono il serbatoio della selezione
provinciale stessa, i ragazzi scesi in campo in questa occasione provengono, di
fatti, esclusivamente dal vivaio del Rugby Rende e della Scuola Rugby Cosenza,
società configuratesi sempre più come leader nello sviluppo di progetti di
propaganda di questo meraviglioso sport fra i giovanissimi.
A
riprova di quanto detto, circa cinquanta piccoli rugbisti hanno sfidato la
pioggia che bagnava copiosamente la città di Cosenza per prendere parte al
"I Torneo Giovanile Rugby Mastini", svoltosi domenica sul manto
erboso dello stadio "Macrì", un'occasione di confronto fra coetanei
accomunati dalla stessa passione, ma provenienti da Club differenti.
Decisamente soddisfatto il responsabile del settore giovanile del Rende,
Giovanni Ferraro, per la riuscita dell'evento e, soprattutto, per il gran
numero di adesioni raccolte, visto che i biancorossi erano presenti con ben due
compagini Under 12, un successo che fa pensare alla prossima stagione sportiva
con un largo sorriso. «I lampi di gioia con cui i bambini si lanciano a meta
stringendo al petto la palla ovale» dichiara il tecnico FIR «non possono che
rendermi felice. I numeri raggiunti dimostrano che siamo sulla strada giusta».
Gli
appuntamenti con il divertimento continuano: il Rugby Rende accoglie l'invito
della Delegazione FIR Calabria e porta il rugby nei parchi nell'ambito della
manifestazione Flussi Creativi. Sabato 27 maggio, a partire dalle 15.30, la
palla ovale approda al parco fluviale Emoli di Quattromiglia con dimostrazioni
di Tag, Touch, giochi e tanta allegria.
Nessun commento:
Posta un commento