“Niente da dire sui nostri avversari – conferma coach Mariano Gastaldi Zanello – ma noi ci abbiamo messo del nostro in negativo: fin dall’inizio della partita siamo stati troppo fallosi e non abbiamo seguito il piano di gioco su cui avevamo lavorato. Avremmo voluto portare a casa almeno il punto di bonus ma ci siamo svegliati troppo tardi ed è andata come è andata: dobbiamo essere più disciplinati e ordinati e placcare in modo più efficace. La prossima partita, a Savona, per noi sarà di fatto come una finale e dovremo affrontarla con la giusta mentalità e concentrazione”.
I punti biancocelesti sono stati segnati dalle mete di Matulli e Quiroga e il punteggio è completato dal piede di Barisone (una trasformazione e un calcio di punizione) e dallo stesso Quiroga (che ha trasformato la sua meta). Si registra purtroppo un cartellino rosso rimediato da Guastamacchia proprio a ridosso del fischio finale.
Tabellino marcature: p.t.: 7′ m. SV tr. (7-0), 10′ cp Barisone (7-3), 30′ cp SV (10-3), 32′ m. SV tr. (17-3); s.t.: 6′ m. SV tr. (24-3), 8′ m. Matulli tr. Barisone (24-10), 10′ m. SV tr. (31-10), 11′ m. SV tr. (38-10), 17′ m. SV tr. (45-10), 22′ m. SV tr. (52-10), 26′ m. SV tr. (59-10), 30′ m. SV tr. (66-10), 37′ m. Quiroga tr. Quiroga (66-17).
Pro Recco Rugby: Barisone, Solari, Guastamacchia, Matulli, Marcolini (15′ st Ercole), Quiroga, Mitri (30′ st Benvenuto), Navone (c), Capurro, Aramburu, Paparello, Morrone (20′ st Santi), Maggi, Barigione (5′ st Cinquemani), Sbarbori Ma.
Nel week end biancoceleste registriamo le vittorie di U18 e U16 e il grande divertimento dei piccoli del minirugby impegnati in un torneo a Colorno (PR).
Domenica 30 marzo gli Squali saranno impegnati in una partita fondamentale a Savona: ci si giocano punti pesantissimi in chiave salvezza. Oggi sia i ponentini che Varese, così come la Pro Recco, sono rimasti a secco e quindi non ci sono stati movimenti in fondo alla classifica: i savonesi hanno 13 punti, Recco 16 e Varese 17.
(Emy Forlani)
Nessun commento:
Posta un commento