SERIE B GIRONE 1
SAVONA 10
Marcatori p/t: 4’ Mt. Granzella tr. Ricca, 9’ mt. Franceri, 24’ mt.
Maccari, 30’ mt. Migliorini tr. Ricca, 35’ mt. Maccari tr. Ricca, 39’ mt.
Fazio. S/t: 3’ mt. Felici tr. Ricca, 9’ mt. Spada tr. Ricca, 29’ mt. Bertirotti
tr. Spada.
Sostituzioni tutte secondo tempo.
CUS GENOVA: Migliorini (14’ Pressenda), Granzella, Ghiglione(
28’Casellato), Spada, Gesa, Ricca, Tessiore(Garaventa), Bertirotti, Pendola,
Maccari (14’ Juvara), Chiappori (21’ Bia), Dell’Anno, Edoardo Giacobbe (21’
Rifi), Felici, Bosìa (21’ Bortoletto). Allenatore: Paul Marshallsay.
SAVONA: Franceri, Fanciulli, Filippo Rossi, Correoso Escobar (30’
Gatto) , Serra (6’ Marco Bernat) Tommaso Rossi, Galuppo (19’ Francioso),
Franchelli, Pivari, Schiappacasse, Ramaj (19’ Paoletti), Fazio (22’ Garzoglio),
Abbo (26’ Mattìa Giacobbe) , Shehu (6’ Magnaghi), Baccino.
Arbitro: Luigi Parcianello (Treviso).
Dopo due sconfitte consecutive subìte a Capoterra e ad Aosta il CUS Genova, ritornato al CarliniBollesan è riuscito a sottomettere nettamente (47/10) mettendo a segno ben sette mete e subendone solo due. Il bonus offensivo conquistato conferma il team universitario al secondo posto in classifica. Il primo test della primavera 2025 si è sviluppato sotto uno splendido sole, e solo nel primo tempo si è potuto assistere, almeno per una buona mezz’ora un certo equilibrio.
Dopo la ficcante azione di Granzella, che apriva le marcature della giornata, arrivava la replica del Savona che con il dirompente estremo Franceri metteva in allarme gli universitari. Il gioco spesso latitava a meta’ campo, ma alla lunga il CUS riusciva a mettere in difficoltà la difesa ponentina e Nicolo’ Migliorini ad un certo punto partiva dalla sua area e zig-zagando per quasi tutta la lunghezza del campo planava in meta: una meta da cineteca! Buona prova anche di Maccàri, autore di due mete e di Felici rientrato dopo quasi un anno per infortunio ed autore di una meta.
“ Oggi si è evidenziata una netta supremazia del CUS – dice STEFANO JUVARA (foto) , responsabile sezione rugby CUS – e del resto non è certo facile giocare con questo avversario in quanto praticano un gioco al limite della correttezza, pero’ direi che i ragazzi si sono comportati bene in campo conservando sempre il pallino del gioco a loro favore. Il nostro obiettivo rimane limitato a creare il gruppo e far giocare agli stessi ragazzi un bel rugby, tutto cio’ che viene in piu’ ovviamente ci va bene, ovviamente queste due precedenti sconfitte bruciano pero’ vogliono anche confermare che probabilmente c’è ancora un percorso da ultimare e completare per andare ad avvicinarsi ad altri obiettivi. Ora andiamo incontro a due difficili consecutive trasferte – ribadisce JUVARA - con formazioni lombarde, sostanzialmente squadre tecnicamente e fisicamente ben attrezzate e quest’anno siamo riusciti a tenerli a bada, e continueremo mi auguro su questa strada, e poi derby finale con il Recco e spero proprio che riusciremo a prenderci sana rivincita dalla sconfitta sofferta nel test del girone di andata.”
Stefano Juvara abbastanza soddisfatto della prova odierna e fondamentalmente anche dell’intera stagione agonistica, non troppo soddisfatto invece PAUL MARSHALLSAY (foto sotto), allenatore della seniores cussina che, da noi interpellato ha voluto approfondire l’argomento: “ Le sconfitte che abbiamo subito a Capoterra e ad Aosta ci stanno e del resto il nostro livello è questo. L’amaro in bocca l’ho sentito maggiormente per questa partita invece, ed oggi infatti esco dal campo deluso in quanto si è potuto capire quale è il nostro attuale livello.
Non siamo in grado di evitare assurdi sprechi, di gestire un avversario che comunque la partita la prepara così, come sempre, forse non siamo stati tutelati a dovere ma sapevamo cosa aspettarci, quindi sino a che non matureremo nella gestione degli ottanta minuti ritengo sia inutile avere ulteriori ambizioni. Questo è il nostro livello, siamo una squadra che non è in grado di imporsi contro chi dovrebbe, e quindi c’è sempre tanto lavoro da portare avanti, ed anche da queste partite come quella di oggi lo si è potuto constatare. Il punteggio si è stato a nostro favore – dice il tecnico dei biancorossi - ma doveva risultare molto piu’ ampio, credo che la giornata di oggi anche se si è vinto porta delusione. Bisogna continuare a lavorare sodo durante queste future settimane, l’esperienza di un certo tipo la fai solo negli ottanta minuti, ma poi alla fine la prova definitiva la vedi quando sei sotto tensione, e purtroppo oggi si è visto che siamo ancora indietro su alcune cose, ci vuole tempo. La squadra è giovane e l’inesperienza oggi la si è notata!” (rr)
SERIE B GIRONE 1 VI GIORNATA RITORNO
CUS Genova – Savona 47/10,
Ivrea – Amatori Capoterra 19/21, Varese
– Rho 8/26, Stade Valdotain – Recco 66/17, Cernusco – CUS Milano/ B (rinviata).
CLASSIFICA GENERALE: Stade Valdotain punti 62, CUS Genova 58, Rho 46,
Amatori Capoterra 45, Cernusco (*) 39, Ivrea 36, CUS Milano/B (*) 33, Varese
17, Recco 16, Savona 13.
Nessun commento:
Posta un commento