venerdì 31 gennaio 2025

RUGBY SERIE A ELITE/Per i veneti del Mogliano domani sera in gara a Viadana.


SERIE A ELITE - 11a GIORNATA - I 23 PER LA TRASFERTA A VIADANA


MOGLIANO V.TO - Molti risultati utili nelle ultime gare e classifica che permette a Mogliano di respirare un'aria sicuramente migliore. Gli impegni però non finiscono e non diminuiscono di intensità. Sabato, con orario di inizio spostato alle 18.30, i biancoblù sono attesi dalla prima delle due trasferte previste nel mese di febbraio, quella contro la capolista Viadana. Partita ovviamente difficile ma nella quale i ragazzi non hanno nulla da perdere, anzi le motivazioni e gli stimoli non mancheranno per cercare di ottenere un risultato positivo contro la squadra del momento. Rispetto alla gara con Colorno, verranno recuperati alcuni giocatori e i tecnici apporteranno alcune modifiche allo schieramento.

Queste le dichiarazioni in vista del derby da parte dell'Assistant Coach Niccolò Fadalti: "Giochiamo contro una squadra in forma e in super confidenza. So cosa vuol dire giocare quando senti che tutto andrà bene e la fiducia che ti dà. Dobbiamo cercare di minare le loro sicurezze e imporre le nostre, sfruttando le opportunità che ci verranno date. Non potremmo permetterci cali di tensione, sono una squadra che ha dimostrato di saper vincere anche nei momenti difficili. Noi scenderemo in campo sicuri del nostro potenziale e con ben presente quello che dovremo fare per provare a portare a casa la partita."

Questa la probabile formazione che scenderà in campo sabato 1 febbraio, alle ore 18.30, sul terreno di gioco dello Stadio "Zaffanella" di Viadana (differita streaming sul canale YouTube della Federazione):

Peruzzo; Scalabrin, Passarella, Zanatta, Dal Zilio (Cap.); Avaca G., Casilio; Kingi, Finotto, Pettinelli; Carraro, Marini; Gallorini, Gasperini, Aminu

a disposizione: Sangiorgi, Borean, Avaca E., Baldino, Pontarini, Brevigliero, Fabi, Vanzella

Arbitrerà l'incontro il Sig. Gnecchi, coadiuvato dai giudici di linea Negro e Boaretto, mentre al TMO verranno assistiti da Schipani. Quarto uomo Boraso.

 

 

RUGBY SERIE A ELITE/ Lyons Piacenza sara' di scena domenica pomeriggio al "Mirabello" di Reggio Emilia.

 

Il mese di febbraio per gli appassionati di rugby coincide con il Sei Nazioni, che si prende la

scena da protagonista con gli Azzurri impegnati. Per questo fine settimana i calendari delle squadre subiscono un notevole ridimensionamento, ma non mancheranno le sfide appassionanti per le formazioni bianconere.

Riflettori puntati sul “Mirabello” di Reggio Emilia, dove la prima squadra di Urdaneta e Paoletti scenderà in campo nel pomeriggio di domenica per l’XI giornata di Serie A Elite. 

  (Il pilone destro Angelo Carones in azione)

Si prospetta un derby emiliano appassionante come sempre per i Leoni, che cercheranno lo sgambetto al Valorugby Emilia di coach Marcello Violi. Calcio d’inizio fissato per le 14.30 di domenica 2 febbraio.

Alla stessa ora, ma sul terreno del “Beltrametti”, saranno i cadetti di Baracchi e Solari a cercare la seconda vittoria consecutiva, affrontando il quotato Modena. Dopo la bella affermazione di Pieve, i Leoni vogliono continuare il momento positivo e risalire la classifica, in una sfida che li mette di fronte alla seconda della classe di Serie B. Appuntamento al “Beltrametti” per le ore 14-30 di domenica.

    (Il terzalinea Santiago Portillo ex "Pumitas" in attacco)

Sabato sarà la giornata dell’Under 14, che scenderà a Genova per un doppio confronto con i pari età del CUS. Appuntamento alle 15.30 di sabato per la prima partita allo Stadio “CarliniBollesan”.

