domenica 30 marzo 2025

RUGBY SERIE A ELITE/ FEMI-CZ ROVIGO VINCE A COLORNO CON BONUS


Colorno, HBS Stadium – domenica 30 marzo 2025

Serie A Élite, XVI giornata

HBS Rugby Colorno-Rugby Rovigo Delta 7-57 (7-31)

Marcatori : pt .: 5' Pavese tr Ceballos (7-0); 11'cp Thomson (7-3): 18'. Moscardi, trad. Thomson (7-10); 32:00 Giulian tr. Thomson (7-17); 37' m. Belloni tr.Thomson (7-24) 40' m. Ferrario tr Thomson 7-31);

st : 43' m. Giullian tr. Thomson (7-38), 70' m. Thomson tr. Thomson (7-45); 76' m. Belloni (7-50); 81' m. Mostert tr. Thomson (7- 57)

 

HBS Rugby Colorno: Fernandez; Abanga (57' Corona), Ceballos, Pavese, Batista; Ugo (47' Artusio), Palazzani; Waqanibau, Popescu (62' Manni), Mengoni (45' Koffi); Butturini, Roldan (62'Mugnaini); Lastra Masotti (43' Leso), Ferrara (62'Nisica, sostituito 68' da Ferrara), Ascari (41'Lovotti).

Tutti. Gonzalo Garcia

 

Rugby Rovigo Delta : Mostert; Lertora, Ferrario, Moscardi, Belloni; Thomson, Chillon (75' Krsul); Casado Sandri (53'Paganin sot.60' Ortis 75' Sperandio), Cosi, Sironi; Ortis (60'Steolo), Ferro (cap.) (40' Zottola); Walsh (24' Leccioli), Giulian (47' Frangini), Sanavia (55' Della Sala).

All. Davide Giazzon

 

Arbitrato Filippo Russo (TV),

AA1 Federico Vedovelli (SO)

AA2 Giona Righetti (VR)

TMO : Stefano Roscini (MI).

Quarto Uomo : Ferdinando Cusano

 

Cartellini : 35' giallo Pavese (COL); 64' giallo Manni (COL); 78' giallo Zottola (ROV)

Calciatori: Ceballos 1/1 (COL); Thomson 8/9 (ROV)

 

Giocatore della partita : Brandon Thomson (ROV)

 

Punti conquistati in classifica: 0-5

 

Nota: giornata soleggiata, 15°. 1000 persone circa

 

Una giornata calda di sole accoglie i bersaglieri all'HBS Stadium di Colorno per l'ultima giornata di marzo.

 

Al termine della partita, è la FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta a vincere per 7 a 57, guadagnando così cinque punti fondamentali in classifica.

 

Partita fondamentale per la FEMI-CZ Rugby Rovigo Delta che deve guadagnare punti importanti per la classifica finale. Il match inizia con il piede sull'acceleratore per i padroni di casa che al 4' riescono ad eludere la difesa dei rossoblù ea trovare la prima marcatura in mezzo ai pali con Pavese. Ceballos trasforma, 7-0. Al 10' Rovigo guadagna un calcio a favore, opta per i pali, Thomson è preciso, 7-3. Al 18' i rossoblù mettono ritmo nel proprio gioco, in attacco nella zona rossa del Rugby Colorno macinano metri, Moscardi riceve l'ovale e di prepotenza trova la prima meta per Rovigo. Convertito di Thomson, 7-10.

Al 35' Rovigo gioca veloce con Thomson l'ovale in prossimità dei cinque metri avversari, Pavese commette fallo e viene punito con un cartellino giallo. I rossoblù sfruttano subito la superiorità numerica, drive positivo che porta oltre la linea Giulian. Thomson aggiunge la trasformazione, 7-17. Pochi minuti dopo è ancora Rovigo ad avere la meglio sugli avversari; i ragazzi di coach Giazzon risalgono il campo, serie di pick and go sui cinque metri del Colorno, ovale aperto al largo per Belloni che trova la terza marcatura per i bersaglieri. Thomson è ancora una volta preciso, 7-24. Al termine della prima frazione i rossoblù trovano la marcatura del bonus con Diederich Ferrario che in velocità si inserisce nell'azione e vola oltre la linea. Thomson converte e manda le due squadre negli spogliatoi con il risultato parziale di 7 a 31.


Il secondo tempo inizia a favore di Rovigo che al 42' dopo una touche, con il buon drive avanzante va in meta con Giulian. Convertito di Thomson, 7-38. Al 63' Manni del Colorno viene punito con un cartellino giallo per comportamenti scorretti nei confronti del rossoblu Frangini, Rovigo in superiorità numerica. Il tabellone viene aggiornato nuovamente al 70' con una nuova marcatura di Rovigo: Thomson di prepotenza riceve l'ovale, riesce a superare la linea di difesa di Colorno ea schiacciare oltre la linea. Lo stesso Thomson trasforma, 7-45. Al 76' Rovigo si impone nuovamente sull'HBS Colorno, ovale aperto ai tre quarti ed infine all'ala a Belloni che vola in bandierina. Da posizione angolata Thomson non centra i pali, 7-50. Al 80' Zottola viene punito con un cartellino giallo: Colorno ottiene dunque un touche in prossimità dei ventidue dei rossoblù, ma commette un avanti e non riesce così ad avanzare il campo per segnare ulteriori punti. Nell'ultimo minuto del match i padroni di casa recuperano l'ovale, apri il gioco ma Mostert è bravo a recuperarlo velocemente e ad intercettare l'azione. Il sudafricano vola dunque in meta, Thomson, nominato poi Player of the Match, converte e la partita si conclude sul 7 a 57.

 

Questo il commento di coach Davide Giazzon al termine del match:"Poteva essere una partita molto difficile, ma i ragazzi sono stati bravi ad avere una reazione. Colorno arrivava da tre partite molto buone, penso però che oggi siamo stati performanti in tutte le aree, l'atteggiamento al termine di non concedere una meta, è stato davvero molto positivo. Ripartiamo in vista del prossimo weekend, recuperiamo le energie."

 

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBY SERIE C LIGURIAPIEMONTE / Nella fase classificazione Novara ferma lo Spezia.

AMATORI Novara (NoVeGa) 50 – La Spezia Rugby 19 Il Laurenti riapre le porte al rugby giocato ospitando la gara di andata del torneo Mari e...