Il rugby è pieno di retoriche, di metafore, per descrivere il nostro gioco. La vita e ... anche la morte. Si potrebbe parlare di palloni passati; di rugbisti che non muoiono mai, ma le parole sono davvero difficili da trovare, per descrivere cosa si prova quando, ancora una volta, si perde troppo presto un amico. Un ragazzo.
RUGBY E SOCIALE di Roberto Roncallo (O.D.G. 170599 roncallo.roberto488@gmail.com ) creato da Dino Fruccio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
RUGBY VETERANI (OLD)/ I Pirati livornesi pronti per il test alle "Sughere" con le Pecore Nere.
Il primo dei due match point, per la realtà dei Pirati - la squadra dei 'tuttineri' che riunione sotto un'unica bandiera rugbist...

-
Rugby ligure in lutto! Ieri è mancato Ennio Repetto, ottantenne, che insieme a Marino Moro nel lontano 1975 fondo’ il Delta Rugby Imperia. A...
-
44° TORNEO MINI RUGBY "CITTÀ DI TREVISO" E 2° ...
-
Dai campi di rugby ai riflettori di Sanremo, sempre con la stessa grinta! Cresciuto tra placcaggi e mete, oggi Olly calca uno dei palchi più...
Nessun commento:
Posta un commento