LIONS TORTONA 0
AMATORI GENOVA 65
Marc.p/t: 4’ mt Davitti
tr. Collòca, 10’ mt Giallorenzo tr. Collòca, 13’ mt Falchi tr. Collòca. s/t: 1’
mt G. Rattazzi, 10’ mt. Davitti. t/t: 1’ mt Abbruzzese, 13’ mt. F. Rattazzi,
17’ mt. Panizza; q/t: 4’ mt F. Rattazzi tr. D. Marshallsay, 7’ mt Palomba, 14’
mt Semino tr. D. Marshallsay.
Arbitro Filippo
Barrafranca (G.Arb. Piemonte)
LIONS TORTONA: Bernini,
Croce, Alexandrescu, Kokushynskyy, Ferrari, L.
Brizzi, Ronco, L. Arzani, Dallocchio, G.M. Brizzi, Ranzin, Frisone,
Rossi, Baiardi, Del Latte. In seguito sono subentrati anche Porta, G. Arzani,
Alija, Pacilio, Crepaldi, Bassanese. Allenatore Giorgio Frisone.
AMATORI GENOVA: Falchi,
Michieli, Panizza, Filippone, Davitti, Collòca, Giallorenzo, G. Rattazzi,
Abbruzzese, Girardini, Viancini, Della Valle, Mastrangelo, Giacobbe. Ed inoltre
Fezzardi, Mastracci, Benveduti, Barioglio, F. Rattazzi, Semino, Sacchini, D.
Marshallsay. All. Paul Marshallsay.
(Il capitano dell'Amatori Palomba ispirato dal mediano Giallorenzo on azione)
Si è giocato ad
Alluvioni Cambio’, nel tortonese, ed il test amichevole fra le due compagini è
senza dubbio stato utile per verificare il grado di preparazione dei propri
atleti. Come in tante altre occasioni i risultati vanno presi per quelli che sono, ed ovviamente l’ago
della bilancia non poteva che pendere tutto a favore dei genovesi che sono
formazione di Serie C1, di buon livello e che non nasconde piu’ le intenzioni
da primato nel futuro campionato nazionale. I Lions sono team di C2, ma certo
non hanno mai mollato la presa, cercando con insistenza di segnare almeno la meta
della bandiera. I blaugrana genovesi, pero’, quando è stato il caso hanno
difeso bene con micidiali placcaggi dei Mastracci, Giacobbe, Mastrangelo,
vincendo spesso in touche con Viancini e Girardini, ma soprattutto orchestrando
bene con i mediani, ispirati dalla consueta carica agonistica di capitan
Palomba e la verve dei due fratelli Francesco e Giovanni Rattazzi.
(una meta di Francesco Rattazzi, partito a 1000 da metà campo)
Gemelli in
meta sulle ali, come del resto il velocissimo Davitti, mentre Moreno Abbruzzese
è planato in meta sfruttando l’occasione con vera astuzia. Per Giorgio Frisone
e Bledar Alija, allenatori/giocatori del team bianconero, è stata la prima
partita della stagione agonistica: “Avevamo incontrato già l’anno scorso
l’Amatori, ed anche quest’anno hanno dimostrato una buona impostazione di squadra
– dice FRISONE, che è genovese ma da anni per questioni di lavoro risiede a
Novi Ligure – ed in questa occasione hanno dimostrato una maggiore crescita.
Noi siamo ancora un poco indietro in quanto stiamo cercando d’impostare un
nuovo gioco, cercando di realizzare due fasi, con quella centrale tra l’apertura e il primo centro, ed i
ragazzi devono ancora entrare in questo meccanismo. Considerando che la
preparazione atletica è ancora non del tutto sufficiente, e sapendo che in
campo sono entrati alcuni giovani che erano alla loro prima esperienza in prima
squadra, è logico che la differenza di categoria si sarebbe evidenziata, e così
è successo.
(Bledar Alija dei Lions, tra i migiliori in campo)
Comunque sono contento per
il numero di giocatori che siamo riusciti a mettere sul terreno di gioco, e
questo nonostante mancasse qualche altro atleta. Sono convinto che faremo un
buon campionato, purtroppo dobbiamo inventarci il ruolo di tallonatore in
quanto il titolare, oltre che ex capitano del team, Lorenzo Lugano, è
indisponibile per impegni di lavoro. Un ruolo per noi dei Lions fondamentale, e
con un giovane inesperto, pur con la grande volontà messa in campo, gli
automatismi sono sempre difficili da apprendere in poco tempo. “
E tra l’altro con i
nuovi regolamenti sulle mischie sarà impegnativo per chiunque adeguarsi già
dall’inizio dei rispettivi campionati.
