Si è concluso con il punteggio di 15-36 a
favore del Rugby Cosenza il derby calabrese giocato ieri dal Rugby Rende. Un
match duro, intenso e caratterizzato da un grande agonismo in campo, che ha
visto le due squadre lottare per il predominio territoriale e fisico.
Il primo tempo è stato equilibrato, con il
Rugby Rende che ha preso in mano il gioco nei primi 20 minuti, costringendo il
Cosenza nella propria metà campo. La mischia chiusa ha retto bene e le touche
sono state dominate dai giocatori rendesi, ma questa superiorità territoriale
non è stata concretizzata con punti sul tabellino. Al contrario, alla prima
vera incursione nella metà campo avversaria, il Rugby Cosenza è passato in
vantaggio con una meta trasformata. Il Rende ha reagito immediatamente e accorciato
le distanze grazie a un calcio di punizione trasformato dal solito preciso
piede di Fabrizio Fiordalisi, chiudendo il primo tempo sul punteggio di 7-3.
Nella ripresa, il Rugby Cosenza ha aumentato il ritmo, approfittando del calo di aggressività difensiva del Rende. La mischia del Cosenza ha iniziato a guadagnare metri e i rossoblù hanno segnato due mete, di cui una trasformata, portandosi sul 19-3. I biancorossi non si sono arresi e hanno reagito con orgoglio: una bella azione corale ha permesso a Fausto De Giovanni di segnare la prima meta per il Rende, accorciando le distanze sul 19-10.
Il Cosenza, però, ha ripreso subito in mano il
gioco e, grazie a un’azione veloce dei trequarti, ha messo a segno la quarta
meta, seguita da un’altra segnatura che ha portato il risultato sul 31-10. Il
Rende ha risposto con una bella giocata nata da una mischia: il numero 8
Lorenzo Santelli ha allargato il pallone verso i trequarti, che hanno sfruttato
un varco nella difesa del Cosenza, permettendo all’ala Giuseppe Bevilacqua di
segnare la seconda meta rendese. Sullo scadere, il Cosenza ha trovato il tempo
per segnare la sesta meta (non trasformata), fissando il risultato finale sul
36-15.
Al termine della partita, lo staff tecnico del
Rugby Rende ha commentato:
“Abbiamo ancora tanto su cui lavorare, ma ci
sono stati alcuni aspetti positivi da cui ripartire. Dobbiamo crescere e
correggere gli errori, ma siamo soddisfatti dell’ottimo esordio del
giovanissimo estremo Carmine Arcuri, che ha disputato una partita di grande
carattere. Non è semplice esordire in un derby, e lui ha dimostrato
personalità.”
Il prossimo appuntamento per il Rugby Rende è
fissato per domenica 30 marzo, con la trasferta contro i Draghi BAT.
SEMPRE FORZA RUGBY RENDE
Nessun commento:
Posta un commento