Dopo il k.o. patito nel derby giallonero contro il Viadana, nel weekend appena trascorso la Prima Squadra ha osservato un turno di riposo. Da ieri gli uomini allenati da coach Guidi sono tornati a lavorare sul prato del San Michele, in preparazione alla sfida di Sabato 25 Marzo ospiti a Roma delle Fiamme Oro.
Passando alle
nostre Calvignare Domenica è stata una giornata da ricordare per le giallonere.
Nella semifinale di andata del campionato di Serie A Femminile, infatti, le
calvine hanno battuto col perentorio risultato di 62-12 le Spartans Queens
Montegranaro, mettendo una seria ipoteca sul passaggio del turno. Ben nove le
marcature messe a segno: sugli scudi, con due mete a testa, Sara Seye e la player
of the match Sveva Corsini. La partita di ritorno è prevista per Domenica 26 ad
Ancona.
Conserva il primo posto nel girone Promozione di Serie C, invece, la Cadetta. Dopo una settimana di pausa i ragazzi di coach David Dal Maso sono tornati a giocare e vincere in trasferta. Non è stata, però, una passeggiata. Gli avversari del Rugby Fiumicello hanno venduto carissima la pelle, tenendo in apprensione per più di un'ora il Calvisano e costringendo quest'ultimo a sgasare nel finale per portare a casa l'intera posta in palio.
La partenza è flash, al 2' è Bosetti a stappare la partita. Raggiunti dai locali i nostri reagiscono con le mete di Silini e Nicosia, chiudendo il primo tempo in vantaggio 14-17. Nel secondo tempo il Fiumicello rimette il naso avanti ma a rimettere le cose a posto ci pensa Boselli. Nell'ultimo quarto d'ora i gialloneri amministrano il vantaggio, marcano ancora con Gavazzi e chiudono la partita col calcio piazzato di Alaa Shaban.
Per l'under
19 è stata decisamente una giornata no. Nel primo tempo, infatti, gli ospiti
del Rugby Lecco hanno messo a ferro e a fuoco la difesa giallonera, marcando
tre mete (di cui due trasformate) e incanalando già nei primi minuti il
risultato a proprio favore. Conclusa la prima frazione sullo 0-19 i ragazzi di
Borra e Luccardi sono rientrati in campo con ben altra verve e determinazione,
cogliendo due mete (entrambe segnate da Ghidoni) che hanno riportato i calvini
a contatto (12-19). Malgrado la superiorità numerica (cartellino rosso ad un
giocatore ospite) nell'ultimo quarto di gara sono stati i lecchesi a fare la
differenza: una meta e un calcio piazzato alla mezz'ora scrivono la parola fine
sull'incontro (12-27).
Chi, invece,
è andato molto vicino a compiere un'autentica impresa è stata l'under 17.
Dinanzi ad una delle migliori compagini italiane di categoria, il Verona Rugby
Academy, i gialloneri hanno combattuto per tutti gli ottanta minuti, rendendo
la vita difficilissima agli avversari. Contro una capolista apparentemente
inattaccabile il Calvisano ha segnato ben tre mete con Mandruti, Trainini e
Mori (tutte trasformate dal preciso Zappettini) e soprattutto ha sempre reagito
agli scossoni veneti. Il 21-33 finale in favore del Verona sintetizza solo in
parte la grande prestazione dei calvini.
Ci teniamo a
chiudere il report con una menzione per i nostri due Azzurri under 20, Filippo
Bozzoni e Jacopo Botturi. I due gialloneri hanno concluso Domenica 19 Marzo il
proprio cammino nel Sei Nazioni under 20, manifestazione in cui sono stati
assoluti protagonisti. Nella vittoria italiana per 40-17 a Glasgow contro la
Scozia Jacopo è risultato decisivo segnando una meta mentre Filippo ha fatto un
lavoro invisibile ma preziosissimo in difesa. Complimenti ragazzi!
Nessun commento:
Posta un commento