Il 48 a 21 finale, con i 5 punti acquisiti in classifica, accontenta la RFCOM Sondrio anche se alla fine lascia un retrogusto amaro.
La partita è iniziata molto bene con il pacchetto di mischia dominante e la linea arretrata che bucava ripetutamente la difesa comasca. Dopo soli 27 minuti il punteggio era fissato su un rassicurante 29 a 0, cinque mete marcate e risultato in cassaforte.
(In meta Moretti)
Tutto questo con una
formazione, al solito carente nei numeri e nonostante la contemporanea assenza
dei gemelli Schenatti in cabina di regia. Lo spostamento a 10 di Geraghty
Fleming e a mediano di mischia di Simone Colombini hanno comunque garantito un
gioco fluido e brillante. Sugli scudi in particolare Martin Lawlor, uno degli
elementi più affidabili del 15 valtellinese, con tre mete complessive
all'attivo e Moretti, due volte a segno nel primo tempo. Alla ripresa delle
ostilità, sul 34 a 7 si è però smesso di giocare con ordine ed è iniziata
una partita sporca, con momenti di tensione in campo, gioco spezzettato e
troppa voglia di giocare da soli all'autoscontro, il tutto condito da un
arbitraggio non all'altezza. Questo ha penalizzato il Sondrio, che ha abbassato
il proprio livello di prestazione facendo il gioco del Como. Due
contemporanei cartellini gialli hanno costretto i locali a giocare in
13 per alcuni minuti e, come non bastasse, è arrivato anche il rosso ai danni
di Sole. Con una partita sostanzialmente finita ed una squadra decisamente
superiore all'altra, queste sono situazioni che devono essere evitate e bisogna
imparare a gestire anche partite caotiche. Domenica prossima inizia il girone
di ritorno e al Cerri-Mari salirà la cadetta del Parabiago.
Marcatori: '3 meta Lawlor tr
Geraghty Fleming, '10 meta Mazza nt, '14 meta Lawlor tr Geraghty Fleming, '22 meta
Moretti nt, '27 meta Moretti nt, '40 meta Como tr, '43 meta Ciapponi nt, '52
meta Como tr, '57 meta Colombini Simone tr Geraghty Fleming, '72 meta Lawlor tr
Geraghty Fleming, '80 meta Como tr.
Formazione: Mazza, Bombardieri
(Colombini Andrea), Lawlor, Mottini, Sole, Geraghty Fleming, Colombini Simone,
Giacobbi, Volonté (De Simone), Ambrosini (Catania), Rossi (Di Tullio Kotov),
Moretti (Stefanetti), Piccolo, Ciapponi, Moroni (Nanotti). Allenatori: Esteban
Geraghty Fleming e Bogdan Enache.
Risultati: Parabiago-Lecco 5-19
(0-4), Cernusco-Lyons Piacenza 44-35 (5-1), RFCOM Sondrio-Como 48-21
(5-0), Casalmaggiore-Cus Milano 5-30 (0-5).
Classifica: Cernusco 31, Cus
Milano 28, RFCOM Sondrio 25 Lyons Piacenza 20, Casalmaggiore 10
Parabiago e Lecco 5 Como 4.
Nessun commento:
Posta un commento