Domenica mattina scenderanno in campo anche i Leoncini del Settore Propaganda, con le Under 8 e 10 che prenderanno parte alla Festa del Rugby organizzata da Rugby Parma presso il Centro Sportivo “Banchini”.

(Foto di Angela Petrarelli)

RUGBY SERIE A4/Civitavecchia pronto per la trasferta di Firenze.


Prosegue la stagione del Rugby Civitavecchia con la trasferta in toscana domenica 2 febbraio a Firenze versus Unione Rugby Firenze.

Loop negativo o cosa la situazione attuale dei biancorossi e come se ne esce?

Ascoltiamo la voce di Coach Mauro Tronca che di palla ovale ne ha mascicato e ne mastica:

“La squadra è in forte difficoltà sicuramente per alcune carenze nell’organico ma principalmente per una questione di sfiducia nei propri mezzi che sono alti.

Dovrà essere bravo Umberto a far capire ai giocatori che la strada che stanno percorrendo è quella giusta coinvolgendo ancora di più i ragazzi con più esperienza affinché riescano a trasmettere a tutto il gruppo fiducia nei propri mezzi .Sono convinto che già a Firenze si vedrà una prestazione di livello perché questa è una buonissima squadra“.

             (Da sin. Nastasi, Tronca e D'Angelo)

Guardando al futuro, il Rugby Civitavecchia si trova di fronte a una situazione delicata. Con molte partite ancora da giocare, è fondamentale che la squadra trovi il modo di invertire questa tendenza negativa e migliorare le proprie prestazioni. La prossima sfida sarà una partita fuori casa in toscana contro l’Unione Rugby Firenze, un incontro che potrebbe essere determinante per dare una svolta alla stagione e iniziare a scalare la classifica.

In conclusione, la compagine civitavecchiese si trova in una posizione difficile, ma con determinazione, spirito di squadra e una strategia rinnovata, hanno ancora la possibilità di trasformare questa stagione in un successo. La partita contro i gigliati sarà un momento decisivo per capire se la squadra è in grado di cambiare marcia ed iniziare ad ottenere risultati positivi.

 

RUGBY SERIE B1/ L'Amatori Capoterra anticipa il test di Savona a sabato pomeriggio.


L’Amatori Capoterra dopo il 5-0  (33-9)sulla Pro Recco tenta il bis in Liguria contro il Rugby Savona. 

Il successo di sette gironi fa in casa contro la Pro Recco, ha indubbiamente, ridato vitalità al Rugby Capoterra che con la trasferta di domani (si gioca in anticipo SABATO  alle 15:30) contro il Savona Rugby ha la possibilità di allungare il passo e presentarsi alla sfida interna contro il Rugby Rho per attaccare la quarta piazza, attualmente occupata, proprio dalla formazione lombarda.


   (Foto archivio dal campo Bacigalupo di Savona)

Come sempre e come spesso è avvenuto, affrontare l’ultima della classe non è certo cosa facile.Sia perché si affronta una squadra che non avendo nulla da perdere lotta con maggiore impegno rendendo la vita difficile a qualsiasi avversario, ma anche perché, chi affronta una squadra che finora ha ottenuto 8 punti conquistato un solo successo e incassato ben 9 sconfitte, si presenta in campo rilassato e non con la giusta tensione.

    (Idem c.s.) Anche se il Capoterra ha sempre dimostrato di lottare con il giusto impegno e con la giusta determinazione ogni gara di campionato finora disputata.

IL COACH

Marcello Garau – Coach Amatori Rugby Capoterra.

“Beh in effetti il concetto è giusto. L’ha dimostrato la Pro Recco, proprio alla ripresa del torneo dopo le festività di fine anno battendo il Cus Genova, attuale capolista, per 33-29. Quindi questo dimostra che in questo campionato non c’è nessuna partita scontata”.

Partite per Savona con il giusto carico di responsabilità?

“Indubbiamente. Contro i liguri, e in settimana nel corso del lavoro sul campo, l’abbiamo ribadito più volte ai ragazzi.Sarà d’obbligo la determinazione e la concentrazione per portare a casa una vittoria.Dovremo lottare non solo con i nostri avversari, ma affronteremo un viaggio lungo ed è prevista tanta pioggia.Sono certo, sarà una gara difficile su tutti i fronti”.

