UN NUOVO CAPITOLO!
Non è di sicuro passata inosservata la strepitosa medaglia d’oro conquistata dall’Italvolley femminile a Parigi 2024. Un gruppo fantastico, guidato dalle ragazze e da un tecnico del calibro di Julio Velasco, ha saputo emozionare un'intera nazione. Questa vittoria è il trionfo di una Squadra vera, composta da atlete superlative e da uno staff tecnico di altissimo livello.
(Foto sotto la squadra del Sondrio che ha conquistato la promozione in Serie B)
Il successo di queste atlete dimostra come lo sport sia molto più di una
semplice competizione: è una comunità, un senso di appartenenza, un'opportunità
per fare nuove amicizie e prendersi cura della propria salute fisica e mentale.
Come ha affermato Jemima Montag, doppia medaglia di bronzo: "Sport is
about community and a sense of belonging, making friends, looking after your
physical and mental health, learning amazing life skills like dedication and
leadership, which are all such great things for the next generations."
Tutta questa premessa ci porta a riflettere sulle storie che si celano dietro
lo sport, fatte per lo più di impegno e dedizione. Il nostro scopo è proprio
questo: offrire un'opportunità alle nuove generazioni attraverso uno sport come
il rugby, fondato sullo spirito di comunità.
Il 20 agosto torneranno in campo gli atleti della prima squadra, pronti ad
affrontare un campionato impegnativo. A guidare il "15 biancoazzurro"
sarà Antonio Zanichelli (FOTO SOTTO) da Viadana, un affermato allenatore con un'importante
esperienza alle spalle, avendo lavorato con squadre di altissimo profilo.
Questa scelta rappresenta un forte segnale da parte della società, che intende
compiere un passo significativo offrendo alla squadra una grande opportunità.
Nella stessa settimana, riprenderanno anche le attività delle giovanili,
continuando la collaborazione avviata nelle scorse stagioni con il club di
Sondalo. Gli Under 18 e gli Under 14, vestiranno i colori di Sondrio, mentre
l’Under 16, rappresenterà Sondalo.
Per i più piccoli, le attività riprenderanno il 7 settembre in occasione del Sondrio Rugby Open Day, un evento aperto a tutti i bambini che
desiderano provare questo sport. A condurre il settore minirugby sarà Pietro
Mazza, laureato in scienze motorie e atleta della prima squadra, portando con
sé passione e competenza.
Nessun commento:
Posta un commento