(l'arbitro del Gruppo piemontese, Filippo Barrafranca con la nuova divisa federale)
“ A mio giudizio –
conferma GIORGIO FRISONE, che ha un lontano passato nel CUS Genova – alla
fine sarà decisiva ovviamente
l’interpretazione dell’arbitro. Si puo’ anche scegliere di tallonare direttamente
con il pilone ma rischi di subire la spinta avversaria, quindi forse conviene uscire subito dal
canale con l’otto, e noi in ogni modo anche in precedenza tallonavamo sempre, e
debbo confermare che ieri ad Alluvioni Cambio’ il nostro pack ha tenuto molto
bene. Bene anche in quanto ad aggressività, certo ci manca ancora il FIATO, ma
per l’inizio del campionato di C2 mancano ancora due settimane, tempo per
metterci a posto ne abbiamo ancora.”
Partita amichevole,
grintosa e combattuta su ogni pallone, e comunque correttissima, pilotata
egregiamente dall’arbitro Filippo Barrafranca che probabilmente sarà stato il
piu’ felice tra i protagonisti della contesa, in quanto giovedi mattina la
gentile consorte Valentina ha dato alla luce la piccola Alice.
(Il team dei Lions Tortona di Serie C2)
A fine partita anche Paul Marshallsay,
allenatore dell’Amatori Genova, ha voluto sottolineare alcune aspetti sulla
preparazione del suo team, entrando in merito anche sull’argomento delle nuove regole della
mischia che in questo periodo tengono banco: “ Infatti noi siamo molto curiosi
in questo senso – dice l’ex cussino – in quanto ad oggi non abbiamo avuto un
vero concreto riscontro. Intanto sapevamo che cosa avremmo trovato qui a
Tortona, e confermo che questo Lions è migliorato sotto tutti gli aspetti. Noi
volevamo vedere l’Amatori come Società
sia riuscito a fare un salto, ora la differenza fra le due categorie è
maggiore, e l’organizzazione anche nei
dettagli fanno la differenza.
L’obiettivo primario per noi era non farli segnare, e ci siamo riusciti molto
bene. “
L’Amatori ha messo a segno ben undici mete,
molte realizzate sulle ali, o su azioni personali ma anche con qualche sfilata
dei trequarti. Facile prevalere sui Lions, che raramente si sono affacciati in
attacco, ma in C1 sarà un’altra canzone.
“ Abbiamo segnato sulle
ali sia su gioco ROTTO – dice MARSHALLSAY – sia su azioni ben impostate dai
trequarti. Anche a costo di fare
figuracce in caso non riuscissimo ad ottenere il nostro obiettivo, non ci nascondiamo, noi puntiamo a vincere. L’anno scorso abbiamo prevalso
nella fase Salvezza, questo perchè sapevamo che potevamo riuscirci e ci siamo
riusciti, nonostante un inaspettato passo falso casalingo. Quest’anno sappiamo
che sarà comunque molto dura in quanto le avversarie sembrano attrezzate con
delle forti mischie, pero’ sappiamo che
possiamo superare chiunque sia in casa che lontano da Sant’Olcese, insomma
siamo in campo per vincere. Saremo piu’ aggressivi di prima, e così fisicamente
e mentalmente, e questo per rimediare proprio a queste nostre precedenti
mancanze, insomma cercheremo di fare il salto di qualità.”
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjS3QH5T6FJpkzzyg9GREvFK_MQNBsHZp9RrWINcsDTBDvv_CQUSki2zpRtUEePeft3edbDwxXNgjIzeWnfZuPfb_AI1VN0MUyaejmQQ_CPw1D_OT9fjztOPth2Kl_GcStXasoY4bbzESWa/s400/TORTONA+AMATORI+GENOVA+042+%2528FILEminimizer%2529.JPG)
(Il secondalinea dell'Amatori Simone Viancini conquista una touche)
E per salto di qualità intuiamo che la caccia alla promozione in Serie B per l’Amatori Genova è ormai alla base dei principali piani di “battaglia” della stagione agonistica 2017/2018. In ultima analisi al classico e festoso terzo tempo, sviluppato nel Circolo Sociale di Grava, ovviamente annaffiato da buona birra alla spina, sono stati assegnati i due Man of the Match. Bledar Alija per i tortonesi e Moreno Abbruzzese per i genovesi sono stati “segnati” ufficialmente dai propri compagni di squadra!
(Il secondalinea dell'Amatori Simone Viancini conquista una touche)
E per salto di qualità intuiamo che la caccia alla promozione in Serie B per l’Amatori Genova è ormai alla base dei principali piani di “battaglia” della stagione agonistica 2017/2018. In ultima analisi al classico e festoso terzo tempo, sviluppato nel Circolo Sociale di Grava, ovviamente annaffiato da buona birra alla spina, sono stati assegnati i due Man of the Match. Bledar Alija per i tortonesi e Moreno Abbruzzese per i genovesi sono stati “segnati” ufficialmente dai propri compagni di squadra!
Nessun commento:
Posta un commento