L’impressione è che la vittoria di domenica scorsa vi abbia notevolmente caricati. Questo è di buon auspicio per la sfida di domani e di quelle che verranno?

“Sicuramente la gara di domenica ha tirato su il morale al gruppo. E questo è indubbiamente positivo.

I ragazzi hanno messo in evidenza le grandi potenzialità nella fase di attacco, ma soprattutto nella difesa, perché siamo riusciti a non subire nemmeno una metà, e questo indubbiamente fa bene a tutti i ragazzi: senior e giovani leve”.

 

Quinto posto in classifica, a due punti da Rho e Cus Milano… con una rosa più lunga si potrebbe fare di più?

“Sicuramente con una rosa più ampia e di livello potremo fare di meglio in questo campionato, ma già con questo gruppo stiamo facendo veramente bene.

Non guardiamo il campionato, guardiamo partita dopo partita. Oggi c’è Savona e pensiamo solo a loro”.

Ma dopo Savona, scontro diretto contro Rho, sul piatto c’è la terza piazza attualmente occupata dal Cus Milano?

“Come dicevo, prepariamo partita dopo partita. Oggi c’è Savona e domani ci sarà Rho, sicuramente il pensiero va allo scontro diretto, che comunque ci troverà preparati!”.

Come sempre, chi mancherà e chi rientrerà dagli spogliatoi? 

“Per fortuna l’infermeria è abbastanza vuota. Molto probabilmente tornerà tra i disponibili il nostro pilone Chibsa Nuhu ma dovremmo ancora fare a meno di Wilson Riley e da valutare le condizioni di Simone Brui”.

 Arbitro Signor Giulio Bargnani di Brescia.

RUGBY SERIE B1/ Domenica al CarliniBollesan due partite per il CUS Genova con Varese.

Il Campionato di Serie B entra nel vivo e, nel Girone 1, per il CUS Genova attualmente capolista inizia un periodo alquanto particolare.

    (Ad Ivrea dura battaglia con affermazione 25/10 del CUS Genova)

Il team universitario guidando la graduatoria ovviamente non puo’ non pensare ad una eventuale promozione in Serie A, ma di acqua sotto i ponti ne deve ancora passare tanta per raggiungere questo importante traguardo! Intanto durante il mese di febbraio si giocherà solamente due partite in quanto nei giorni di domenica 2 e 23 il torneo nazionale sara’ in pausa per la concomitanza di due test del Sei Nazioni che si svolgerà a Roma. Pertanto la contesa di questa prossima domenica con il Varese, in programma allo stadio CarliniBollesan (ore 14,30 arbitro Dario Marzetta di Brescia) e l’altra partita di Lambrate  del 16 febbraio con i cadetti del CUS Milano teoricamente chiuderanno il periodo di avvicinamento ai confronti decisivi per valutare le possibilità di promozione di una squadra fondamentalmente giovane, ma tecnicamente alquanto performante.

In questo campionato non è da sottovalutare alcun avversario, tanto meno questo prossimo team che verra’ in Liguria per cercare di muovere l’asfittica classifica il quale lo relega in posizione di classifica estremamente rischiosa, e con il pericolo di retrocessione o i play out. Per quanto riguarda proprio i test che probabilmente decideranno le sorti del Campionato del CUS appare evidente che sara’ il mese di marzo a chiarire la situazione con le due consecutive trasferte di Capoterra ed Aosta, ma ribadendo che anche i due precedenti confronti con Varese e CUS Milano non andranno di certo sottovalutati!


(In foto Paul Marshallsay, coach del CUS Genova)

Da Ivrea intanto sono scaturite buone prestazioni complessive dell’intero gruppo di atleti che, pur privi di un consistente numero di giocatori infortunati, è riuscito a finalizzare positivamente un test non del tutto facile. Ne sanno qualcosa il Rho,il Recco, il Varese, i cadetti del CUS Milano ed il Savona costretti comunque alla resa. Al campo Diego Santi il pack universitario, anche se privo di Bortoletto, Felici, Said Rifi, Dell’Anno ed Imperiale ha espresso un netto miglioramente rispetto ai confronti precedenti, mentre i trequarti hanno spesso costretto ad una affannosa difesa gli avversari piemontesi. L’unica meta subita è arrivata praticamente allo scadere degli ottanta minuti regolamentari.

