Orgoglio FRC: il 1° XV torna
in B!
Ennesimo obiettivo
centrato per il nostro 1° XV che, dopo la promozione matematica
in Serie B ottenuta la scorsa settimana contro l’Anzio, vince anche
l’incontro casalingo 44 a 0 contro L’Aquila e stappa il primo prosecco ad
etichetta Frascati Rugby Club per un primo assaggio di festa. Una
festa che proseguirà dopo l’ultima partita di campionato domenica 7 maggio al
Campo di Cocciano e alla quale il club invita tutti a partecipare. «I ragazzi –
ha commentato Giorgio Farina – hanno rispettato quello che avevamo
programmato portando a casa la partita. Guardando all’obiettivo più ampio devo
dire che sono fiero di questo bel gruppo che ha deciso di ricominciare
scansando con forza le macerie lasciate della vecchia società e buttandosi a
capofitto nel progetto del Frascati Rugby Club. I complimenti ovviamente vanno
anche al mio amico e allenatore Riccardo Scotti che ha iniziato e
portato avanti al meglio questo duro lavoro. Adesso rimane l’ultima partita che
giocheremo come abbiamo sempre fatto: per vincere!! B…entornati ragazzi!»
Una grandissima
vittoria quella delle nostre ragazze della Serie A, che a Pisa hanno
battuto le padrone di casa 105 a 0, conquistando le semifinali di un campionato
che, al di là del risultato ultimo, le ha già incoronate protagoniste
indiscusse del rugby femminile del centro Italia. Un incontro intenso che ha
permesso di onorare al meglio anche l’ultimo appuntamento di campionato,
segnato dall’addio ufficiale della storica giocatrice tuscolana, Valeria Monacelli.
«Tante emozioni – ha detto Luca Varriale – in queste ultime
settimane. Un grazie di cuore a Valeria per l’importante solco che ha tracciato
nel rugby femminile di questa città; un augurio grande poi alla nostra atleta
Angela, che ci ha annunciato di essere in dolce attesa. Infine i miei migliori
complimenti ai ragazzi del 1° XV che hanno riconquistato
la Serie B: voglio sottolineare come la loro passione e la loro
disponibilità siano fondamentali per tutto il nostro movimento, perché loro ci
sono sempre, da quando allenano i bambini, fino a quando ci aiutano in qualche
allenamento specifico. Grandi!»
Nessun commento:
Posta un commento