giovedì 27 marzo 2025

RUGBY SERIE C SICILIA - FINALE/ XV DEL SUD EST vince su Palermo e accede ai play off per la Serie B.


Il XV del Sud-Est centra la finale.

Vittoria al fotofinish su Palermo, al via i play-off per la Serie B.

Nella splendida domenica di rugby, risposte positive da Under 16 e 18.

"Lo spettacolo, in finali così importanti e sentite, spesso latita. La nostra, non ha fatto eccezione. Ma c'è stato tutto il resto: voglia, entusiasmo, passione, tenacia. Ed è stato bellissimo così".

Angelo Iozzia, che insieme a Gustavo Ponteprimo segue la preparazione della Senior Maschile di Serie C, commenta così la vittoria, all'ultimo tuffo, del XV del Sud-Est, nella finale regionale di categoria contro Palermo, valevole per l'accesso diretto ai play-off per il passaggio in Serie B.

Una partita tiratissima, che ha visto lo stadio del rugby di Ragusa ribollire, letteralmente, di agonismo. Squadre, entrambe, che hanno dominato la stagione, e che avevano voglia di superarsi ma, al contempo, paura di cedere all'avversario quel cm, figurato, utile, per primeggiare.

Sostanziale equilibrio per tutto il match, in un primo tempo che vede poche emozioni e tanta lotta, senza arrivare a un punto fermo. Leit motiv identico anche nel secondo tempo, dove, negli ultimi minuti, è sembrato proprio che Palermo potesse fare sua l'intera posta. Ma la reazione del XV del Sud-Est e un piazzato provvidenziale proprio al termine del match, va pendere la bilancia dalla parte dei ragazzi di Iozzia e Ponteprimo, che si regalano l'accesso diretto alla finale, con il punteggio di 10 a 8.

Migliori in campo Yblon, per il XV del Sud-Est, Saro Guastella, mentre per il Rugby Palermo, Peppe D'Amato.

"Vincere il titolo di Serie C regionale, per noi - commenta ancora Iozzia - è un traguardo importante e meritato. Il gruppo ha fatto la sua parte con gli allenamenti quotidiani che, settimana dopo settimana, ci hanno visto sempre più coesi e pronti a sfruttare le occasioni che ci si presentavano di fronte, di volta in volta. E anche l'esito della finale rientra in questo percorso di maturità, autostima e crescita, esponenziale che ci ha visto, alla fine, ottenere il risultato pieno, contro una formazione, Palermo, ben messa in campo e con cui è stato un vero piacere giocarci l'accesso diretto ai play-off".

Ottime risposte anche dall'Under 16, impegnata contro Messina, che ha registrato un'ottima prova di un collettivo che dà continui segnali di crescita, e da cui, conclude Iozzia "ci aspettiamo una continua escalation, in termine di performance e crescita complessiva del gruppo".

Buono anche il risultato dell'Under 18, impegnata, nonostante le diverse assenze, contro i campioni regionali del Cus Catania. "I ragazzi hanno saputo - sottolinea Iozzia - tenere testa per larghi tratti del match ad una grande formazione, meritevole di occupare il posto centrale nel campionato regionale di categoria. Ma noi non siamo stati da meno, e sono certo che cresceremo ancora".

Organizzazione impeccabile per il "Terzo Tempo" e non solo, con il presidente del Ragusa Rugby, Erman Dinatale, che sottolinea: "il grande successo di quella che ha rappresentato una vera e propria festa di comunità, in cui tutti hanno fatto la propria parte. Voglio ringraziare, in particolare, oltre allo staff tecnico, gli organizzatori del Terzo Tempo. E' questa l'immagine più bella di una domenica di festa, ben al di là del risultato".

Ora, si attendono solo le date ufficiali per i play-off per l'accesso in serie B, con le prime del girone campano-pugliese.

 

Nessun commento:

Posta un commento

RUGBYTOTALE & SOCIALE - EVENTO/ Rugby in Ospedale e il progetto "Life to Life."

  Questo weekend siamo stati al fianco di tanti piccoli guerrieri e delle loro famiglie partecipando all’incredibile progetto “Life to Life”...