Intanto domenica alle ore 12,30 (arb. Fabio Franchini) è in programma anche il test del Campionato Cadette fra il CUS Genova ed il Varese.

Grande traguardo per Filippo Repetto in quanto lo stesso giovane atleta del CUS è stato convocato a partecipare afgli ASA Under 16 presso l’Accademia FIR di Milano. 

(Foto sopra Filippo Repetto con Stefano Juvara Responsabile sezione rugby del CUS Genova Rugby)

SERIE B GIRONE 1  II GIORNATA RITORNO

CUS Genova – Varese, Stade Valdotain – CUS Milano/B, Recco – Cernusco, Savona – Amatori Capoterra, Rho – Ivrea.

CLASSIFICA GENERALE: CUS Genova punti 41, Stade Valdotain 39, Rho e CUS Milano/B 28, Amatori Capoterra 27, Cernusco 26, Ivrea 23, Recco e Varese 11, Savona punti 8. (rr)










RUGBY SERIE C II FASE/ Olbia si riconfermano anche in casa e battono il Tirreno!

Olbia Rugby supera il TRS.

Quella andata in scena tra Olbia Rugby e Tirreno Rugby Club non è stata solo una partita di rugby, ma una vera e propria battaglia. Sì, di quelle battaglie che siamo abituati a vedere in televisione, Il Trono di Spade, per intenderci.

Le Api, reduci da una magnifica vittoria in terra toscana contro la quotata Livorno, vogliono lasciare il segno davanti al proprio pubblico. Il coach Mirko Luciano, rivolgendosi ai convocati, pronuncia un discorso che richiama quello leggendario di Enrico V prima della battaglia di Agincourt.

Il Tirreno Rugby Club, però, non è disposto a cedere. L’ascia di guerra non verrà deposta prima di essere consumata fino all’ultimo colpo, combattendo.

Alle 14:30, il campo comunale Basa è gremito, le tribune registrano il tutto esaurito. All’ingresso in campo della squadra di casa, un boato travolgente esplode dagli spalti, avvolgendo i giocatori in un’ondata di entusiasmo.

I padroni di casa impongono subito il loro ritmo, convinti di poter amministrare la partita senza troppi sforzi. La meta fulminea segnata nei primi minuti non fa che rafforzare questa sensazione di superiorità. Ma i toscani non restano a guardare: rispondono con determinazione, contrastando con energia ogni avanzata delle Api.

La superiorità del pacchetto di mischia degli olbiesi è schiacciante così come la difesa, rendendo impossibile per gli avversari trovare spazi per attaccare. L’unica arma a disposizione del Tirreno Rugby Club è quella dei calci. Il numero quindici, un vero cecchino, sfrutta ogni occasione per centrare i pali, accorciando così il divario punto dopo punto.

Le mete degli olbiesi vengono prontamente compensate dai calci dei toscani, mantenendo il punteggio in bilico per tutta la partita. Per ampie fasi di gioco, nessuna delle due squadre riesce a superare la metà campo. Quando la quarta meta dei giallo-neri sembra mettere al sicuro il risultato, un calcio da oltre cinquanta metri del solito numero quindici riaccende le speranze degli avversari, rimettendo tutto in gioco.

Nei minuti finali, le Api non riescono a trattenere la palla, offrendo al Tirreno l’opportunità di portarsi in vantaggio. Ma la difesa, compatta e decisa, soffoca l’incursione e, con determinazione, l’Olbia si aggiudica il match.

Il risultato finale è 24-22. Le Api ottengono il massimo dei punti disponibili e, con questa vittoria, salgono a dieci punti in classifica, conquistando la vetta. Ora il campionato cede il passo al Sei Nazioni, ma il rugby non si ferma: si riprenderà il 15 febbraio con una trasferta. Per il momento, però, possiamo godere appieno del panorama dalla cima della classifica.

Il presidente Maurizio Spano commenta così: “Una partita ostica che ha visto la vittoria della squadra più forte, come è giusto che sia.”

RUGBY SERIE C FRIULI + GIOVANILI/ Il recap del Pasian di Prato.

