L'ANZIO SUPERA 43 A 13 L'ABRUZZO RUGBY E RISALE IN SECONDA POSIZIONE
Vittoria per 43 a 13, punto di bonus offensivo
e secondo posto in classifica per
il Rugby Anzio Club.
Bottino pieno dunque per i biancazzurri nel cruciale scontro diretto di
domenica contro l’Abruzzo Rugby,
scavalcato in graduatoria proprio grazie a questo successo. Il quindici
di Simone D’Agostino sul
terreno amico si è reso autore di un secondo tempo di altissimo livello, dopo
una prima frazione estremamente combattuta.
L’Anzio era il primo a muovere il tabellone, con due calci di Santarcangelo (perfetto dalla piazzola), a cui faceva seguito la prima marcatura del match arrivava ad opera di Milone da azione di maul, conseguente ad una touche ai cinque metri giocata sul primo saltatore. Quasi immediata la replica dei chietini, che segnavano anche loro chiudendo il parziale della prima frazione sul 13 a 7.
Vibrante anche la
ripresa, iniziata con un’autentica battaglia al piede, e lì saliva in cattedra
Santarcangelo che teneva i suoi avanti grazie ad una serie di punizioni
realizzate che portavano il parziale sul 22 a 13. Nell’ultimo quarto di partita
l’Anzio allungava definitivamente, con le marcature di Colaiacovo, Falanga e Bighi per il definitivo 43
a 13.
Con questo successo
l’Anzio risale al secondo posto in
classifica, e domenica chiuderà il girone di andata facendo visita
all’Arnold Rugby.
Gli altri risultati della giornata hanno visto il successo della capolista Rugby Roma Olimpic per 58 a 8 sull’Arnold, il pareggio per 24 pari tra Fiumicino e Rieti, e la vittoria del Nea Ostia per 39 a 34 su L’Aquila. Alla vigilia dell’ultimo turno di andata la lotta per la promozione è ormai un affare a tre, con in testa sempre la Roma Olimpic a 28 punti, segue l’Anzio a 25, terzo l’Abruzzo Rugby a 21, staccatissimo l’Arnold quarto a quota 14.
Weekend di gioco anche
per il settore giovanile, con ben tre compagini anziati impegnate al torneo di
Viterbo. L’Under 8 ha vinto
la propria categoria battendo in finale la Nuova Rugby Roma per 3 mete a 2, ma
buonissime prestazioni sono arrivate anche dall’Under 10 e dall’Under 12, che
ha fatto suoi tre incontri su quattro.
Nessun commento:
Posta un commento