Tanti duelli
contro squadre di vertice per le compagini giallonere
Il Tiesse Robot Calvisano a testa alta contro le prime della
classe.
È questo il titolo che potremmo dare al weekend giallonero appena
andato in archivio. Tante squadre erano attese da numerosi big match, andiamo a
vedere come sono andati.
(Ph di Mario Fallico da IVECO CUS Torino vs TIESSE Calvisano inserita da RUGBYTOTALE)
La Prima Squadra ha messo in seria difficoltà la capolista Cus
Torino. Sul campo dei piemontesi, infatti, i calvini sono stati in grado di
ribattere al primo break dei cussini che arrivati sul 15-0 hanno poi visto il
proprio vantaggio assottigliarsi a solo due punti sul 15-13. Il parziale a
favore degli ospiti porta la firma di Lazzaroni che prima segna la meta allo
scadere del primo tempo e poi fa 2/2 al piede. I padroni di casa rimettono le
cose a posto nella ripresa e negli ultimi venti minuti alzano i giri del motore
non lasciando scampo al Calvisano.
Prestazione gagliarda e di prestigio anche della Cadetta che tra
le mura del San Michele si inchina solo alla fine di fronte ai primi della
classe del Rugby Mirano. I gialloneri marcano per primi con Andji Pierre, il
quale dopo 5 minuti stappa la partita. La risposta dei veneti non tarda ad
arrivare. Con un uno due fulmineo Mirano sorpassa sul 5-12. La risposta è
affidata allora a Bosetti che riporta il risultato in pareggio, prima che i
veneti rimettano il muso davanti (12-15). La ripresa è molto equilibrata,
giocata senza esclusioni di colpi. La capolista è cinica nel colpire nei
momenti decisivi. Con tre calci di punizione, infatti, Mirano scappa, nel mezzo
Rambaldini prova a fermarlo dalla piazzola ma purtroppo non c'è più tempo. La
prova orgogliosa del Calvisano non basta: finisce 15-24.
Scacco matto alla prima della classe solo sfiorato invece per
l'under 18 che sul campo del Monferrato incappa nella sconfitta. Il commento
post partita è affidato al tecnico dei gialloneri Marco Selmini: "È stata
una partita strana a dir la verità. Nel primo tempo forse abbiamo sentito
troppo la pressione della partita. Pur essendo molto nervosi e contratti
abbiamo avuto le nostre occasioni, che però non siamo riusciti a capitalizzare.
I nostri avversari invece ne hanno approfittato e segnando cinque mete hanno di
fatto virtualmente chiuso la partita. Nella ripresa i ragazzi hanno invertito
la rotta, riuscendo ad assottigliare lo svantaggio fino al 30-17. Negli ultimi
dieci minuti abbiamo provato il tutto per tutto ma la resistenza del Monferrato
ha retto".
(PH IVAN RODELLA)
Esulta l'under 16 Interregionale sul campo del Lecco. I gialloneri
vincono una partita punto a punto decisa da un calcio di punizione praticamente
allo scadere della partita. "Nel primo tempo eravamo un po' contratti,
abbiamo sbagliato qualcosa di troppo e i padroni di casa ne hanno approfittato
- ammette il tecnico Andrea Franceschini -. I ragazzi, però, sono stati bravi a
limitare i danni e a rimanere attaccati nel risultato. Nei secondi quaranta
minuti abbiamo superato le difficoltà incontrate precedentemente, ci siamo
tolti un po' di polvere di dosso e siamo cresciuti vertiginosamente. La musica
è cambiata soprattutto in difesa, dove abbiamo concesso quasi nulla
all'avversario. La rimonta è diventata realtà negli ultimi venti minuti grazie
a due mete e soprattutto l'ultimo calcio piazzato che ci ha permesso di operare
il sorpasso decisivo. I complimenti e il mio applauso va sicuramente ai ragazzi
che nonostante le difficoltà riscontrate all'inizio sono riusciti a portare a
casa il risultato, comportandosi da squadra matura".
Chiudiamo parlandovi della partita dell'under 16 Regionale che
contro gli Harlequins Verdello è incappato in una sconfitta. La squadra sta
continuando il suo processo di crescita, un progetto che coinvolge le tre
società Calvisano, Desenzano e Rugby del Chiese e che sta dando modo a tanti
ragazzi di giocare e competere.
Nessun commento:
Posta un commento