 

Rugby Club Pasian di Prato: Vittorie Convincenti per U18 e U16, crescita per U14 e Minirugby, Pareggio della Prima Squadra

Il Rugby Club Pasian di Prato chiude un fine settimana positivo e ricco di soddisfazioni, con risultati che confermano il lavoro svolto in tutte le categorie e il costante impegno di atleti e staff.

U16

Asolo 0 - 74 RC Pasian di Prato

Prestazione straordinaria della nostra U16, che si è imposta in trasferta contro l’Asolo con una vittoria netta. Il dominio in campo, sia in attacco che in difesa, testimonia la crescita del gruppo e l’efficacia del lavoro svolto durante la settimana.


U18

RC Pasian di Prato 39 - 19 Rugby Piave

Anche la nostra U18 ha confermato il suo ottimo momento, vincendo con autorità contro il Rugby Piave. La squadra ha mostrato un gioco corale e una grande capacità di concretizzare le occasioni create, portando a casa un risultato meritato.

U14

Sabato, in casa, l’U14 ha disputato una partita eccellente contro l’Asolo Rugby. Con una prestazione di carattere e una crescente consapevolezza nei propri mezzi, i ragazzi hanno dimostrato importanti miglioramenti, lasciando intravedere un futuro ricco di soddisfazioni.

Minirugby

Nella “Festa del Rugby” ospitata dal Rugby Conegliano, il nostro minirugby ha brillato. I piccoli atleti hanno espresso il vero spirito del rugby, divertendosi e giocando con entusiasmo. Giornate come questa rappresentano un pilastro fondamentale per la crescita umana e sportiva dei nostri giovani rugbisti.

Serie C1 – Prima Squadra

RC Pasian di Prato 17 - 17 Venjulia Trieste

Il derby contro il Venjulia Trieste si è concluso con un pareggio al termine di una gara combattuta ed equilibrata.

Un weekend che ha messo in evidenza i progressi e il potenziale di tutte le squadre del Rugby Club Pasian di Prato, confermando il valore e la passione che caratterizzano il club.

RUGBYTOTALE & SOCIALE - EVENTO/ TUMORE AL RENE E ALLA PROSTATA: UROLOGIA PREMIATA CON 'BOLLINO ARANCIONE' E 'BOLLINO AZZURRO.'


TUMORE AL RENE E ALLA PROSTATA: UROLOGIA PREMIATA CON 'BOLLINO ARANCIONE' E 'BOLLINO AZZURRO.'

Si tratta di due riconoscimenti, assegnati rispettivamente dalla Società Italiana di Urologia e Fondazione Onda - l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, agli ospedali che assicurano un approccio professionale e multidisciplinare nei percorsi diagnostici e terapeutici dedicati alle persone con tumore al rene e alla prostata.

Tra gli scopi di questi Bollini vi è quello di segnalare le strutture che favoriscono un approccio multidisciplinare a queste malattie, attraverso trattamenti personalizzati e innovativi e tramite la collaborazione tra diversi specialisti, quali urologo, radioterapista, oncologo, patologo, radiologo, medico nucleare e psicologo.

In foto, il professor Carlo Terrone (a sinistra) e il dottor Guglielmo Mantica (a destra)

 

RUGBY SERIE A3/ Fiorini Pesaro Rugby: con Valpolicella la prima partita casalinga del 2025


Domenica al Teknowool Rugby Park altra sfida diretta per i kiwi giallorossi.

Domenica alle 14.30 al Teknowool Rugby Park seconda giornata del girone di ritorno del  campionato di Serie A 2024/2025 della Fiorini Pesaro Rugby.

Dopo la pausa natalizia e le due trasferte consecutive, per i kiwi giallorossi è ora di tornare sul campo di casa. Avversaria del giorno Valpolicella Rugby. La formazione veneta è al 4° gradino della classifica con 32 punti, Pesaro con 29 è invece 5°. Nella sfida di andata, sul campo veneto, a guadagnare la vittoria al termine di un match tiratissimo è stata Valpolicella.

«Veniamo da due trasferte impegnative in campi pesanti, ci siamo presi i primi giorni della settimana per recuperare le forze e gli acciacchi, prima di iniziare il lavoro ben focalizzati sulla partita di domenica». A fotografare la situazione in casa Fiorini Pesaro Rugby l’apertura giallorossa, Maicol Azzolini, nelle foto.

