domenica 30 marzo 2025

RUGBY SERIE B1/ Al Fontanassa di Savona il derby è del Recco!

 

SAVONA     17

R E C C O   22

Marcatori p/t: 1’ cp Barisone, 15’ cp Serra, 28’ mt. Paoletti tr. Serra, 38’ cp Barisone. S/t: 10’ cp Barisone, 16’ mt. Fazio tr. Serra,  21’ e 24’ cp Barisone, 28’ mt. Matulli tr. Barisone.

SAVONA: Franceri, Francioso, F. Rossi, Correoso Escobar, Serra, Costantino (T. Rossi) , Bernat (Guida), Franchello, Schiappacasse, Paoletti (Garzoglio), Ramaj (Fazio), Pivari, Abbo (Giacobbe), Shehu (Magnaghi), Baccino. Allenatori: Andrea Costantino e Rocco Tedone.

RECCO: Solari (Benvenuto), Marcolini, Matulli, Quiroga, Capurro (Leveratto), Barisone, Mitri (Rizzo), Navone, Canoppia, Albarello (Morrone), Paparello, Maggi, Martino Sbarbori, Aramburu, Milo Sbarbori Bedocchi).

Arbitro: Dario Marzetta di Brescia.

Cart. rosso: 36’ Bedocchi (Recco),

Cart.giallo: 40’ Schiappacasse (Savona).

Savona a sprazzi, Recco metodico. Indubbiamente con le due squadre impegnate ad evitare la retrocessione in Serie C in campo questo derby non poteva non vivere momenti altamente elettrizzanti, e così infatti è stato!  Gia’ dall’inizio si era intuito che i rivieraschi del levante non volevano fare sconti e l’infallibile “cecchino” Luca Barisone, a nostro avviso Man of the Match, portava in vantaggio su penalty il suo team.

Intanto in campo i padroni di casa cercavano di reagire alle iniziative dei trequarti biancocelesti, sfruttando la potenza del pack ed al 28’ dopo aver poco prima pareggiato i conti con un penalty di Serra, fiondavano in meta finalizzando con il capitano del club, Guido Paoletti. Sembrava girare tutto a favore dei biancorossi e il cartellino rosso estratto dall’arbitro bresciano Marzetta  a Filippo Bedocchi (entrata di spalla) teoricamente avvantaggiava  in modo consistente i padroni di casa. E qui saliva alto l’orgoglio della squadra recchelina costringendo gli avversari a strenua difesa e sfruttando inoltre un piazzato con Barisone. Alla fine del primo tempo arrivava anche un cartellino giallo (espulsione per dieci minuti) per Schiappacasse del Savona.

La partita proseguiva nel secondo tempo con continui capovolgimento di fronte, con il pack savonese arrembante il quale riusciva a segnare la seconda meta con Fazio sempre trasformata da Serra, ma quando i padroni di casa avevano l’opportunità di chiudere la partita a loro favore erano i biancocelesti a reagire con veementi azioni in attacco costringendo a numerosi falli  i padroni di casa, e sull’altare andava ovviamente Luca Barisone che accorciava il distacco con due precisi calci piazzati.


   (Al centro della foto Luca Barisone, diciassette punti dalla piazzola sono i suoi)

17/15 e il tifo saliva alle stelle, con vasta rappresentanza di entrambe i club, e nel momento topico del test con un Savona grintosamente all’arrembaggio puntava tutte le chance sulla mischia, ma proprio durante un raggruppamento nell’area del Recco il possente trequarti centro Michael Matulli intercettava a modo l’ovale e sprintava, invano inseguito da mezza squadra biancorossa,  alla Marcell Jacobs verso le acca dei biancorossi concretizzando con una meta che così decideva definitivamente l’esito del tanto atteso derby. Recco risollevato e speranzoso, mentre per il Savona la salvezza dalla retrocessione si fa sempre piu’ difficile. Finale con qualche discussione di troppo !

“ Noi abbiamo giocato al rugby fino al minuto ottanta – ribadisce con soddisfazione MARIANO GASTALDI ZANELLO (foto), allenatore del Recco – è così che si vincono le finali o importanti incontri e i nostri ragazzi hanno dimostrato grande determinazione per tutta la partita. Abbiamo  sofferto un momento di difficoltà dopo aver subìto l’espulsione con cartellino rosso del nostro pilone sinistro, e per quasi sessanta minuti giocare con un uomo in meno non era certo facile, ma ci siamo reinventati le nostre teorie di gioco riuscendo a chiudere con una importantissima affermazione, ed ora cercheremo di accelerare ancor di piu’ vincendo queste altre due partite. I ragazzi hanno avuto un cuore incredibile e ribadisco con un uomo in meno in mischia per tanti minuti non è stato facile riuscire a difenderci con tanto carattere. “  (rr)

SERIE B GIRONE 1 VII GIORNATA RITORNO

Stade Valdotain – Cernusco  28/22, Rho – CUS Genova 29/30, Savona – Recco 17/22, CUS Milano – Ivrea 24/19, Varese – Amatori Capoterra  34/33.

CLASSIFICA GENERALE: Stade Valdotain punti 67, CUS Genova 63, Rho 48, Amatori Capoterra 47, Cernusco 41, CUS Milano/B 37, Varese 22, Recco 20, Savona punti 14.

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBY GIOVANILI/ A Sanremo decimo festival del rugby internazionale del minirugby!

                                           SANREMO RUGBY A Pian di Poma è tutto pronto per la decima edizione del Festival del Rugby, attes...