In via Romeo Gallenga 2 spazio al fast fitness con allenamenti di soli
venti minuti a settimana grazie alla nuova tecnologia dell’EMS (Elettro Mio
Stimolazione) ed agli esercizi svolti con un personal trainer dedicato.
allenamenti
basati sulla tecnologia EMS (Elettro
Mio Stimolazione) ed esercizi total body svolti a corpo libero
seguiti da un personal trainer dedicato. Il tutto in sessioni da venti minuti
che equivalgono a 3 ore di palestra tradizionale, perfetto per garantire
un allenamento in totale sicurezza, lontani da affollamenti, con sala e
spogliatoi dedicati ed ingressi solo su appuntamento. Nell’offerta anche
uno speciale tapis roulant con effetto infrarossi e vacuum immerso in una
scocca in vetroresina, il Vacufit, grazie
a cui è possibile bruciare fino a 1000 calorie in soli 30 minuti e combattere ritenzione idrica e
cellulite.
“Siamo molto
contenti di aver aperto il nostro primo centro a Perugia – ha dichiarato Marco Campagnano, CEO e fondatore di Fit And
Go - perchè siamo sicuri che i cittadini avranno modo di apprezzare
la rivoluzione del fitness che stiamo portando in Italia grazie alle tecnologie
più moderne presenti sul mercato”.
“La vita
degli italiani sta cambiando e con essa anche il modo di avere cura di sé. Il
nostro metodo – sottolinea Lucilla
Giannino, proprietario del centro di Perugia - non è meno faticoso di
altri, anzi, ma permette ai nostri clienti di raggiungere risultati eccezionali
in poco tempo, perché ognuno di noi può trovare venti minuti a settimana
da dedicare al proprio benessere”.
Ormai presenti in tutta Italia e già leader di mercato, con 86 centri sparsi dal Piemonte alla Sicilia, Fit And Go rappresenta un vero e proprio trend innovativo che sta cambiando il modo di allenarsi degli italiani.
COME FUNZIONA IL METODO DI
ALLENAMENTO EMS?
Durante un allenamento total body a corpo libero, condotto con un personal trainer altamente specializzato, si indossa una speciale tuta munita di elettrodi. Gli impulsi dell’ausilio tecnologico, totalmente sicuri per il corpo umano, sollecitano oltre 300 muscoli in profondità, arrivando ad attivare tutte le unità motorie del nostro corpo (solitamente un normale allenamento riesce ad attivare solo il 70%) ed aumentando la contrazione volontaria dell’80%.
Secondo
recenti studi internazionali (tra cui quello realizzato dall’Università di
Norimberga) l’EMS training full body ha un impatto positivo sulla forza muscolare (aumento del 17%
già dopo 4 sedute), resistenza (108%
dopo 12 sedute), metabolismo basale, massa muscolare e mal di schiena. I valori misurati
sottolineano il fatto che l´elettrostimolazione muscolare integrale è fino al
40% più intensa rispetto all'allenamento tradizionale con i pesi, il tutto
senza andare ad affaticare le articolazioni.
Nessun commento:
Posta un commento