«Sicuramente vogliamo riscattare la prestazione del girone di andata, dove ci hanno battuti e potevamo fare meglio a livello di gioco. Veniamo da una vittoria, siamo in fiducia, ma non loro non saranno da meno. Nelle ultime giornate hanno inanellato diverse vittorie e non ci daranno gioco facile. Sarà una battaglia, Valpolicella fa del gioco generale il suo punto di forza, dovremo essere bravi a sfruttare tutte le occasioni che avremo durante la partita».

Che squadra è Valpolicella? «Il loro punto di forza è il gioco generale con i trequarti. Cercheremo di attaccarli dal punto di vista fisico, soprattutto con il gioco degli avanti, con le mischie e i drive, per poi aprire il gioco a largo e fare meta con i nostri trequarti. Vogliamo improntare la partita sullo scontro fisico, sperando che il campo sia in buone condizioni. Veniamo da due partite giocate su campi molto pesanti che hanno reso difficile il nostro gioco. Speriamo che il meteo sia favorevole così da imporre il nostro gioco».

Che partita ti aspetti? «Una partita chiusa, punto a punto. Penso che nessuna delle due squadre riuscirà ad allungare nel punteggio nei primi 60 minuti, la rottura potrebbe arrivare nell'ultimo quarto di gara. Noi cerchiamo di arrivare al giusto punto di vista fisico e dare tutto per tutti gli 80 minuti. Dovremo prestare attenzione a non farci scappare il punteggio all'inizio ma anche ad essere concreti nel finale di gara».

Dopo oltre un mese ritroverete il vostro pubblico: «Non vediamo l'ora di scendere in campo a casa nostra, queste due trasferte per la squadra sono state dure dal punto di vista fisico, logoranti, non giochiamo in casa da troppo tempo. Spero nel meteo in modo che ci sia più gente possibile al campo e che ci sostenga, come sempre».(TaniaStocchi)

RUGBY SERIE A1/Domenica l'Avezzano a Roma per affrontare l'Unione Capitolina.

 

L’Isweb Avezzano Rugby in trasferta a Roma contro la Capitolina. Del Vecchio: vogliamo vincere.

Avezzano. Archiviata la bella vittoria di domenica in casa contro il Biella, l’Isweb Avezzano Rugby è tornato in campo per preparare la sfida di domenica 2 febbraio contro la Capitolina, a Roma. Un match tra due squadre in piena lotta per uscire dalla parte bassa della classifica e che, per questo, avrà un sapore speciale. 


  (In azione Simone Del Vecchio)

Non una partita decisiva, però, dal momento che siamo solo alla seconda del girone di ritorno e di gare a disposizione ce ne sono molte altre. I gialloneri guidati dall'head coach Pierpaolo Rotilio scenderanno in campo agguerriti e determinati a replicare la bella prestazione di pochi giorni fa per portare a casa una vittoria.

Così Simone Del Vecchio, terza linea giallonera: “Vincere la partita di domenica è stata una grandissima soddisfazione, grazie al tanto lavoro svolto e al grande cuore messo in campo. Fin da dentro gli spogliatoi si percepiva la voglia di conquistarla. Dopo un periodo con alcune complicazioni, siamo riusciti a dimostrare ciò che possiamo fare e chi siamo. Sono molto contento di questa vittoria perché ci ha permesso di acquisire convinzione e più autostima. Ora però si pensa già alla prossima, fuori casa e ospiti di un campo non facile. Andremo a Roma per fare risultato, conosciamo il nostro valore e non ci tireremo indietro. Siamo determinati”.

(Foto di STODUTOM)

RUGBY SERIE A1/ Domenica per il Biella c'è la sfida alla capolista Parabiago!

Dopo più di un mese, Biella torna a calcare il terreno amico e lo fa in un’occasione importante: lo scontro diretto contro la capolista Parabiago.

Biella si presenta all’appuntamento da seconda della lista con sei punti di scarto dai lombardi e due sole partite perse: la seconda sconfitta è relativa al match con Avezzano, la prima invece risale alla seconda giornata di campionato ed è arrivata per mano dei prossimi avversari. L’unico inciampo dei gialloverdi durante tutto il girone di andata.

Alberto Benettin, head coach Brc: “Abbiamo digerito a fatica l’ultima sconfitta che abbiamo cercato di analizzare a fondo. Le cose che non hanno funzionato sono state molte più del solito, soprattutto dal punto di vista caratteriale e dell’attitudine. Fortunatamente dopo solo sette giorni abbiamo la possibilità di riscattarci e di farlo contro una bellissima squadra che è Parabiago davanti al nostro pubblico. Una sfida molto stimolante. È da più di un mese che non giochiamo in casa, arriviamo da due trasferte lunghe e impegnative, siamo tutti contenti di tornare ‘a casa’.

Sappiamo che Parabiago è un’ottima squadra, e il primato in classifica lo dimostra. Ha ottimi punti di forza tra gli avanti, un buon dieci e buoni trequarti. Una squadra completa che ha dominato il girone di andata, sta a noi affrontarli con la massima voglia e la massima determinazione per provare ad avere la meglio. Il gruppo squadra è molto unito, seppur dispiaciuto della recente sconfitta. Sappiamo che nel corso di una stagione i momenti no possono succedere, sta a noi tirarci su subito affrontando Parabiago dando il cento per cento, perché di sicuro non basterà il novantanove per batterli. Spero di vedere più gente possibile in tribuna perché abbiamo davvero bisogno di tutto il sostegno possibile”.

Kick off alle ore 14,30.

Serie A girone 1. XI giornata – 01.02.2502. Rugby Paese – Cavalieri Union Prato Sesto. 02.25. U.R. Capitolina – Avezzano; Verona - Petrarca Padova; Cus Torino – Rugby Milano; Biella Rugby - Parabiago.

Classifica. Parabiago punti 43; Biella Rugby 37; Rugby Paese 34; Verona Rugby 32; Petrarca Padova 31; Cus Torino 21; UR Capitolina 18; Cavalieri Prato Sesto e Avezzano 17; Rugby Milano 12.

(Paola Giacchetti)

RUGBY SERIE B5/ Tigri Bari pronto per la trasferta di Roma: sfida al Nuovo Salario!


Rugby serie B-Tigri Rugby Bari in Trasferta a Roma: Sfida al Nuovo Salario per continuare a sognare.

Dopo aver ottenuto tre vittorie consecutive, il Tigri Rugby Bari si prepara ad affrontare una nuova e stimolante sfida contro il Nuovo Salario, squadra laziale attualmente seconda in classifica. Il match, che si disputerà domenica 2 febbraio presso il campo comunale di Sacrofano (Roma), promette di essere un vero e proprio scontro di titani.

    (In foto la squadra senior del Tigri Bari)

Il Bari arriva alla partita con grande slancio, forte di un'impressionante serie di successi, che ha visto la squadra pugliese trionfare contro la prima e la terza in classifica, scalando la graduatoria e scavalcando l'Arechi Salerno. Con un gioco solido e compatto, i ragazzi di coach Dario Stellato sono pronti a dare battaglia per cercare di mantenere il ritmo e proseguire la striscia positiva.

Dall'altra parte, il Nuovo Salario è una squadra temibile, che non ha mai perso tra le mura amiche. Con il sostegno del proprio pubblico, la compagine laziale ha dimostrato una solidità difensiva e un attacco esplosivo, confermandosi come una delle formazioni più forti del campionato. Sarà una sfida difficile, ma le Tigri sono determinate a fare il massimo per imporsi e continuare la scalata verso le posizioni di vertice.

L’appuntamento è per domenica 2 febbraio  14 e 30 sul campo di Sacrofano, dove il Tigri Rugby Bari cercherà di mettere in campo tutta la sua forza per conquistare un altro successo fondamentale in vista della fase finale del campionato.

Intanto successi fuoricasa anche per le giovanili: l' under 16 e l' under 18 superano rispettivamente 17 a 33 il Santeramo e 90 a 30 l'Arechi Salerno. (C.V.)

RUGBY F.I.R. PUGLIA/ LEO AMORUSO ELETTO PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE PUGLIESE

Leo Amoruso, avvocato tranese e grande appassionato della palla ovale, è il nuovo Presidente del Comitato regionale Pugliese della Federaz...